Discussioni su Retecapri (LCN 20) by Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Speravo non accadesse mai questo, e invece disgrazia vuole è successa...
Mi chiedo ora gli editori di terze parti cosa vorranno fare adesso che pure il canale 20 è off-limits. Sicuramente Mediaset vuole fare un monopolio di canali che poi non funzionano. Voglio proprio vedere ora!

Intanto Pier Silvio Berlusconi:''Sarà un canale semigeneralista e probabilmente sarà annunciato in occasione delle presentazione dei palinsesti della prossima stagione''

http://www.engage.it/media/mediaset...i-canali-in-chiaro/102533#emWogQTmRAmZ75uz.97
Non lo sa manco lui, pur di avere la LCN 20 l'ha presa senza pensare a cosa metterci. Non ho parole...
 
Che volete che vi dica compra x fare sinergie con tv e libri dice il secondo titolo quindi presumo che la lcn 35 diventi presto una 105tv e qualcosa di piu piersilvio dice nel articolo 105 diventa' la canale5 del etere .
 
Ma perché vi fate tante paranoie su questo canale cosa vi andrà? Si tratterà di un canale semigeneralista e giustamente è giusta che lo sarà così per rispettare la numerazione LCN
 
Ma perché vi fate tante paranoie su questo canale cosa vi andrà? Si tratterà di un canale semigeneralista e giustamente è giusta che lo sarà così per rispettare la numerazione LCN

che io sappia il 20 è generalista per cui dovrebbero metterci la loro quarta rete generalista, la fa semi? A vabbè tanto nel settore tv vige l'anarchia, se l'agcom vuole dare un senso alla sua esistenza dovrebbe togliere questa distinzioni di genere che ormai è una comica oppure farla rispettare alla lettere sennò dimostriamo ancora una volta di essere il paese di pulcinella.
Facevo una considerazione poco fa, in pratica se non ci fosse stata Persidera che con i suoi mux veicolava i canali degli editori terzi avremmo avuto un duopolio anche nell'analogico visto che hanno impostato il digitale facendo una trasposizione dell'analogico.
Sul nuovo canale, visto lo stato comatoso di rete4 e italia1 e visto le difficoltà di mediaset (che prima o poi verrà assorbita da Vivendi o chi per lei, ditelo a Pier che fa lo splendido) sarà una canale da nanoshare (espressione coniata proprio del Piersilvio) con una programmazione che attinge nella loro library.
 
//uploads.tapatalk-cdn.com/20170316/b9ebc2afd1364cb7b85df1657838bf08.jpg

ma de chè, non arriverà a magnarsi il panettone, che si mangia? Verrà magnato da un pesce più grosso. Il mondo è cambiato e i Berlusconi sono rimasti agli anni 80 / 90. Loro possono fare i domonis in italia dove possono fare e disfare ciò che vogliono ma il mercato ormai è globale e va verso la convergenza con il mondo della telefonia e loro sono dei nonoshare che fanno nanotv. Vivendi non ha preso il 30 per fare da reggicalza a Piersilvio prima o poi dovrà scendere a trattativa con le buone o con le cattive
 
Ultima modifica di un moderatore:
Hai lasciato fuori l'unica veramente interessata a quell LCN per lanciarsi nel mercato free...... FOX! ;)

FOX pur essendo cosa a sé stante rispetto a Sky, in quella suddivisione può essere inclusa nel terzo gruppo. Una sua entrata sul mercato free porterebbe comunque a valutazioni rispetto al mercato pay (se non altro anche rispetto alla riproposizione in chiaro di Serie TV / Film).
Per la LCN, potrebbe andare bene (ad esempio) il 53 (vicino a Sony e Sky TG24) o il 26 (cielo passerebbe al 53 vicino a DMAX)...


che io sappia il 20 è generalista per cui dovrebbero metterci la loro quarta rete generalista, la fa semi?

Questa distinzione non ha più senso... il 20 (così come il 45 e il 55) avrà una deroga come tutti gli altri.
Ma come già detto basta fare una rete simile alla vicina Rai 4 (semigeneralista)... Rai 4 che secondo i piani Rai ora è da considerare come generalista a tutti gli effetti.
Per il 20 poi basterebbe inserire qualche autoproduzione e qualche spazio informativo e dovrebbe andar bene ugualmente...
 
Ultima modifica:
FOX pur essendo cosa a sé stante rispetto a Sky, in quella suddivisione può essere inclusa nel terzo gruppo. Una sua entrata sul mercato free porterebbe comunque a valutazioni rispetto al mercato pay (se non altro anche rispetto alla riproposizione in chiaro di Serie TV / Film).
Per la LCN, potrebbe andare bene (ad esempio) il 53 (vicino a Sony e Sky TG24) o il 26 (cielo passerebbe al 53 vicino a DMAX)...




Questa distinzione non ha più senso... il 20 (così come il 45 e il 55) avrà una deroga come tutti gli altri.
Ma come già detto basta fare una rete simile alla vicina Rai 4 (semigeneralista)... Rai 4 che secondo i piani Rai ora è da considerare come generalista a tutti gli effetti.
Per il 20 poi basterebbe inserire qualche autoproduzione e qualche spazio informativo e dovrebbe andar bene ugualmente...

Se vogliamo essere puntigliosi le semigeneraliste (tra l'altro genere esistente solo in italia frutto della nostra creatività) dovrebbero stare al 21 in poi quindi rai4 è semi...o meglio trans :D
 
Se vogliamo essere puntigliosi le semigeneraliste (tra l'altro genere esistente solo in italia frutto della nostra creatività) dovrebbero stare al 21 in poi quindi rai4 è semi...o meglio trans :D

Questo è vero... però in qualche modo dovevano pur definirle... :)
 
Questo è vero... però in qualche modo dovevano pur definirle... :)

esistono le generaliste e le tematiche. O carne o pesce. Poi noi con la nostra inventiva abbiamo escogitato una via di mezzo per accontentare questo o quello. Poi mi chiedo, ma ha senso dare alle locali ben 10 lcn tra il 10 e il 19? Non saranno troppe?
 
esistono le generaliste e le tematiche. O carne o pesce. Poi noi con la nostra inventiva abbiamo escogitato una via di mezzo per accontentare questo o quello. Poi mi chiedo, ma ha senso dare alle locali ben 10 lcn tra il 10 e il 19? Non saranno troppe?

Per le tematiche è facile individuare un genere ben preciso... ma per canali come Cielo, La 5, Mediaset Extra, Italia 2, Rai Premium, LA7d (che potrebbe pure passare come generalista)... come la mettiamo?
Per locali, il criterio di assegnazione è un controsenso... in molti casi non è stato tenuto conto del radicamento sul territorio e del palinsesto... il risultato di ciò (in molti casi) è avere buone locali oltre il 100 e 10 tv di televendite in buona posizione (talvolta neanche considerate in quella zona perché non radicate)...
 
L'hanno preso per evitare concorrenza di qualche network forte e ora decideranno cosa metterci..
Non ci vedo nulla di strano...
 
Anche questa è una considerazione da fare...

Quelli che già hanno però possono pure "far pena" perché non hanno un'identità ben definita. Al contrario Iris e Top Crime vanno meglio perché chi va sul 22 o 39 sa di trovare sempre film o serie Crime...
 
Quando dite che sarà un canale fatto di library mi viene in mente Mediaset extra oppure Telenorba che manda in onda vecchi programmi sia Mediaset che Rai
 
Quando dite che sarà un canale fatto di library mi viene in mente Mediaset extra oppure Telenorba che manda in onda vecchi programmi sia Mediaset che Rai

Questo tipo di programmazione la definirei più d'archivio (autoproduzioni e fiction) che da library (film e Serie TV).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso