Discussioni su Retecapri (LCN 20) by Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa sera il 2° episodio di "Professione Fantasma" si vede pessimo e sembra che il bitrate sia calato e non di poco... sembra un DivX molto compresso
 
Mediaset un bel po' di materiale c'è l'ha

Per confezionare questo nuovo canale stanno attingendo a piene mani dalla library Reteitalia, già usata per For You, che contiene tante perle sconosciute... film horror, thriller, cicli di film TV che aspettano solo di essere tirati fuori dalla naftalina in cui stanno da inizio anni '90 :laughing7:

Speriamo non si fermino a quelle grigie telenovelas...
 
Ultima modifica:
Ci sono altre cose, soprattutto vecchie.. in pratica ora è un'altra specie di mediaset extra, anche se trasmette cose diverse
 
Vorrei segnalare che Rai 4 ieri ha superato il milione di spettatori con The Equalizer.
Esso è stato prima un esclusiva Sky, poi un esclusiva Netflix per poi andare in chiaro e nonostante tutto ha fatto un ottimo ascolto.
Per prima cosa voglio ribadire che Mediaset deve capire che mandare le prime tv in chiaro a pochi mesi dall'uscita al cinema è inutile. Deve sfruttarli prima su Premium mantenendo almeno 12-15 mesi di esclusiva, poi deve tenerli in esclusiva su infinity per almeno 6-8 mesi e alla fine deve mandarli in chiaro. Tanto gli ascolti non migliorano e l'unico risultato è quello di danneggiare i business della pay tv e dell'ott con gli abbonati che per ripicca passano ai mezzi illegali piuttosto che guardarli in chiaro.
In secondo luogo vorrei mettere in evidenza che la Rai con Rai 4 sta ottenendo ottimi risultati perché ha adottato una strategia ben precisa, ovvero ridurre al minimo sindacale i film sui canali principali puntando sulle produzioni e dirottare i film sui nativi digitali dando a tutti i canali un identità ben precisa con un pubblico di riferimento. Mediaset invece non avendo sufficienti autoproduzioni manda già molti film sui canali principali e quindi non ha alcun utilità creare altri canali a meno che non stringano altri accordi per aumentare notevolmente i titoli a disposizione.
Secondo me farebbero bene a lasciare il 20 così cambiando solo il nome perché un "Italia 3" che dovrebbe puntare ai giovani non avrebbe senso visto che manderebbe solo repliche di repliche di Italia 1 e Italia 2.
 
Veramente mi sembra che i film su Rai 1, Rai 2 e Rai 3 siano aumentati rispetto a un po di tempo fa, ma soprattutto sono migliorati i "titoli" dei film ;)
 
Solo perché servono dei tappabuchi tra una fiction e l'altra o perché purtroppo ci sono eventi come quello di Manchester che li costringono a modificare la programmazione.
Che poi facciano ascolti a prescindere è un altro discorso.
 
Non mi sembra proprio sia così, anzi... vedi anche le prime tv italiane sui canali Rai uscite solo da poco tempo dal cinema (mi sembra un anno)... ;)
Ma qui siamo OT ;)
 
Vorrei segnalare che Rai 4 ieri ha superato il milione di spettatori con The Equalizer.
Esso è stato prima un esclusiva Sky, poi un esclusiva Netflix per poi andare in chiaro e nonostante tutto ha fatto un ottimo ascolto.
Per prima cosa voglio ribadire che Mediaset deve capire che mandare le prime tv in chiaro a pochi mesi dall'uscita al cinema è inutile. Deve sfruttarli prima su Premium mantenendo almeno 12-15 mesi di esclusiva, poi deve tenerli in esclusiva su infinity per almeno 6-8 mesi e alla fine deve mandarli in chiaro. Tanto gli ascolti non migliorano e l'unico risultato è quello di danneggiare i business della pay tv e dell'ott con gli abbonati che per ripicca passano ai mezzi illegali piuttosto che guardarli in chiaro.
In secondo luogo vorrei mettere in evidenza che la Rai con Rai 4 sta ottenendo ottimi risultati perché ha adottato una strategia ben precisa, ovvero ridurre al minimo sindacale i film sui canali principali puntando sulle produzioni e dirottare i film sui nativi digitali dando a tutti i canali un identità ben precisa con un pubblico di riferimento. Mediaset invece non avendo sufficienti autoproduzioni manda già molti film sui canali principali e quindi non ha alcun utilità creare altri canali a meno che non stringano altri accordi per aumentare notevolmente i titoli a disposizione.
Secondo me farebbero bene a lasciare il 20 così cambiando solo il nome perché un "Italia 3" che dovrebbe puntare ai giovani non avrebbe senso visto che manderebbe solo repliche di repliche di Italia 1 e Italia 2.

Parlate tanto bene di Rai 4 ma vi siete scordati che sono loro a possedere i diritti per Doctor Who e rispetto alla BBC sono indietro di 1 stagione di Doctor Who ergo per cui come ho commentato ieri sulla pagina Facebook di Rai 4 "Faccio prima a sapere chi sia il tredicesimo dottore sulla BBC che Rai 4 a trasmettere la decima stagione"
 
Parlate tanto bene di Rai 4 ma vi siete scordati che sono loro a possedere i diritti per Doctor Who e rispetto alla BBC sono indietro di 1 stagione di Doctor Who ergo per cui come ho commentato ieri sulla pagina Facebook di Rai 4 "Faccio prima a sapere chi sia il tredicesimo dottore sulla BBC che Rai 4 a trasmettere la decima stagione"
Be, la decima stagione sta andando in onda adesso sulla BBC, sono alla settima puntata, quindi non capisco questo tuo post...oltre che essere OT
 
Stasera "Ritornare a volare" fiction in due puntate con Mara Venier, passato anche su Extra tempo fa, seguito da un tv movie della serie Vincere per vincere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso