Non me ne voglia 3750 ma se il pid di riferimento del pcr nella tabella pmt del canale é quello video che é diverso dal PCR audio , é normale che molti decoder non fanno sentire l'audio
Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
ho detto che il segnale sul 258 è provvisorio (segnaposto, in attesa che arrivino i veri contenuti). Video e audio sono originati da sorgenti differenti, secondo quanto espressamente richiesto da RTL, e ora non può essere diversamente. Detto questo, il pcr in pmt è quello del video, e questo da standard dvb basta a decodificare il segnale (addirittura si potrebbe ometterlo... e sulla maggior parte dei device funzionerebbe lo stesso...). Al massimo l'audio potrebbe risultare fuori sync, ma rispetto ad un video 'fisso' questo sarebbe insignificante. Ripeto: quei decoder che non decodificano il segnale interpretano a modo loro lo standard dvb.
Sul 737 è stato usato in pmt il pcr dell'audio.
Sul 258 l'audio è preso da sat, dove la componente non ha un suo pcr, visto che l'unico pcr per tutte le radio 'RTL' su quel TP è quello di Italian Style/R.Zeta (peraltro a suo tempo inserito solo su esplicita raccomandazione di Persidera...). Ecco perchè nella pmt sul timb1 è utilizzato come pcr quello del video (barre), l'unico disponibile. Il PCR dell'audio non è al momento utilizzabile (di fatto non c'è su quella componente audio presa da sat...). Non si può fare diversamente (ricodificare l'audio e inserire il pcr non è stato ritenuto conveniente, visto che a breve ci saranno i contenuti 'definitivi', con il loro bravo pcr). Sui pcr sat sono stati fatti non pochi casini (basta vedere come inizialmente funzionava Italian Style/R.Zeta ... che non aveva pcr, esattamente come ora non ce l'ha Guarda Costiera/Radio RTL Rock e tutte le altre radio del gruppo su quel TP). In merito ai nomi delle radio su quel TP poi ... lasciamo perdere...
Circa il cartello sul 737 che alcuni decoder non visualizzano, anche in questo caso si tratta di una 'personale' implementazione dello standard da parte di alcuni vendor. Il service type da standard dovrebbe servire per classificare le tipologie di canali ed - eventualmente - raggrupparli in liste (radio, tv, dati, ...) o gestirli opportunamente, ma questo non può e non deve inficiare la decodifica delle varie componenti come indicato - a livello più basso - dalle tabelle PSI/SI. Una componente video all'interno di un servizio con service type 'radio digital audio service' dovrebbe comunque essere SEMPRE decodificata e non dovrebbe essere ignorata ...
Disponibile a ogni confronto