Discussioni su SKY 3D

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono d'accordo, anche secondo me il 3D è un divertente plus per i pochi interessati.
Diciamo che questa tecnologia non ha preso la massa, l'unico interesse lo si può trovare al cinema, ma anche lì col biglietto maggiorato mi pare che inizi ad esserci meno appeal.
Intanto spero di gustarmi qualche bel documentario in 3D :)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E' stato concepito con gli occhialini perchè per ora è l'unico modo permesso dalla tecnologia, mica per farlo essere scomodo di proposito! Il superhd cos'è? autostereoscopia?

<errori ortografici by Tapatalk>
 
Dipende molto da mese a mese... ci sono mesi dove ci sono una prime visioni o addirittura 2 ogni settimana fra film, partite e documentari, e mesi (come questo) che sono davvero poveri, anche se 3-4 cose al mese nuove riescono comunque a metterle anche se non sono il massimo.
Non vedo perchè togliere il canale, nessuno ha dei dati di ascolto anche vecchi del canale 3d? anche se capisco che cambierebbe poco se spegnessero il canale e tutti i contenuti in 3d fossero disponibili on demand. L'importante è che non decidano di lasciar perdere del tutto il 3D, capisco che non sia stata questa "riscoperta" clamorosa come poteva sembrare all'inizio, ma almeno al cinema ad esempio non so più da quando non vedo un film 2d, ormai è la normalità vedere i film in 3d per i miei gusti (anche pagando quei 2 euro in più). E la stessa cosa su sky, se passano in contemporanea un film su un canale cinema e sul canale 3d lo vedo sicuramente in 3D... Anche perchè pensandoci bene noi vediamo naturalmente sempre e tutto in 3D grazie alla visione stereoscopica, l'unico caso in cui vediamo in 2d è guardando la tv o al cinema, ma c'è gente che pensa che il 3D sia solo un 'accessorio per "divertire" o impressionare lo spettatore con oggetti che escono fuori dallo schermo (effetto pop up)...
 
forse il problema del 3d è stato il successo iniziale del 3d, ovvero hanno lanciato benissimo la riscoperta del 3d perchè non era una cattiva idea e funzionava sopratutto grazie a film come Avatar ma anche la riconversione di Titanic etc che sapevano sfruttare benissimo le possibilità dell'effetto 3d ma qualcuno ha voluto fare il furbetto e ben presto il 3d è diventato solo una sovrattassa sui fil, giusto un modo per spillare più soldi e la parola 3d veniva appicciata a qualsiasi film in cui il 3d era solo teorico o non era per nulla necessario, la gente quindi ha capito che che la stavano prendendo per il ..... e l'interesse per il 3d è calato almeno tra chi non ha tempo o pazienza per vedere prima di andare al cinema o cmq vedere il film se in quel film ci sta un 3d vero o fittizzio,
insomma credo che il problema non sia il 3d ma i film in 3d che sono usciti poichè il 70/80 % dei film usciti in 3d o non lo richiedevano o non avevano un gran 3d, se vedete il primo amazing spiderman e come me vi levate gli occhilani ogni tanto noterete che non ci sta alcuna differenzax per quasi tutto il film. ultimamente è un po che non metto su sky 3d però il 3d (parlo in generale non del canale di sky) è molto meglio di quello che pensavo e un po mi spiacerebbe togliere sky op acchetti anche per il 3d.
 
Sbaglio o c'è pieno di cartoni animati su questo canale?
Speravo ci fosse il derby ma niente. Boh mi pare che davvero sia tutto un po' abbandonato il 3D. Ce l'ho gratis ma a 5€ al mese magari mi lamenterei anche :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sbaglio o c'è pieno di cartoni animati su questo canale?
Speravo ci fosse il derby ma niente. Boh mi pare che davvero sia tutto un po' abbandonato il 3D. Ce l'ho gratis ma a 5€ al mese magari mi lamenterei anche :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mbè forse perché al cinema la maggior parte dei film che escono in 3d sono film d'animazione;)... quelli che manda sky 3d rispecchiano praticamente i film che escono al cinema in 3d niente di piu' niente di meno(esclusi i pochi di cui non ha i diritti)...
 
Avete visto Panda 3D (non sono sicuro che sia il titolo esatto)? Anche se me lo aspettavo un po' diverso (credevo che ci fossero solo gli animali senza le persone) era un discreto documentario ma con belle ambientazioni e il 3D eccome si notava.

Unica pecca che non ho quasi mai voglia di mettere gli occhialini perchè un paio devo cambiare la batteria (mi sono accorto ieri che non andava) mentre l'altro devo ricordarmi di ricaricarlo da una presa usb. Ma a parte quello, sono occhiali che costano un pacco (quindi devi fare un minimo di attenzione, immaginate i bambini...) e poi sono più pesanti e scuriscono le immagini della TV, di notte va bene ma di giorno dovrei chiudere le persiane. Probabilmente ho un' accoppiata TV 3D/occhialini di prima generazione, comunque sia sono del tipo attivo ma avrei preferito alla lunga TV/occhialini di tipo passivo dove gli occhialini costano molto meno, sono leggeri e non scuriscono le immagini e affaticano meno la vista.

OT: visto che ormai ho Samsung e mi sa che in casa non mi toglierò più quel marchio, sapete se il costruttore coreano continua a fare solo TV/occhialini 3D attivi?
Non vorrei cambiare marca di TV solo perchè non mi piace il loro 3D. Anche se la vera svolta del 3D ci sarà quando non serviranno più gli occhialini, speriamo che il 3D non fallisca in attesa di quell'importante innovazione, e che quando sia ora di cambiare TV, ci siano già TV a prezzi accessibili con quella novità.
 
credo che Samsung sia solo con attivi... solo la lg se non sbaglio fa quelli passivi...
 
Io ho un LG con 3D passivo, il 3d attivo è stato via via sempre piu "svalutato" per i troppi contro che ha rispetto al 3d passivo (se non mi sbaglio la maggiorparte delle delle varie marche di tv ormai usano il passivo), anche se c'è gente che lo preferisce comunque...
@truman1 è indubbio che in certi film il 3D fa veramente c...re, ma li la colpa è esclusivamente dell'addetto alla regia del 3d (non mi ricordo quale sia la definizione giusta).... Credo che qualsiasi film se girato in 3D come si deve, o anche convertito (se non fatto in fretta e furia), possa essere un valore aggiunto alla visione del film. IL problema che forse non è esposto bene è che la maggioranza delle persone se non vedono qualcosa "uscire dallo schermo" giudicano il 3d insensato o inutile, ma il 3d non è solo quello, anzi forse lì'opposto credo che il compito principale sia di rendere "visibile" la profondità, le distanze fra vari oggetti e attori che portano a una visione più "Naturale", ma questo a molti non interessa, pretendono in pratica di avere come effetto degli ologrammi....
p.s. truman non ce l'ho con te ti ho nominato solo per riprendere parte del tuo discorso :)
p.p.s. il primo amazing spiderman l'ho visto anche al cinema in 3d, e in quel caso confermo che il 3d non è semplicemnte non sfruttato come si deve ma addirittura assente in parecchi momenti del film...
 
sono d'accordissimo con te davidenin... è riduttivo pensare al 3d come alle classice spade o lame che escono dallo schermo... infatti se ci pensiamo i migliori film in 3d cioè gravity e avatar riescono proprio a conivolgere grazie alla profondità data allo spazio e al mondo di pandora;)... unica cosa su cui non sono d'accordo è Spiderman 1 che io ho visto al cinema e che è ancora adesso uno dei migliori 3d che abbia mai visto, nella mia top 5;)...
 
sono d'accordissimo con te davidenin... è riduttivo pensare al 3d come alle classice spade o lame che escono dallo schermo... infatti se ci pensiamo i migliori film in 3d cioè gravity e avatar riescono proprio a conivolgere grazie alla profondità data allo spazio e al mondo di pandora;)... unica cosa su cui non sono d'accordo è Spiderman 1 che io ho visto al cinema e che è ancora adesso uno dei migliori 3d che abbia mai visto, nella mia top 5;)...

Si, esattamente quello che intendevo... :)

p.s. eppure su amazing spiderman siamo su posizioni opposte, non so perchè.. non so se a questo punto può anche esserci la variante della qualità dei cinema (il metodo di proiezione o il tipo di occhialini)... Però concordo assolutamente con avatar (che a prescindere dal film in se per se) ha veramente un 3D che ti fa davvero quasi credere che tu sia li su pandora..

Se non mi sbaglio credo che ormai ci siano addirittura corsi (per chi è del mestiere) e "specializzazioni" per quanto riguarda il 3D, nuove telecamere stereoscopiche più maneggevoli e semplici da usare, per citare l'esempio più lampante si guardi anche al successo che ha avuto il 3ds (la console portatile della nintendo per chi non è un fan dei videogiochi) e al suo schermo "autostereoscopico" e a come si possano fare foto e video in 3d "amatoriali" con appena un centinaio di euro per comprare un apparecchio in grado di farlo... quindi forse si, qualcosa sembra suggerire che la massa stia abbandonando il 3D, ma ci sono tutti i presupposti per far si che in un futuro non troppo lontano possa tornare a interessare di nuovo il 3d quando verranno perfezionate alcune cose, nuove strumenti, nuove tecniche ecc...
Di sicuro la prossima imminente "novità" su cui iniziano a interessarsi (sopratutto i costruttori di tv) è la visione 4k.... ma per il momento a costi a mio parere inaccessibili ai più, ma è anche vero che già qualche anno fa ci sono stati i primi prototipi di schermi tv "autostereoscopici" come lo schermo del 3ds per cui gli occhialini verrebbero meno e credo farebbe piacere a molti... Bisogna vedere su cosa investiranno nei prossimi anni sia le case produttrici di film e di conseguenza i costruttori di TV.
 
Sky 3D - Novità Giugno 2015

49221.png
50055.png
49769.png


Lun 8 GIU: Tartarughe Ninja, ore 21.10
Lun 15 GIU: Dragon Trainer 2, ore 21.10
Ven 19 GIU: Le ultime barriere coralline: città sommerse, ore 21.00
Dom 21 GIU: Speciale Sacra Sindone, ore 22.00
Sab 27 GIU: The Hubble 3D - Il telescopio spaziale, ore 21.00
Lun 29 GIU: Hercules - Il Guerriero, ore 21.10
 
anche per me la cosa principale nei film 3d è la profondita , gli effetti effetti pop out comunque inseriti nel contesto giusto danno un qualcosa in più ma un film 3d può risultare ottimo a prescindere da questi.

buona la programmazione di giugno
 
Scusate, visto che mi son rotto l'anima di sto canale ciofeca con un rapporto costo/qualitá elevatissimo, se lo tolgo le registrazioni non ancora fruite, poi, posso vederle ancora!?
 
secondo me invece giugno è un ottimo mese... magari ci fossero tre film come questi in 3d ogni mese... magari;)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso