Discussioni su SKY 3D

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' davvero triste pensare che il 3d, che rivoluziona la visione della TV, scomparirà in favore di una tecnologia che non serve a niente (se non a far comprare televisori nuovi), visto che da 3 metri di distanza un 4k o un 8k si vedono esattamente come un FullHD!
Speriamo però che serva a far scendere a 300 euro il prezzo di un 4k da 50 pollici, da sostituire al tavolino del PC e ottenere un "surface"! :) (anche se non li fanno "touch", per far diventare touch uno schermo bastano un paio di telecamerine.

in compenso io non posso godermi più il 3d da più di un anno, perchè ho incasinato qualche impostazione smanettando nel menu di servizio, col risultato che ho un ghosting pauroso! Ho chiamato già 3 volte la Samsung, ma dopo 30-40 minuti di attesa mi risponde uno che dice "la richiameremo"...

Qualche suggerimento per reimpostare la TV ed eliminare il ghosting? E' un Samsung UE40F6400AY .
 
Non dovevano fare il 3D senza occhiali? Quel 3D abbinato al 4K, secondo me non sarebbe stato un flop.
 
Sky 3D si trasforma

Dal prossimo 16 gennaio la programmazione 3D sarà disponibile solo su Sky On Demand, per i clienti con Sky Cinema e senza alcun costo.

Nella sezione Cinema di Sky On Demand troverai la Collezione Cinema 3D, per provare quando vuoi l’esperienza unica della terza dimensione.

COSA PUOI VEDERE

Nell’attesa della trasformazione, la programmazione di Sky 3D continua (posizione 150, 215 e 321).

altra aggiunta inutile da parte di sky, dopo il boxsets che non è una opzione necessaria per l'utente e ce l'hanno appioppata lo stesso rinfacciandola, perché non includere anche il 3D sull'ondemand ormai in disuso, senza includere almeno i cinema hd nel pacchetto cinema come in uk che non hanno l'obbligo del opzione hd a parte per il cinema in hd? ormai la mentalità di sky sul non offrirci l'hd ma solo cose obsolete si è capita, spero di sbagliarmi
 
Ultima modifica:
Non dovevano fare il 3D senza occhiali? Quel 3D abbinato al 4K, secondo me non sarebbe stato un flop.
"Dovevano " in che senso? C'erano piani precisi e possibili date?
A quanto ne so, io sono... l'unico a pensare/scrivere che il 4K si potrebbe usare per il 3d autostereoscopico, non ho mai ricevuto nessun riscontro!

in realtà non ho ancora fatto calcoli precisi sulla "tecnologia lenticolare", però ho calcolato che con un 4k si riesce sicuramente ad avere più di una colonna per ogni lente, che è il requisito necessario per l'autostereoscopia. Però non sono ancora riuscito a calcolare l' "ampiezza visuale" (in sostanza, quante persone e a che distanza riescono a vedere l'effetto, a seconda di dimensione dello schermo, densità delle lenti e dimensioni delle lenti).
E' probabile che per "servire" una regione larga quanta un divano servano una decine di colonne per lente, quindi forse un 4k non basta e serve un 8k, non so...
Il problema è non conosco la correlazione tra larghezza delle lenti e distanza di osservazione.
 
@RoyalPains

Ma se non sei soddisfatto di Sky perchè non disdici? :)

Se uno non è soddisfatto di una cosa, non si abbona, è inutile ripetere sempre le stesse cose.
 
E' davvero triste pensare che il 3d, che rivoluziona la visione della TV, scomparirà in favore di una tecnologia che non serve a niente (se non a far comprare televisori nuovi), visto che da 3 metri di distanza un 4k o un 8k si vedono esattamente come un FullHD!
Speriamo però che serva a far scendere a 300 euro il prezzo di un 4k da 50 pollici, da sostituire al tavolino del PC e ottenere un "surface"! :) (anche se non li fanno "touch", per far diventare touch uno schermo bastano un paio di telecamerine.

in compenso io non posso godermi più il 3d da più di un anno, perchè ho incasinato qualche impostazione smanettando nel menu di servizio, col risultato che ho un ghosting pauroso! Ho chiamato già 3 volte la Samsung, ma dopo 30-40 minuti di attesa mi risponde uno che dice "la richiameremo"...

Qualche suggerimento per reimpostare la TV ed eliminare il ghosting? E' un Samsung UE40F6400AY .

Quoto,per me il 4k e del tutto inutile.
 
Personalmente credo anche io che sia sostanzialmente inutile. Il problema del 3D, invece, è solo che è scomodo
 
Qui siamo un po' OT, ma almeno avete mai visto qualcosa in 4K in televisione (magari su Rai 4K)?

Il futuro comunque sarà l'HDR

I canali Sky in 4K saranno in HDR HLG
 
@RoyalPains

Ma se non sei soddisfatto di Sky perchè non disdici? :)

Se uno non è soddisfatto di una cosa, non si abbona, è inutile ripetere sempre le stesse cose.

perché purtroppo in Italia c'è il monopolio sui diritti cinematografici e li ha tutti sky (tranne solo due sole case cinematografiche a premium) , essendo appassionato di cinema sono purtroppo costretto a restare e quando fa le cose ingiuste devo dirle purtroppo

ercolino lo chiedo come curiosità , mi hai risposto perché qualcuno ti ha segnalato il mio post? so che più di qualcuno che lavora per sky ed è iscritto in incognito su questo forum, non apprezza che venga parlato male di sky, però purtroppo se fa cose ingiuste e non rispetta la stessa politica di novità che ci sono in sky uk tipo hd dei canali cinema incluse nel pack , normale sottolinearle ad ogni novità portata il ritardo di non portarci quella novità.. anche se il 3D ovviamente in uk esiste incluso sui canali cinema da tempo.. ci si aspetta un uniformità anche sul pack cinema
 
HDR HLG non ho idea di cosa sia. Per fortuna ho aspettato apposta a prendere la tv nuova :)
@Royalpains non vorrei fare cagnara però leggere sempre dell’hd a pagamento in ogni post che scrivi dopo un po’ diventa anche stressante per chi legge
 
Qui siamo un po' OT, ma almeno avete mai visto qualcosa in 4K in televisione (magari su Rai 4K)?

Il futuro comunque sarà l'HDR

I canali Sky in 4K saranno in HDR HLG
Certo nei centri commerciali,e non mi sembra quella grande rivoluzione che si vuol far credere.Oltre i 3 metri un 4k diventa ne più ne meno un buon full hd per le limitazioni dell'occhio umano.Non lo dico io ma la medicina,basta informarsi nel campo ottico.Scusa l'ot ma la precisazione ci voleva.
 
Lasciamo perdere i centri commerciali.... che le tv sono tutte tarate a m.... oltre a tutte le luci...

Vabbe qui siamo OT
 
Mi ricordo che ai tempi provai il 4K con Netflix nel mese di prova e sinceramente nemmeno io sono rimasto così colpito dalla qualità che tutti quanti invece vantavano.

In ogni caso, tornando in tema Sky 3D, devo dire che la decisione di Sky di includerlo nel pacchetto Cinema mi fa piacere, mentre l'abolizione del canale dedicato non è una sorpresa perché ormai un po' dovunque nel mondo questi canali sono stati chiusi e sempre per lo scarso interesse riscosso. Secondo me la scomodità di fruizione è stata decisiva nel fallimento commerciale del 3D. Costringere la gente a indossare degli occhiali per vedere la TV non è il massimo, per non dire poi di quanti indossano occhiali da vista per la normale visione e si ritrovano così a doverne mettere ben due paia per la visione stereoscopica.
 
Mi ricordo che ai tempi provai il 4K con Netflix nel mese di prova e sinceramente nemmeno io sono rimasto così colpito dalla qualità che tutti quanti invece vantavano.

In ogni caso, tornando in tema Sky 3D, devo dire che la decisione di Sky di includerlo nel pacchetto Cinema mi fa piacere, mentre l'abolizione del canale dedicato non è una sorpresa perché ormai un po' dovunque nel mondo questi canali sono stati chiusi e sempre per lo scarso interesse riscosso. Secondo me la scomodità di fruizione è stata decisiva nel fallimento commerciale del 3D. Costringere la gente a indossare degli occhiali per vedere la TV non è il massimo, per non dire poi di quanti indossano occhiali da vista per la normale visione e si ritrovano così a doverne mettere ben due paia per la visione stereoscopica.

non solo ma l'utilizzo del 3D su alcuni che lo utilizzano, causa mal di testa, succedeva ai tempi che fu inventato, ed è una sintomatologia rimasta anche con il ritorno della tecnologia 3D , ovviamente chi non sortisce questo effetto può tranquillamente vederlo ma resta la scomodità degli occhiali..

comunque sul 3D si sono uniformati alle scelte uk ... anche sul listino uk ora se ci fate caso è quasi uguale al nostro... tranne per il pack cinema di quella novità che spero arrivi..
 
provate tramite l'app youtube della vostra smart tv a visualizzare un video 4k ( magari settate anche l'immagine della vostra tv in DINAMICO) , cavolo vedrete la differenza!
Non e da paragonare minimamente all'Hd di sky e il 4k di netflix.
Sembra di essere dentro alla tv, io mi chiedo come fate a fare certe osservazioni e negare perfino l'evidenza ! bha
 
Ma in sostanza io che ho Sky Cinema + HD + 3d alla fine pagherò di più, di meno o uguale quando sposteranno il 3d su ondemand?
 
Dipende se hai anche Sport e Calcio.

Se ad esempio hai solo Cinema o un altro pack tra Sport e Calcio risparmi 5 €.
Se hai Cinema + Sport + Calcio non ti cambia niente, perchè il 3D era già gratis.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso