Discussioni su Sky Arte

Rock Montreal dei Queen superbo, un concerto dell'81 con una qualità audio/video eccellente (fu già trasmesso dal vecchio nexthd):icon_cool:
 
gorefice ha scritto:
Rock Montreal dei Queen superbo, un concerto dell'81 con una qualità audio/video eccellente (fu già trasmesso dal vecchio nexthd):icon_cool:
Cosi come tutti i concerti di SkyArte gia trasmessi da SkyUno ;)
 
Il 15 novembre, presso l’auditorium dell’Accademia dei Lincei a Roma, verrà celebrato il Premio Elsa Morante. La giuria, Presieduta da Dacia Maraini e composta da David Morante, Francesco Cevasco, Roberto Faenza, Paolo Ruffini, Emanuele Trevi, Maurizio Costanzo, Enzo Colimoro, Teresa Triscari e Tjuna Notarbartolo (Direttore del premio), attribuirà i riconoscimenti ai seguenti vincitori: per la narrativa a Melania Mazzucco, per la narrativa a Massimo Gramellini, per l'impegno civile a Tano Grasso, Nino Daniele, Antonio Di Florio, per l'epistolario a Adelia Battista, premio speciale per il centenario a Daniele Morante. Viene inaugurata la nuova sezione “Parole in musica” dedicata ai grandi cantautori italiani, veri poeti a tutti gli effetti: il premio va a Gianna Nannini per “l’intensità e la godibilità letteraria dei suoi testi, per la passione e l’energia che appartengono ad ogni sua creazione, per la narratività luminosa delle sue canzoni, veicolo di emozioni nel senso più “morantiano” del termine. Per l’efficacia nel comunicare. Per la poesia dal sapore rock e insieme romantico, duro e dolce, mai banale.”

Media Coverage coverage del Premio Morante sarà Sky Arte Hd, il nuovo canale di Sky dedicato alla cultura.
 
gorefice ha scritto:
Rock Montreal dei Queen superbo, un concerto dell'81 con una qualità audio/video eccellente (fu già trasmesso dal vecchio nexthd):icon_cool:

vero!!! anche Peter Gabriel superbo. E pure lo speciale su Raffaello e Rembrandt
 
Canale senszionale. Dà lustro a tutta la società Sky.

In qualunque discussione, Sky potrà sempre dire "...ma noi abbiamo Sky Arte HD", e mette a tacere qualunque replica. Esagero, ma chi mai potrebbe trovarlo brutto? E se lo trova brutto, non sarà il caso che si dia una mossa?

E al di là dei contenuti, ottimi, è diventato anche il mio canale "faccio qualcos'altro e la tv intanto è accesa...", una volta era il 200, ora li sopporto poco o nulla ed è nato giusto in tempo questo 130.

Così ho scoperto che anche argomenti che magari mi interessavano meno, sono trattati benissimo e possono attrarre.

Poi ottima anche l'idea di intendere arte in senso ampio, come giusto che sia...così mi sono visto un eccellente documentario biografico sui Doors, su questo canale, per dire, e ci stava pure molto bene.
 
tobanis ha scritto:
Canale senszionale. Dà lustro a tutta la società Sky.

In qualunque discussione, Sky potrà sempre dire "...ma noi abbiamo Sky Arte HD", e mette a tacere qualunque replica. Esagero, ma chi mai potrebbe trovarlo brutto? E se lo trova brutto, non sarà il caso che si dia una mossa?

E al di là dei contenuti, ottimi, è diventato anche il mio canale "faccio qualcos'altro e la tv intanto è accesa...", una volta era il 200, ora li sopporto poco o nulla ed è nato giusto in tempo questo 130.

Così ho scoperto che anche argomenti che magari mi interessavano meno, sono trattati benissimo e possono attrarre.

Poi ottima anche l'idea di intendere arte in senso ampio, come giusto che sia...così mi sono visto un eccellente documentario biografico sui Doors, su questo canale, per dire, e ci stava pure molto bene.

un EDUtainment coi fiocchi...non quella robbaccia dei 18enni che guidano megacamion sul ghiaccio(il cui lavoro è importante, ma manco dicono cosa portano tra un po')
 
Burchio ha scritto:
un EDUtainment coi fiocchi...non quella robbaccia dei 18enni che guidano megacamion sul ghiaccio(il cui lavoro è importante, ma manco dicono cosa portano tra un po')
Piccolo OT, Eroi sul ghiaccio o come diavolo si chiama non l'ho mai visto, ma Discovery e History insieme a NatGeo sono ottimi canali.
 
A mio sommesso avviso è quanto di meglio abbia fatto Sky negli ultimi anni, speriamo resti così com'è, è un canale di una qualità eccelsa, sotto tutti i punti di vista
 
Appuntamenti di Dicembre & Gennaio (fino al 06)

Ven 07 Dic - h.21.10
Bad 25
(il film di Spike Lee che racconta il 25°anniversario dell'album di Michael Jackson)

Mer 12 Dic - h.21.00
Video Killed the Radio Start Fatboy Slim
(un programma inglese con le interviste alle migliori rockstar del mondo)

Mer 12 Dic - h.21.45
Radiohead in Rainbows

Sab 15 Dic - h.21.00
Il matrimonio segreto
(opera teatrale)

Mar 15 Dic - h.21.10
Vertical City - I grattacieli visti dall'alto

Mer 02 Gen - h.21.45
The Rolling Stones - Ladies and gentleman

Fonte: SkyLife di Dicembre
 
Il canale come detto da tutti è davvero ottimo sotto tutti i punti di vista...con un solo piccolo neo(lo so lo dico spesso ma repetita iuvant:D )...quel logo è davvero assurdo per dimensioni e (per i poveri possessori di tv al plasma)per luminosità...credo che un logo come i canali cinema sarebbe auspicabile francamente
 
Canale buono si, ma da rivedere il palinsesto.
Si sta dando un po troppo alle repliche secondo la mia opinione.

Avrò visto in replica, in una settimana, il doc su Terry Perry almeno una 5-6 volte.

Ora per la serie di doc Visionaries ci sono anche Tom Ford, James Cameron, Annie Leibovitz, will.i.am. Perchè non variare?

Mi sembra che questo canale inizi a proporre un po troppe repliche.ù

Ma vabbe già lo so che tutti mi urlerete contro.
 
Oltre a ciò che ho detto sopra, per Dicembre trovo interessanti:

Meraviglie della video arte; Radiohead-un arcobaleno di emozioni; Profumo d'Oriente-lungo la via della seta.
 
ovviamente se guardate 24/7 il canale allora è ripetitivo...lo è anche fox che alla fine della fiera ha qualche evento nuovo in prima serata e poi tutto repliche
 
Burchio ha scritto:
ovviamente se guardate 24/7 il canale allora è ripetitivo...lo è anche fox che alla fine della fiera ha qualche evento nuovo in prima serata e poi tutto repliche

Diciamo che tutti i canali pay funzionano in questo modo.
 
Indietro
Alto Basso