Discussioni su Sky Arte

alex89 ha scritto:
Diciamo che tutti i canali pay funzionano in questo modo.
Nonostante questo e l'uso massiccio del MySky perchè non posso guardare e non voglio guardare la tv durante il giorno i contenuti sono talmente tanti che scopro sempre qualcosa di nuovo che spesso non riesco nemmeno a registrare.
 
Trotto_81 ha scritto:
Nonostante questo e l'uso massiccio del MySky perchè non posso guardare e non voglio guardare la tv durante il giorno i contenuti sono talmente tanti che scopro sempre qualcosa di nuovo che spesso non riesco nemmeno a registrare.

sarai senz'altro...di bocca buona:lol: :lol: :lol:
 
Trotto_81 ha scritto:
Sarà, ma dal 401 in poi c'è tanta roba.

gli smile stavano a indicare che ero molto sarcastico...se e quando sky avrà poco per i miei gusti...uscirà dalla mia casa...ma da quando sono abbonato nel 2004 non ho mai notato dei deficit di programmazione...ora poi con skyondemand almeno un filmetto da guardare si trova...nn posso pensare di tornare alla rai1 con la 300esima replica di pretty woman e sister act...o a mediaset che cambia i palinsesti mentre l'evento è in onda
 
Burchio ha scritto:
gli smile stavano a indicare che ero molto sarcastico...se e quando sky avrà poco per i miei gusti...uscirà dalla mia casa...ma da quando sono abbonato nel 2004 non ho mai notato dei deficit di programmazione...ora poi con skyondemand almeno un filmetto da guardare si trova...nn posso pensare di tornare alla rai1 con la 300esima replica di pretty woman e sister act...o a mediaset che cambia i palinsesti mentre l'evento è in onda
Senza SKY la TV è da buttare, triste dirlo, ma quindici anni fa non era così tragica.
 
Questa sera su SkyArte

Andrà in onda alle 21:10 su Sky Arte il documentario Amore amaro diretto da Francesco Raganato sulla fotografa palermitana Letizia Battaglia.

Il documentario inaugura la serie Fotografi.
 
dado88 ha scritto:
Questa sera su SkyArte

Andrà in onda alle 21:10 su Sky Arte il documentario Amore amaro diretto da Francesco Raganato sulla fotografa palermitana Letizia Battaglia.

Il documentario inaugura la serie Fotografi.

Visto e rivisto, prenotata la registrazione dell'intera serie.
Veramente interessante e ben costruito.
Da vedere.
 
sapete se rimandano il concerto di Mark Knopfler - Live at the Atrium?????
L'ho perso e mi piacerebbe vederlo e soprattutto ascoltarlo.
Grazie
 
gnlp ha scritto:
sapete se rimandano il concerto di Mark Knopfler - Live at the Atrium?????
L'ho perso e mi piacerebbe vederlo e soprattutto ascoltarlo.
Grazie

Io l'ho registrato......se ti interessa fatti sentire via MP....
 
Sigur ros - Heima

Segnalo che già da alcune settimane su Sky Arte sta passando il docu-concert Heima dei Sigur Ros, film che ripropone la Tournée del gruppo islandese nella madrepatria di qualche anno fa, fra location incantate e sperdute e bagni di folla nelle poche città islandesi degne di questo nome. :)

Il film (che avevo già visto quando lo diedero su Sky Arts UK e che ho poi acquistato in DVD in un negozio di Reykjavik) è semplicemente meraviglioso e offre un'ora e mezza di grande musica e paesaggi veramente suggestivi. Lo consiglio assolutamente a tutti coloro che non conoscono i Sigur Ros ma sono attratti dall'Islanda, e anche di più a coloro che ne apprezzano lo stile musicale e la creatività. Unica pecca: purtroppo il documentario viene proposto nella sola versione doppiata in italiano, senza possibilità di attivare il secondo audio inglese tramite l'apposito tasto del telecomando. Un vero peccato, visto che il doppiaggio non è un granché e i ragazzi del gruppo si esprimono in un inglese ampiamente comprensibile fra un pezzo e l'altro (mentre i brani sono prevalentemente in lingua locale o in un gergo misto islandese-inglese).

Per chi non conoscesse i Sigur Ros, metto il link al trailer di questo docu-concert, Heima, così vi fate un'idea: http://www.youtube.com/watch?v=RZYIfUdIyfs

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
Poles1974 ha scritto:
Segnalo che già da alcune settimane su Sky Arte sta passando il docu-concert Heima dei Sigur Ros, film che ripropone la Tournée del gruppo islandese nella madrepatria di qualche anno fa, fra location incantate e sperdute e bagni di folla nelle poche città islandesi degne di questo nome. :)

Il film (che avevo già visto quando lo diedero su Sky Arts UK e che ho poi acquistato in DVD in un negozio di Reykjavik) è semplicemente meraviglioso e offre un'ora e mezza di grande musica e paesaggi veramente suggestivi. Lo consiglio assolutamente a tutti coloro che non conoscono i Sigur Ros ma sono attratti dall'Islanda, e anche di più a coloro che ne apprezzano lo stile musicale e la creatività. Unica pecca: purtroppo il documentario viene proposto nella sola versione doppiata in italiano, senza possibilità di attivare il secondo audio inglese tramite l'apposito tasto del telecomando. Un vero peccato, visto che il doppiaggio non è un granché e i ragazzi del gruppo si esprimono in un inglese ampiamente comprensibile fra un pezzo e l'altro (mentre i brani sono prevalentemente in lingua locale o in un gergo misto islandese-inglese).

Per chi non conoscesse i Sigur Ros, metto il link al trailer di questo docu-concert, Heima, così vi fate un'idea: http://www.youtube.com/watch?v=RZYIfUdIyfs

Bye, Chris

Interessante ma non lo trovo nell'elenco dei programmi....
 
Nelle ultime due settimane sarà passato almeno 5-6 volte, ma effettivamente nei prossimi 7 giorni non è in programmazione: la prossima volta che passa, vi riavverto 3-4 giorni prima, prometto. ;)

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
Nelle ultime due settimane sarà passato almeno 5-6 volte, ma effettivamente nei prossimi 7 giorni non è in programmazione: la prossima volta che passa, vi riavverto 3-4 giorni prima, prometto. ;)

Bye, Chris
Grazie!!
 
Che canale fantastico! Sto guardando discovering Zeffirelli e sono troppo contento!
 
Indietro
Alto Basso