Discussioni su Sky Atlantic

Scaricare gratis è un oltraggio vero e proprio verso la casa produttrice, gli autori, gli attori e le tv che spendono fior di soldi per comprarle.

Io non ci trovo nulla di positivo sinceramente ;) Mi sembra di prendere in giro chi ci consente di godere di quel prodotto
 
Prendi per il c....

No.
Ero chiaramente ironico, ma non ti prendevo per il cul0.

Piuttosto, per tutti quelli che nel 2037 staranno ancora vedendo la quarta stagione di The Wire, nel caso qualcuno dovesse realmente prendervi per il cul0 per questa cosa, picchiatelo.
Ma in nome di dio, non dategli del criminale.
 
Anch'io se mai un giorno mi deciderò di recuperare The Wire lo farò usando vie alternative.
Ma questo perchè a me piace vedere un telefilm col doppio audio e i sub inglesi, e questo su Sky Atlantic purtroppo non avviene
Però che un abbonato Sky si riduca a scaricare serie tv lo trovo alquanto paradossale con tutta la roba di qualità che, soprattutto questo canale, ti propone
 
Sinceramente non ci vedo niente di male a scaricare un prodotto che ormai ha avuto il suo sfruttamento televisivo da anni, il problema è la moda fig@ di anticipare anche la premiere nazionale (ormai c'è anche chi ruba i pilot di serie non trasmesse da nessuna parte).

tanto sono sempre i soliti discorsi e quindi FATE COME VE PARE (fino a quando lo permetteranno). :D

P.S: Buone Vacanze a Tutti ;)
 
Ultima modifica:
Villalobos81 ha ragione in tutto. Pensate ad esempio a Six Feet Under, hanno replicato le prime tre stagioni due volte, e per motivi ignoti (di diritti forse), non hanno trasmesso le ultime due. Beh, e dovrei aspettare loro per vedere una serie di 10 anni fa che posso recuperare in altri modi? Suvvia, siamo nel 2014, é inutile prendersela con i canali per robe trasmesse e ritrasmesse. Penso sia questo il punto che l'utente Villalobos81 voleva mettere a fuoco, e ha ragione.





Ps: Ovviamente ho recuperato quelle due stagioni, e il finale di SFU é la cosa piú emozionalmente devastante che abbia mai visto. Fossi in voi, per chi non l'ha vista, non aspetterei :)
 
Si Sky propone tante belle cose.. ed e ' comodo programmare il mysky e guardarsele, ma se sono appassionato di qualche serie che sky non ha, ricorro volentieri agli altri mille mila modi...
 
Si Sky propone tante belle cose.. ed e ' comodo programmare il mysky e guardarsele, ma se sono appassionato di qualche serie che sky non ha, ricorro volentieri agli altri mille mila modi...
quello pure io: ho recuperato tutto Breaking Bad negli ultimi mesi perchè AXN mi ha detto tramite i social che non erano previste repliche. Adesso mi mancano le ultime 8 puntate che andranno su Rai4 in autunno
E stessa cosa mi accingo a fare per Orange is the new black
 
Come omaggio a Robin Williams ripropongono The Crazy One ma dalla 13a puntata in poi. Sapete se rifaranno le prime 12?
 
A proposito di crazy one....pare che la sua cancellazione abbia peggiorato la già avanzata depressione di Williams....scrivono che non l'ha presa bene( aveva anche manifestato delusione a causa del aver dovuto fare televisione per problemi economici causati dal divorzio)
 
A tal proposito una cosa molto intelligente l'ha detta una conduttrice di SkyTG24 ieri: i lavori di Robin Williams negli ultimi 15 anni sono stati un flop colossale
Io stesso ho visto appena 3 suoi film e non ho nemmeno mai pensato di dare una chance al pilot di The Crazy Ones.
Trovo sempre tanta falsità quando si rimpiange un personaggio che per anni e anni è stato snobbato sia dal pubblico sia dai grandi registi
 
A tal proposito una cosa molto intelligente l'ha detta una conduttrice di SkyTG24 ieri: i lavori di Robin Williams negli ultimi 15 anni sono stati un flop colossale

Non ricordi chi era? Mi pare strano che una conduttrice di Sky si prenda una libertà del genere...
 
il problema è la moda fig@ di anticipare anche la premiere nazionale

Di tutte le baggianate che leggo sul forum questa e' senza dubbio la numero uno. La storia di quelli che si credono fighi perche' guardano le serie in lingua originale e/o magari con anni d'anticipo mi mette sempre di buon umore.
Lo ammetto, mi fa sentire phigo, ma phigo phigo phigo.
Anche in passato il concetto in questione e'stato espresso piu' volte da altre menti geniali che bazzicano le varie sezioni.

Innanzitutto, "il problema"...ma quale problema? Gia' definirlo problema lo trovo sconcertante. Ma poi, di chi sarebbe il problema? A me sembra che il problema sia tutto vostro.
E poi "anticipare la premiere nazionale"...terribile!!! Nel 2014 parlare di premiere nazionale e come andare alla Apple a parlare del vic 20. A proposito la premiere nazionale poi, quale sarebbe di preciso? Quella di sky o quella di mediaset? O magari quella free? E se ho sky e la serie che mi interessa va su mediaset la premiere nazionale per me quale sara'? Quella di mediaset o quella free che vedro dopo un anno?
E soprattutto il gran phigo che nel frattempo e' alla seconda/terza stagione che ****0 c'entra in tutto questo?

Non c'e' nulla da fare, continuate ad usare come metro di paragone le "vostre" televisioni ponendole al centro del mondo senza rendervi conto di quanto esse siano obsolete, vecchie, basate su un sistema (quello della compravendita dei diritti) che non potra' mai competere con la liberta' e la vastita' del web.

Ma mi sa che ha ragione Satine, e'una battaglia persa.

" Stay hungry. Stay foolish " (cit.)
 
Era Francesca Spaziani Testa, più che altro era una sua riflessione contenuta in una domanda rivolta al critico Paolo Mereghetti.
Ce l'ho ancora sul MySky, è andata in rotazione sul canale 504 per tutto il pomeriggio ieri

Non c'e' nulla da fare, continuate ad usare come metro di paragone le "vostre" televisioni ponendole al centro del mondo senza rendervi conto di quanto esse siano obsolete, vecchie, basate su un sistema (quello della compravendita dei diritti) che non potra' mai competere con la liberta' e la vastita' del web.

Ma mi sa che ha ragione Satine, e'una battaglia persa.

" Stay hungry. Stay foolish " (cit.)
questo è decisamente "fare il figo"

Io sono uno dei contestatori di questa moda degli ultimi anni.
Non tanto perchè contrario alla pirateria, anzi...
Quanto perchè tizio, caio e sempronio non vedono l'ora di vedere il prodotto in anteprima quando magari non han mai visto il telefilm da cui questo prende ispirazione e che è molto più importante di esso.
Siete soltanto in balia della ondata di pubblicità che vi giunge da oltreoceano, tutto qui
 
Ultima modifica:
Anch'io se mai un giorno mi deciderò di recuperare The Wire lo farò usando vie alternative.
Ma questo perchè a me piace vedere un telefilm col doppio audio e i sub inglesi, e questo su Sky Atlantic purtroppo non avviene
Però che un abbonato Sky si riduca a scaricare serie tv lo trovo alquanto paradossale con tutta la roba di qualità che, soprattutto questo canale, ti propone

quello pure io: ho recuperato tutto Breaking Bad negli ultimi mesi perchè AXN mi ha detto tramite i social che non erano previste repliche. Adesso mi mancano le ultime 8 puntate che andranno su Rai4 in autunnoE stessa cosa mi accingo a fare per Orange is the new black

Tu pure mi sembri uno con le idee piuttosto chiare.
 
vabbè mi tocca specificare (però devo ammettere che bisogna pure stare sul pezzo per capire quanto avevo scritto):

la moda che fa molto fighi di vedere le cose prima delle premiere nazionale si riferiva, a quella del paese di origine della produzione; siamo arrivati alla pratica di rubare pilot, consegne, sceneggiature (che apportano gravi perdite a chi ci ha lavorato dietro e a chi lo venderà poi) per vedere e sapere prima cosa?!

per il resto non credo che se io producessi qualcosa sarei molto contento di sapere di offrirlo gratis, esiste un settore e un mercato che in alcune circostanze viene notevolmente penalizzato, in altre valorizzato dalla pirateria (ci sono prodotti di qualità che hanno difficoltà a essere diffusi).

il problema è che non esiste una precisa regolamentazione che disciplina cosa è giusto scaricare e cosa no; spero che prima o poi lo faranno.

infine ribadisco, che non vedo problemi a reperire su internet materiale ampiamente sfruttato sul nostro mercato, televisivo e non.
 
Ultima modifica:
Tu pure mi sembri uno con le idee piuttosto chiare.
E' molto chiaro:
io sono strafavorevole alla pirateria, ma trovo assurdo che ci sia gente che si lamenti perchè venga interrotta una serie dopo ben 2 stagioni e 26 puntate trasmesse in appena 5 settimane, quando poi le stesse persone scaricano, chessò, True Detective e 26 puntate se le guardano in 2 anni.
Mica Sky Atlantic può dedicare 15 settimane (cioè ben 4 mesi) a trasmettere ogni santo giorno per ben 2 volte al giorno lo stesso telefilm.
Già che trasmettano le repliche (quindi altre 5 settimane) lo trovo indecente
 
Indietro
Alto Basso