Discussioni su Sky Sport 24

goldsun ha scritto:
Scusatemi se intervengo in una discussione che non mi riguarda e perché scusa? Non vedo perché uno non possa intervenire, soprattutto se esprime un'opinione con civiltà.

Per quanto riguarda il discorso generale, io ritengo ovvio che lo spazio dedicato al calcio sia superiore e proprio per questo difendo SKY, perché, a differenza di altri (ogni riferimento è voluto :D :D ) mi permette di seguire anche molti altri sport.
Per quanto riguarda la seconda parte del tuo intervento in linea di massima sono d'accortdo con te (ehi cominciano ad essere un po' troppe le volte; dovrò cambiare gli auguri..); il problema è che "il tifoso" di calcio, quello che segue solo il calcio, spesso e volentieri ha dato "pessimi" esempi di sportività; è chiaro che i "pessimi" esempi riguardano una minoranza, ma come sempre si è portati a generalizzare.
La mia è una constatazione: chi segue più sport, oltre al calcio, è in genere più obiettivo, più tollerante verso avversari e giudici di gara; questo perché nel calcio, che mi piace tantissimo, ed è quello che seguo di più dopo i motori, c'è troppa pressione e troppo calcio parlato; le televisioni su questo possono fare poco perché loro badano agli indici di ascolto (che equivalgono alla pubblicità) e quindi vai con le trasmissioni di calcio, anche quando il calcio non c'è.

Quoto, in particolare la seconda parte del tuo discorso!
Il discorso che ha fatto Gpp è validissimo peccato però che in Italia siano troppi quelli che danno esempi di pessima sportività nel calcio rispetto ai veri tifosi come Gpp!
 
Beh ragazzi, noto con soddisfazione che non solo l' unico a pensarla così e soprattutto che ci troviamo d' accordo su diversi aspetti (il fatto che poi sia d' accordo anche l' amico Goldsun...è tutto dire! :lol:). Quindi diciamo che se la mettiamo sotto questo aspetto è innegabile che è il calcio lo sport che più di frequente è salito agli onori della cronaca per questioni extra-sportive, ma va detto anche che ciò è da ricondurre al modo di vivere il calcio in Italia, altrove sembra (dico sembra, dato che non posso dirlo con estrema certezza) che anche la passione per questo sport sia vissuta in senso sportivo vero e proprio, in maniera più distesa e "divertente". D' altronde tornando in tema devo dire che sono assolutamente d' accordo quando definite logice e incontestabili le scelte delle tv di puntare sul calcio, c'è chi per motivi di spazio e di posizionamento dell' offerta (sul dtt) punta esclusivamente ad esso, c'è chi in un canale di news sul mondo sportivo dà più spazio al calcio mettendo un pò sullo sfondo gli altri sport, ma diciamo che la logica è sempre quella e non credo si possa dire niente, pur capendo chi, appassionato di altri sport e a cui del calcio non importa niente, resta a bocca asciutta quando si siede davanti alla tv per aggiornarsi sugli sport preferiti e deve sorbirsi news su news inerenti il calcio, assolutamente irritante lo capisco, però è come dire..."la maggioranza vince" e la maggioranza vuole proprio quelle news! :)
 
Ultima modifica:
Allora se la maggioranza vuole quelle news che diano il nome adeguato a quel canale, ossia sky calcio 24!
 
Beh è solo un nome e comunque il canale credo si occupi comunque anche di altri sport, giusto? Lo chiedo perchè non conosco il canale.

Se è così, cioè se si occupa comunque di altri sport, non possono chiamarlo diversamente, quanto invece alla linea editoriale data ci rifacciamo al discorso di prima, è calibrato sui gusti della maggioranza!

P.s. Comunque ci tengo a precisare che io non seguo solo il calcio (anche se è quello che mi piace di più, senza dubbio), quando posso guardo anche qualche partita dell' NBA e qualsiasi gara motoristica passi sulle reti free.
 
Il canale si occupa anche di altri sport, anche se come già discusso l'80% delle notizie riguardano il calcio, però chiamarlo sky sport 24 mi sembra un po' una presa per il .... per chi è veramente appassionato di tutti gli sport!
 
montani1 ha scritto:
Il canale si occupa anche di altri sport, anche se come già discusso l'80% delle notizie riguardano il calcio, però chiamarlo sky sport 24 mi sembra un po' una presa per il .... per chi è veramente appassionato di tutti gli sport!
e come lo vuoi chiamare SKYCalcio24 80%/ SKY Sport24 20% ??? Pensa che logo orrendo :5eek: :5eek:
Montani1 NON FARE IL SUPER PIGNOLO :evil5: :D :D
 
Il bello di questo forum, stà nel fatto che , se critichi Sky, ti attaccano, se poco poco la difendi , invece, ti attaccano pure:D , e di conseguenza, uno come me , imparziale , prende c a z ziatoni a destra e, a manca.
Non potrei stare a lungo senza forum:D
 
goldsun ha scritto:
e come lo vuoi chiamare SKYCalcio24 80%/ SKY Sport24 20% ??? Pensa che logo orrendo :5eek: :5eek:
Montani1 NON FARE IL SUPER PIGNOLO :evil5: :D :D

Visto che fa vedere in prevalenza calcio, lo si chiamava sky calcio 24 così tutti erano contenti, anche i calciofili!:D
 
Io non discuto nè sul nome nè tantomeno sulla questione di cultura sportiva,di cui in Italia purtroppo siamo molto sprovvisti,e non solo nel calcio,basta vedere Rieti - Roma di Basket della scorsa settimana o i fischi durante i Test-Match della nazionale italiana d Rugby,ma della conoscenza giornalistica e della competenza ke i mezzibusti di SkySport24 non hanno!!!
Appena si parla di Basket cadono su errori assurdi e banali,soprattuto quando non ci sono servizi da mandare in onda e devono commenare le partite della notte...
Oggi se uno si collegava pensava ke Datome giocasse nella NBA...
Se sei un giornalista sportivo devi sapere di cosa parli,e non c'entra nulla essere calciofili o altro...
 
Villans'88 ha scritto:
Oggi se uno si collegava pensava ke Datome giocasse nella NBA...
Io ho visto l'edizione della mattina, quella con la cara Cottarelli (sai che ha giocato a rugby??) e il collegamento era davvero ben fatto. E vero a volte ci sono dei sbagli ma e pure vero che una coppia di giornalisti sta li per piu di 6 ore vorrei vedere se non sbaglierebbero mai
 
dado88 ha scritto:
Io ho visto l'edizione della mattina, quella con la cara Cottarelli (sai che ha giocato a rugby??) e il collegamento era davvero ben fatto. E vero a volte ci sono dei sbagli ma e pure vero che una coppia di giornalisti sta li per piu di 6 ore vorrei vedere se non sbaglierebbero mai

Il problema caro Dado88 è ke sbagliano sempre negli ultimo 10 minuti quando si parla degli altri sport...
Poi come dici tu giustamente x fortuna ci sono le eccezioni...
6 ore ok,ma le notizie sono quasi sempre le stesse...
 
Villans'88 ha scritto:
Il problema caro Dado88 è ke sbagliano sempre negli ultimo 10 minuti quando si parla degli altri sport...
Poi come dici tu giustamente x fortuna ci sono le eccezioni...
6 ore ok,ma le notizie sono quasi sempre le stesse...
Come Skytg24!
E che vuoi notizie diverse ogni mezz'ora??:D
 
Sam89 ha scritto:
Come Skytg24!
E che vuoi notizie diverse ogni mezz'ora??:D

Come al solito hai frainteso le mie parole...mi riferivo al fatto ke riescono a sbagliare le stesse notizie ripetute x 6 ore...nessuno pretende notizie nuove x ogni edizione,anke xchè non è possibile umanamente...
 
Villans'88 ha scritto:
Come al solito hai frainteso le mie parole...mi riferivo al fatto ke riescono a sbagliare le stesse notizie ripetute x 6 ore...nessuno pretende notizie nuove x ogni edizione,anke xchè non è possibile umanamente...
Oggi la Lodi ha ripetuto in due edizioni che Udine ieri aveva vinto dopo un supplementare, che non è vero ma almeno lei ci e corretta propio adesso :D :D
 
Caro Gpp, il tuo discorso in linea teorica non fa mezza piega: l'appassionato di calcio non deve essere demonizzato solo perché segue esclusivamente questo sport, non avrebbe alcun senso se... la realtà fosse come la teoria. Purtroppo per un buon 50% dei casi, il tifoso di calcio è l'individuo antisportivo, maleducato, denigratore di tutto ciò che non sia il pallone e purtroppo talvolta pure razzista. Se l'appassionato di calcio fosse come un appassionato comune di tutte le altre cose che ci circondano, non ci sarebbero problemi e nessuno lo demonizzerebbe.
Ma siccome il calciofilo-tipo purtroppo corrisponde a come detto sopra, il tuo discorso è perfetto, mentre la realtà è imperfetta e quindi ahimè (ahinoi) non veritiera. Se fosse così, sarebbe irrazionale dell'astio verso l'appassionato del solo pallone. ;)
Sky Sport 24 aveva una grandissima occasione, alla partenza del 30 agosto: un taglio editoriale che lo differenziasse dal resto dei media, per allargare la platea di appassionati degli altri sport. Sky Sport fornisce centinaia di ore l'anno di altri sport, sarebbe stata l'occasione perfetta per lanciarli attraverso il canale di news. Come? Parlandone con competenza e rispetto verso di loro.
Con magazine, esperti, anchorman istruiti su tutto il mondo dello sport, pronuncie comprese. In questo modo, le perdite di ascolti da parte dei calciofili si sarebbero compensate (almeno in parte, ma mica Sky Sport 24 è l'unica fonte di ricavi dell'azienda, no? ;)) con nuovi abbonati interessati a basket, volley, rugby, sport americani, tennis ecc. Gli ascolti di questi sport sarebbero saliti, con nuovi ricavi, dettati da un buon marketing attraverso il canale 200.
Ma siccome lo scopo di lucro era (ed è) immediato e l'investimento era (ed è) rischioso quanto un titolo di stato, ecco che abbiamo la solita solfa, trita e ritrita.
 
ovviamente una paytv pensa prima ai propri interessi, e nel caso di skysport24 ha semplicemente fatto l'equazione: tot. appassionati calcio= tot. notizie. fin dall'inizio si sarebbe saputo che in un'ora di tg, mezz'ora minimo sarebbe stata dedicata al calcio, perchè almeno la metà degli abbonati è interessata al calcio. è comunque un canale che deve crescere e non è escluso che in futuro non arrivi qualcuno più competente. inoltre il canale doveva fin da subito competere con gli altri canali all news (come calcio24 e sportitalia), quindi ha dovuto crearsi immediatamente una platea calcistica in grado di portare ascolti e pubblicità.
 
Mp1 ha scritto:
Caro Gpp, il tuo discorso in linea teorica non fa mezza piega: l'appassionato di calcio non deve essere demonizzato solo perché segue esclusivamente questo sport, non avrebbe alcun senso se... la realtà fosse come la teoria. Purtroppo per un buon 50% dei casi, il tifoso di calcio è l'individuo antisportivo, maleducato, denigratore di tutto ciò che non sia il pallone e purtroppo talvolta pure razzista. Se l'appassionato di calcio fosse come un appassionato comune di tutte le altre cose che ci circondano, non ci sarebbero problemi e nessuno lo demonizzerebbe.
Ma siccome il calciofilo-tipo purtroppo corrisponde a come detto sopra, il tuo discorso è perfetto, mentre la realtà è imperfetta e quindi ahimè (ahinoi) non veritiera. Se fosse così, sarebbe irrazionale dell'astio verso l'appassionato del solo pallone. ;)
Sky Sport 24 aveva una grandissima occasione, alla partenza del 30 agosto: un taglio editoriale che lo differenziasse dal resto dei media, per allargare la platea di appassionati degli altri sport. Sky Sport fornisce centinaia di ore l'anno di altri sport, sarebbe stata l'occasione perfetta per lanciarli attraverso il canale di news. Come? Parlandone con competenza e rispetto verso di loro.
Con magazine, esperti, anchorman istruiti su tutto il mondo dello sport, pronuncie comprese. In questo modo, le perdite di ascolti da parte dei calciofili si sarebbero compensate (almeno in parte, ma mica Sky Sport 24 è l'unica fonte di ricavi dell'azienda, no? ;)) con nuovi abbonati interessati a basket, volley, rugby, sport americani, tennis ecc. Gli ascolti di questi sport sarebbero saliti, con nuovi ricavi, dettati da un buon marketing attraverso il canale 200.
Ma siccome lo scopo di lucro era (ed è) immediato e l'investimento era (ed è) rischioso quanto un titolo di stato, ecco che abbiamo la solita solfa, trita e ritrita.

Quoto!
La prima parte del tuo discorso rappresenta proprio situazione della (non) cultura sportiva in italia!
Inoltre un vero sky sport 24, oltre che ricevere nuovi abbonati interessati a tutti gli sport, poteva favorire la conversione di una parte dei calciofili a seguire altri eventi, così da poter sviluppare e dare maggior risalto a sport che finora non hanno avuto il meritato seguito!
 
Mp1 ha scritto:
Caro Gpp, il tuo discorso in linea teorica non fa mezza piega: l'appassionato di calcio non deve essere demonizzato solo perché segue esclusivamente questo sport, non avrebbe alcun senso se... la realtà fosse come la teoria. Purtroppo per un buon 50% dei casi, il tifoso di calcio è l'individuo antisportivo, maleducato, denigratore di tutto ciò che non sia il pallone e purtroppo talvolta pure razzista. Se l'appassionato di calcio fosse come un appassionato comune di tutte le altre cose che ci circondano, non ci sarebbero problemi e nessuno lo demonizzerebbe.
Ma siccome il calciofilo-tipo purtroppo corrisponde a come detto sopra, il tuo discorso è perfetto, mentre la realtà è imperfetta e quindi ahimè (ahinoi) non veritiera. Se fosse così, sarebbe irrazionale dell'astio verso l'appassionato del solo pallone. ;)
Sky Sport 24 aveva una grandissima occasione, alla partenza del 30 agosto: un taglio editoriale che lo differenziasse dal resto dei media, per allargare la platea di appassionati degli altri sport. Sky Sport fornisce centinaia di ore l'anno di altri sport, sarebbe stata l'occasione perfetta per lanciarli attraverso il canale di news. Come? Parlandone con competenza e rispetto verso di loro.
Con magazine, esperti, anchorman istruiti su tutto il mondo dello sport, pronuncie comprese. In questo modo, le perdite di ascolti da parte dei calciofili si sarebbero compensate (almeno in parte, ma mica Sky Sport 24 è l'unica fonte di ricavi dell'azienda, no? ;)) con nuovi abbonati interessati a basket, volley, rugby, sport americani, tennis ecc. Gli ascolti di questi sport sarebbero saliti, con nuovi ricavi, dettati da un buon marketing attraverso il canale 200.
Ma siccome lo scopo di lucro era (ed è) immediato e l'investimento era (ed è) rischioso quanto un titolo di stato, ecco che abbiamo la solita solfa, trita e ritrita.

Ti Straquoto al 110%:D
 
dovrei quotare tutti gli ultimi interventi perché dicono cose sacrosante.
il problema è che SKY, non pensa minimamente a rischiare e vuol solo fare quadrare i conti e di conseguenza le spearanze di avere uno SKY Sport 24 con una più equa distribuzione di tempo fra gli sport temo resterà un'illusione.
E l'attuale situazione economica non aiuta certo a tentare esperimenti.
 
SkySport24 in replica

Sto seguendo SkySport24 e in questo momento sta andando la replica dell'edizione che è appena finita. La intervista al direttore sportivo del Palermo Sabatini, la fine del collegamento con Tavelli che da come notizia la ultima ora che era appassa nell'edizione di prima. Mi sono spiegato male, ma in questo momento edizione che sta andando in onda e un replica dell'edizione di prima
 
Indietro
Alto Basso