Discussioni su Sky TG24 (DTT)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri, martedì 8 novembre, in primo piano le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 che hanno ottenuto, sui canali del bouquet Sky e sul digitale terrestre, 5.455.720 spettatori unici, con una share media giornaliera dell’1,17%* (dati Auditel(1)). Con questi dati, Sky TG24 è risultato essere ieri il canale all news più visto in Italia.

In particolare, la prima parte della maratona “USA 2016 – La Notte del Presidente”, dalle 23.20 alle 2 di notte, sui canali Sky TG24 e TV8, ha ottenuto un ascolto medio di 321.280 spettatori, con il 3,4% di share* (dati Auditel(1)).

davidemaggio
 
Ieri, martedì 8 novembre, in primo piano le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 che hanno ottenuto, sui canali del bouquet Sky e sul digitale terrestre, 5.455.720 spettatori unici, con una share media giornaliera dell’1,17%* (dati Auditel(1)). Con questi dati, Sky TG24 è risultato essere ieri il canale all news più visto in Italia.

In particolare, la prima parte della maratona “USA 2016 – La Notte del Presidente”, dalle 23.20 alle 2 di notte, sui canali Sky TG24 e TV8, ha ottenuto un ascolto medio di 321.280 spettatori, con il 3,4% di share* (dati Auditel(1)).

davidemaggio

davide maggio offre questi dati interessanti

Rai News in onda, Rai News in diretta (dalle 2:39 alle 9:58): 188.000 – 5.04%

Tv8, La Notte del Presidente (dalle 2 alle 7:57): 34.000 – 1.3%

il dato complessivo di skytg24 nella maratona notturna?



SKY TG 24 1.18 (satellite) 0.62 (digitale)

RAI NEWS 24 1.17

sul digitale nelle 24 ore vince rainews
 
Ultima modifica:
Ieri, mercoledì 9 novembre, in primo piano le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 che, nella giornata dell’elezione di Donald Trump come 45esimo Presidente degli Stati Uniti, hanno ottenuto, sui canali del bouquet Sky e sul digitale terrestre, 6.355.802 spettatori unici, con una share media giornaliera dell’1,84%* (dati Auditel(1)). Con questi dati, Sky TG24 si conferma anche ieri il canale all news più visto in Italia.

In particolare, l’edizione delle 7.30, all’interno della maratona “USA 2016”, in onda sui canali Sky TG24 e TV8, ha ottenuto un ascolto medio di 468.333 spettatori, con il 6,29% di share* (dati Auditel(1)).


davidemaggio
 
Tra le 23 e le due di notte, in particolare, Rainews 24 ha riscosso l’1,5% di share, TgCom 24 lo 0,7% e SkyTg24 tra terrestre e sat il 4,05%, di cui il 2,9% solo sul satellite

tvzoom
 
Tra le all-news, tra le 19.00 e le 25.00, SkyTg24 all’1,16%, Rainews24 allo 0,95% e TgCom 24 allo 0,28%.

tvzoom
 
una rivoluzione a skytg24, chiude così la sede di Roma che perde anche questa testata a beneficio della capitale morale..altro segnale della decadenza di Roma

Sky Tg24 trasloca
da Roma a Milano
500 posti di lavoro via dalla Capitale

http://roma.corriere.it/notizie/cro...zo-fc1d5ea6-da87-11e6-817c-c522bb7cbdb6.shtml


rimane lo scetticismo di come si possa realizzare un tg lontano dalla capitale, lontani dai palazzi della politica
 
Mi par di capire si parla di voci perora, ma vero è che riguardo alle news di politica probabilmente si perde qualcosa cambiando sede

Si, la politica si segue meglio da Roma. Io però non sono d'accordo sulle motivazioni. Non c'entra la decadenza di Roma ma la necessità di sfruttare al meglio la sede di Milano Santa Giulia, più nuova e tecnologicamente avanzata. Mi pare abbiano aperto da poco il terzo edificio della struttura. Ovvio che non possono fare a meno della sede di Roma vista la centralità della vita politica e non che una capitale occupa nelle dinamiche di un paese. Poi "deportare" dipendenti a 600 chilometri di distanza non è proprio un gioco da ragazzi, visto l'impatto nella vita di 500 persone
 
Inutile girarci intorno. A Milano hanno una struttura faraonica di proprietà, e vogliono evitare di pagare affitti a Roma. Nulla c'entra con il degrado di Roma o cose varie. Comunque non capisco perché da ieri postate questo articolo abbastanza fittizio e non l'originale de Il Messaggero che spiega chiaramente come stanno le cose ;)
 
Inutile girarci intorno. A Milano hanno una struttura faraonica di proprietà, e vogliono evitare di pagare affitti a Roma. Nulla c'entra con il degrado di Roma o cose varie. Comunque non capisco perché da ieri postate questo articolo abbastanza fittizio e non l'originale de Il Messaggero che spiega chiaramente come stanno le cose ;)

Sei sempre a mettere i puntini sulle i con un atteggiamento da mestrino. Perchè ho letto l'articolo del corriere a firma non di un fesso qualsiasi ma di sergio rizzo e non quello de IL MESSAGGERO perchè non sapevo della esistenza. Mi scuserai se non faccio la rassegna stampa la mattina di tutti i quotidiani. Postalo tu..dai il tuo contributo


PS : la sede sky è in affitto e penso che anche quella di roma lo sia, ormai nessuna azienda compra si affittano sedi per uffici. Vogliono concentrare tutto a Milano evidentemente per razionalizzare qualche costo


Avrà luogo martedì prossimo un incontro tra l’amministratore delegato di Sky Andrea Zappia e il cdr di Sky Tg24 da una parte e i sindacati dei lavoratori dall’altra presso la sede di Unindustria. L’incontro, secondo quanto apprende l’Adnkronos, offrirà l’occasione per chiarire il futuro della sede di Roma su cui i sindacati hanno chiesto chiarimenti a fronte di rumours circa la volontà dell’azienda di operare trasferimenti verso il quartier generale di Milano.
Nella sede di Roma oggi operano 600 dipendenti di cui circa 130 giornalisti (a fronte di 170 di organico complessivo). Nel complesso Sky ha circa 4mila dipendenti.
La sede di Roma di Sky è in via Salaria, mentre in via della Cordonata, vicino al Quirinale, Sky Tg24 dispone di studi e della redazione del servizio politico. Proprio quest’ultima sede, secondo indiscrezioni, potrebbe essere spostata in uno spazio più grande che sarebbe già stato individuato nei pressi di Montecitorio.
fonte : primaonline
 
Ultima modifica:
Gran parte dell'articolo che riguarda Sky TG24 è stato preso da un comunicato dello scorso settembre: http://www.slc-cgil.it/2016/09/sky-comunicato-unitario-incontro-ad-19-09-2016/
Su sollecitazione sindacale, A. Zappia, ha chiarito il futuro delle diverse realtà aziendali sparse sul territorio nazionale.
Ha voluto smentire le molte voci sulla chiusura della sede di Roma, chiarendo che l’azienda sta procedendo a rinnovare il contratto di affitto dello stabile di Via Salaria, mentre sta predisponendo un nuovo immobile, per la redazione giornalistica, in luogo istituzionale sempre sul territorio romano.
L’AD, visto il contesto aziendale europeo, non ha voluto smentire futuri processi riorganizzativi, ma ha chiarito che tale operazione non è in atto e soprattutto che se si deciderà una qualsiasi riorganizzazione lo si farà coinvolgendo per tempo il sindacato.


Vedremo domani se esce qualcosa di nuovo, sono anni che periodicamente i sindacati lanciano l'allarme sui trasferimenti a Milano.

Comunque tanto per la cronaca il contratto di affitto per il complesso di via Salaria è di circa 5 milioni l'anno e scade a fine ottobre, non ospita solo TG24 ma anche Fox.
 
Oltre a Fox, anche A+E Network ha sede li, nello stabile di destra, insieme a SkyTG24 che sta al piano terra (quello senza la scritta Sky per intenderci)
 
In questi giorni scadono infatti i termini per presentare le offerte per la sede Sky di Milano di proprietà di Risanamento. Le torri generano affitti attorno ai 16 milioni di euro e l'operazione dovrebbe quindi valere attorno ai 280 milioni, secondo operatori di mercato. (MILANO FINANZA DEL 13/05/2016)
 
Sky Italia ha presentato il piano di riorganizzazione ai sindacati. Il piano, informa una nota dell’azienda, prevede una serie di azioni di efficientamento che coinvolgono in misura diversa tutte le sedi e gran parte delle direzioni aziendali, tra cui la Direzione IT e tecnologia, le direzioni commerciali a presidio del territorio, le funzioni di staff e la struttura di SkyTG24. Quest’ultima verrà trasferita a Milano, mantenendo a Roma la redazione politica e la redazione del Centro Italia, che verranno collocate in una nuova sede molto centrale e ancora più vicina alle sedi istituzionali.
“Un’azienda ancora più innovativa ed efficiente, capace di reagire con tempestività in un contesto industriale e tecnologico in rapida evoluzione sostenendo la crescita tra i propri dipendenti di nuove indispensabili competenze. Il tutto nel complicato mercato italiano, caratterizzato da criticità economiche e rigidità normative che ancora oggi non facilitano investimenti per programmare il proprio sviluppo futuro”.

La sede di Sky
“Con questo obiettivo Sky Italia, dopo lunga e attenta riflessione, ha esposto oggi ai principali rappresentanti delle Organizzazioni e Rappresentanze Sindacali un piano di trasformazione organizzativa che mira all’efficienza, intervenendo sulle attività ormai obsolete, riducendo la frammentazione geografica delle attività e le conseguenti duplicazioni, nonché concentrando gli investimenti in infrastrutture tecnologiche presso l’Hub di Milano Santa Giulia, punto di riferimento europeo per molte sue attività”.
“Si tratta quindi di puntare nei prossimi anni allo sviluppo di un polo tecnologico all’avanguardia a livello internazionale, che possa svolgere un ruolo chiave per il Gruppo Sky. A Milano sono già stati creati infatti centri di competenza europei quali quelli relativi alle attività di Broadcasting e IT a servizio di Sky Germania e gli hub europei per Sky Arte e per le Produzioni Originali”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso