Gvg250
Digital-Forum Junior
Zulianino ha scritto:Guardate che non basta avere la regia in HD. Bisogna avere anche l'emissione dove girano i palinsesti con tutti gli apparati in hd (video server, master control,.....) e poi come dice Kantrax bisogna più upscalare (soprattutto pubblicità e altro) che downscalare.
Ormai la gran parte delle macchine broadcast ha già hardware hd ma devi pagare la licenza (e non pochi €) per abilitarlo, mentre invece la parte SD è sempre attiva!
certo, alla fine quello che vedi è il control panel non il mixer reale...... è impossibile stabilire a cosa è attaccato.
Il fatto delle licenze lo so benissimo, alla fine ci guadagnano su quello, anche perchè oramai l'elaborazione video è tutta digitale, non come una volta che per avere cose in più si dovevano aggiungere schede (tipo il DD30 che aveva 1 scheda aggiuntiva per le wipe su ogni M/E).
Poi per quanto concerne Grass Valley sono daccordo, sarebbe meglio dire BTS Thomson, visto che la GV è stata "assorbita" e la qualità non è più quella della gloriosa Grass Valley dei primordi .
Comunque, io personalmente troverei stupido mandare in onda il TG in HD, a parte esaltare i difetti dell'incarnato e della scenografia non ne vedrei l'utilità.
Fate conto che il canale 501 della Rai non è altro che l'emissione upscalata di Raiuno, a parte ovviamente quando vanno in onda programmi generati in HD (partite) in quel caso si ha veramente l'alta definizione e si vede come Dio comanda.
Per quanto riguarda gli studi Rai di Milano Sempione abbiamo 5 studi tutti SD (2 in composito e 3 in SDI - SD) il controllo centrale è ancora in composito, l'unica cosa che abbiamo HD sono 2 esterne che hanno il pullman HD rifatto recentemente.
A Roma non mi risulta che ci siano studi rifatti da poco in HD ma potri sbagliarmi.
Scusate l'OT
Ultima modifica: