Discussioni su Studio1

Zulianino ha scritto:
Guardate che non basta avere la regia in HD. Bisogna avere anche l'emissione dove girano i palinsesti con tutti gli apparati in hd (video server, master control,.....) e poi come dice Kantrax bisogna più upscalare (soprattutto pubblicità e altro) che downscalare.

Ormai la gran parte delle macchine broadcast ha già hardware hd ma devi pagare la licenza (e non pochi €) per abilitarlo, mentre invece la parte SD è sempre attiva!

certo, alla fine quello che vedi è il control panel non il mixer reale...... è impossibile stabilire a cosa è attaccato.
Il fatto delle licenze lo so benissimo, alla fine ci guadagnano su quello, anche perchè oramai l'elaborazione video è tutta digitale, non come una volta che per avere cose in più si dovevano aggiungere schede (tipo il DD30 che aveva 1 scheda aggiuntiva per le wipe su ogni M/E).
Poi per quanto concerne Grass Valley sono daccordo, sarebbe meglio dire BTS Thomson, visto che la GV è stata "assorbita" e la qualità non è più quella della gloriosa Grass Valley dei primordi .
Comunque, io personalmente troverei stupido mandare in onda il TG in HD, a parte esaltare i difetti dell'incarnato e della scenografia non ne vedrei l'utilità.
Fate conto che il canale 501 della Rai non è altro che l'emissione upscalata di Raiuno, a parte ovviamente quando vanno in onda programmi generati in HD (partite) in quel caso si ha veramente l'alta definizione e si vede come Dio comanda.
Per quanto riguarda gli studi Rai di Milano Sempione abbiamo 5 studi tutti SD (2 in composito e 3 in SDI - SD) il controllo centrale è ancora in composito, l'unica cosa che abbiamo HD sono 2 esterne che hanno il pullman HD rifatto recentemente.
A Roma non mi risulta che ci siano studi rifatti da poco in HD ma potri sbagliarmi.
Scusate l'OT
 
Ultima modifica:
salussolanet ha scritto:
Sinceramente questo Studio 1, non lo vedo nemmeno in SD;
i ventilati 18 milioni di utenti dove sono se non si accende questo canale 31 e gli altri che non conosco.
Appunto.... io sto aspettando che accendino il 31 da bricco dell'olio (che in teoria dovrebbe essere di quadrifoglio tv) ma mi sa che ha lasciato tutto a studio1...
 
Io devo dire che tecnicamente, come emissione, pulizia grafica è attualmente la migliore televisione lombarda. Una spanna avanti a TL e gruppo Tacchino. Mi chiedo anche io quanto hanno investito e se hanno un ritorno economico. comunque tanto di cappello ai cremonesi.
 
lucpip ha scritto:
Io devo dire che tecnicamente, come emissione, pulizia grafica è attualmente la migliore televisione lombarda. Una spanna avanti a TL e gruppo Tacchino. Mi chiedo anche io quanto hanno investito e se hanno un ritorno economico. comunque tanto di cappello ai cremonesi.

E' vero, ma sai, in TV contano i contenuti, puoi avere le migliori cose che offre il mercato, ma se non realizzi programmi appetibili è inutile, non ti guarderà nessuno.
E per quanto riguarda Studio1 mi aspettavo molto di più stando a quello che si diceva a ottobre, sembrava che tutti si doveva stare sintonizzati su Studio1, invece, ieri sera, giro e mi trovo un film di Totò in bianco e nero, poi stiamo quà a menarcela col 16/9 e con l'HD........
Ma mi faccia il piacere, come direbbe qualcuno..........
 
Intanto furoi dalla Lombardia non è così frequente riceverla...
Come tv non so che collocazione possa ritagliarsi....
Vedo dove è sintonizzabile che non è seguita più di tanto..
Non è l'epoca giusta per emergere se non c'è un lavoro faticoso di specializzazione coraggiosa in qualcosa di caratteristico (che vedi solo su quel canale) o di inedito...oggi da loro ho visto la pubblicità di una sitcom nostrana che potrebbe avere qualche seguito: vediamo se funziona.....
 
GVG250 ha scritto:
Arriva sul canale 31 dal Monte Calenzone (PV) magari è lo stesso impianto ex canale 5 dell'Elettronica Industriale

31 554 o Studio Tv1 Dvb dvb Via S. Galdino Milano MI 910 4529 8 190
31 554 o Studio Tv1 Dvb dvb M. Calenzone Romagnese PV 918 4450 80 173

qui dice cosi
 
Anche in Veneto dallo switch off Studio Uno non si vede più!
C'è l'identificatico a schermo nero ormai da due mesi nei mux Televeneto e Televicenza (31 e 21) che dicono abbia in parte comprato... ma immagini zero assoluto!
E pensare che almeno a Verona quando si riceveva si cominciava a gardarlo.
mah... tanti proclami ma finora pochi fatti
 
introdotta l'epg.

il palinsesto si sta arricchendo sensibilmente fra gli altri con i programmi di sgarbi, feltri, sit-com, programmi sportivi, ecc...

http://www.studio1.it/
 
Sì, è vero, la qualità dell'offerta sta aumentando (anche la professionalità relativa all'investiemto di risorse tecniche e umane, secondo me)!
 
Studio1

Quà a Bassano Del Grappa(VI) in Veneto Studio1 canale 31 uhf potenza segnale 94% qualità segnale 100% però è squadretta lo stesso come mai?Grazie a chi mi dà una risposta
 
ciano.64 ha scritto:
Quà a Bassano Del Grappa(VI) in Veneto Studio1 canale 31 uhf potenza segnale 94% qualità segnale 100% però è squadretta lo stesso come mai?Grazie a chi mi dà una risposta
Avranno problemi alla fonte... ;) Segnalalo tramite sito dove c'è l'email :)
 
Mauro. ha scritto:
introdotta l'epg.

il palinsesto si sta arricchendo sensibilmente fra gli altri con i programmi di sgarbi, feltri, sit-com, programmi sportivi, ecc...

http://www.studio1.it/
bello anche se sgarbi e feltri potevano risparmiarceli...
Sgarbi è roba da telemarket
o pane per universitari intenti a redarre ricerche sugli effetti del consumo prolungato di coca..
Feltri anni fa aveva anche una per niente seguita rubrica su Odeon Tv...
secondo me porta sfiga.
 
Indietro
Alto Basso