Tante iniziative per il 2010
Dal 2010,SuperTennis aumenterà a 24 i tornei ATP-WTA trasmessi (più altre succose iniziative). Bando alle ciance: ecco i tornei che potremo vedere sul canale 224 di Sky:
CIRCUITO ATP (15 eventi)
10 Gennaio – Auckland
10 Gennaio – Melbourne (dovrebbe trattarsi dell’esibizione di Kooyong, a meno che non sia il torneo di Sydney)
1 Febbraio – Santiago (e non Vina Del Mar come scritto dal PDF: il torneo è stato infatti spostato nella capitale cilena, ufficialmente per celebrare i 200 anni dell’indipendenza del Cile, in realtà perché il Board ATP aveva spinto in questa direzione. La notizia è stata resa nota il 5 Novembre)
8 Febbraio – Costa Do Sauipe
15 Febbraio – Buenos Aires
15 Febbraio – Marsiglia
5 Aprile – Casablanca
7 Giugno – Halle
14 Giugno – s’Hertogenbosch
12 Luglio – Bastad
26 Luglio – Umago
20 Settembre – Bucarest
27 Settembre – Bangkok
18 Ottobre – Mosca
25 Ottobre – Lione
CIRCUITO WTA (9 eventi)
4 Gennaio – Auckland
8 Febbraio – Pattaya
1 Marzo – Monterrey
12 Aprile – Barcellona
3 Maggio – Roma
14 Giugno – s’Hertogenbosch
5 Luglio – Budapest
12 Luglio – Palermo (da confermare)
19 Luglio – Portorose
26 Luglio – Istanbul
2 Agosto – Copenhagen
In più, e questa è una novità importante, sarà SuperTennis a trasmettere gli incontri interni dell’Italia in Coppa Davis. Si partirà nel weekend 5-7 Marzo, con la trasmissione di Italia-Bielorussia. Non si è fatta menzione dei match in trasferta. A proposito degli eventi in fase di acquisizione, l’obiettivo dichiarato di SuperTennis è quello di acquistare match del World Group sia di Coppa Davis e di Fed Cup, finali comprese. Sarebbe un bel colpo. In Casa Italia già confermata la trasmissione del Trofeo Bonfiglio e delle finali del Campionato di Serie A1, mentre sarebbe in fase di progettazione “Una struttura di “SuperTennis” che si sposterà per l’Italia a dare copertura ai più importanti fra i tornei Challenger e ITF organizzati dai circoli”. Insomma, non dovrebbe mancare l’attenzione verso i circuiti minori. Indubbiamente un programma di qualità e quantità, per il quale SuperTennis merita indubbiamente i complimenti. Tra gli eventi acquistati, tra l’altro, ce ne sono alcuni che in Italia non sono mai stati trasmessi, dunque l’opera meritoria è doppia.
fonte: Ubitennis