Discussioni su SuperTennis TV

dado88 ha scritto:
E' chi lo dice?? Io non ho letto nulla a riguardo e nonostante EPG sul canale il canale e ancora visibile, quindi si tratta solo di una tua supposizione;)
è una supposizione che purtroppo si avvererà:crybaby2: e comunque io non ho detto che il canale sarà sempre criptato...
 
agostino31 ha scritto:
è una supposizione che purtroppo si avvererà:crybaby2: e comunque io non ho detto che il canale sarà sempre criptato...
Hai detto che il canale sarà criptato perchè ci sono le differite (avrei detto dirette) della Davis, se è cosi non mi sembra che ci sia un'alta percentuale che la tua supposizione si realizzi :D
 
ATP BUCAREST
Il torneo in diretta da giovedì
Altro grande appuntamento con le dirette di "SuperTennis", che trasmetterà live a partire da giovedì i match dell'Atp di Bucarest, torneo sulla terra rossa del circuito maggiore con montepremi di 450mila euro.

Questa la programmazione:

giovedi 24 settembre
ore 11.00 primo match terzo turno

venerdi 25 settembre
ore 11.00 primo quarto di finale
non prima delle ore 13: secondo quarto di finale
non prima delle ore 16: terzo quarto di finale

sabato 26 settenbre
ore 12.00 prima semifinale
non prima delle ore 14.00: seconda semifinale

domenica 27 settembre
ore 12.00
finale
 
spero entri quanto prima nella piattaforma Tivù sat, cosi noi non abbonati a sky non avremo mai problemi di criptaggio... ;)
 
Torneo ATP Lione in diretta su SuperTennis:

venerdì e sabato dalle 14.00;
finale domenica alle 14.30.
 
Ultima modifica:
ho letto sul sito di super tennis che dall'anno prossimo i match di coppa davis casalinghi saranno prodotti e trasmessi "in casa",
migliorerà il commento di sicuro, ma la qualità di trasmissione peggiora ( 4:3 letterbox se tt va bene) e la diffusione è anche minore rispetto alla rai, almeno su rai3 ogni tanto c'era qualche finestra in chiaro, mentre supertennis si vede solo su satellite, alcune zone dtt e web.
l'articolo però parla solo di gruppo uno...non di world group, a livello di wg i diritti sono gestiti dall'atp che voi sappiate?
 
No la Coppa Davis è una manifestazione ITF (Federazione Internazionale Tennis) quindi i diritti sono loro, il contratto della rai se non sbaglio scade quest'anno, speriamo che qualcun'altro si faccia avanti (sky, sportitalia), non poter vedere sfide come Spagna-Svizzera per la solita negligenza della nostra patetica tv di stato sarebbe il colmo, speriamo che la Davis vada nelle mani di chi la voglia valorizzare...
 
Cmq la Federtennis sarebbe anche in trattativa per ottenere i diritti del World Group, che le consentirebbero di mostrare in diretta quarti, semi e finale della competizione a squadre. E dire ke De Paoli voleva aumentare il tennis sulla Rai...spero di nn sentire mai + Fabbretti commentare il tennis...
 
Dopo che ho sentito Fabretti dire che il rovescio era il punto debole di Wawrinka penso che peggio di così sia impossibile fare quindi chiunque venga al posto della rai è ben accetto
 
io se il tennis va TUTTO su Supertennis.tv sono più che contento... :D
 
Villans'88 ha scritto:
Cmq la Federtennis sarebbe anche in trattativa per ottenere i diritti del World Group, che le consentirebbero di mostrare in diretta quarti, semi e finale della competizione a squadre. E dire ke De Paoli voleva aumentare il tennis sulla Rai...spero di nn sentire mai + Fabbretti commentare il tennis...

su Fabbretti sono d'accordo con te...
per il resto...facendo 1 pò di chiarezza..tutti gli incontri che non sono quarti di finali, semifinale e finale, sono soggetti quindi a trattativa privata tra la federazione locale e l'host broadcaster locale, e tra quest'ultimo e qualsiasi altra ipotetica tv che vorrebbe trasmettere l'incontro...
giusto?
 
Tutto il tennis su Supertennis è impossibile ma senz'altro almeno la nazionale e i tornei minori hanno finalmente il giusto spazio...secondo me un grande salto in avanti x questo sport...
Cmq qui c'è una tabella cn tutti i tornei del 2010,quelli già sicuri e quelli in procinto di arrivare...http://www.federtennis.it/pdf/dirette10.pdf
 
Tante iniziative per il 2010

Dal 2010,SuperTennis aumenterà a 24 i tornei ATP-WTA trasmessi (più altre succose iniziative). Bando alle ciance: ecco i tornei che potremo vedere sul canale 224 di Sky:

CIRCUITO ATP (15 eventi)
10 Gennaio – Auckland
10 Gennaio – Melbourne (dovrebbe trattarsi dell’esibizione di Kooyong, a meno che non sia il torneo di Sydney)
1 Febbraio – Santiago (e non Vina Del Mar come scritto dal PDF: il torneo è stato infatti spostato nella capitale cilena, ufficialmente per celebrare i 200 anni dell’indipendenza del Cile, in realtà perché il Board ATP aveva spinto in questa direzione. La notizia è stata resa nota il 5 Novembre)
8 Febbraio – Costa Do Sauipe
15 Febbraio – Buenos Aires
15 Febbraio – Marsiglia
5 Aprile – Casablanca
7 Giugno – Halle
14 Giugno – s’Hertogenbosch
12 Luglio – Bastad
26 Luglio – Umago
20 Settembre – Bucarest
27 Settembre – Bangkok
18 Ottobre – Mosca
25 Ottobre – Lione

CIRCUITO WTA (9 eventi)
4 Gennaio – Auckland
8 Febbraio – Pattaya
1 Marzo – Monterrey
12 Aprile – Barcellona
3 Maggio – Roma
14 Giugno – s’Hertogenbosch
5 Luglio – Budapest
12 Luglio – Palermo (da confermare)
19 Luglio – Portorose
26 Luglio – Istanbul
2 Agosto – Copenhagen

In più, e questa è una novità importante, sarà SuperTennis a trasmettere gli incontri interni dell’Italia in Coppa Davis. Si partirà nel weekend 5-7 Marzo, con la trasmissione di Italia-Bielorussia. Non si è fatta menzione dei match in trasferta. A proposito degli eventi in fase di acquisizione, l’obiettivo dichiarato di SuperTennis è quello di acquistare match del World Group sia di Coppa Davis e di Fed Cup, finali comprese. Sarebbe un bel colpo. In Casa Italia già confermata la trasmissione del Trofeo Bonfiglio e delle finali del Campionato di Serie A1, mentre sarebbe in fase di progettazione “Una struttura di “SuperTennis” che si sposterà per l’Italia a dare copertura ai più importanti fra i tornei Challenger e ITF organizzati dai circoli”. Insomma, non dovrebbe mancare l’attenzione verso i circuiti minori. Indubbiamente un programma di qualità e quantità, per il quale SuperTennis merita indubbiamente i complimenti. Tra gli eventi acquistati, tra l’altro, ce ne sono alcuni che in Italia non sono mai stati trasmessi, dunque l’opera meritoria è doppia.

fonte: Ubitennis
 
Indietro
Alto Basso