Discussioni su SuperTennis TV

puoi sempre trasmettere e fare pubblicità, o fare programmi esclusivi in hd (molta gente NON SA che esiste il 501 o il 507 sul dtt, ed è colpa di chi trasmette, non di chi guarda la tv)...
l'unica emittente che annuncia programmi in hd è la rai, ma lo fa solo da un anno (è pure tanto un anno).
per il resto, per sapere i programmi in hd nativo, devi andare su digital-sat.
 
massimomarcello ha scritto:
Sul DTT ci sarà spazio quando passeranno al DVB-T2 e faranno cambiare tutti i decoder ancora una volta agli italiani...

E IO PAGO...!!! :qright5: :violent1: :eusa_wall: :eusa_wall: :badgrin: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Lunga vita al sat, l'unico mezzo serio e sicuro :evil5:
Spero vivamente per tutti voi che fruite solo del digitale terrestre che la versione HD arrivi anche per voi prima o poi, anche se non so come.
Per la questione DTT e HD mi qoto da solo...:5eek: :D
Sono tutte mosse programmate, quando hanno bisogno di soldi, faranno un bel botto... :eusa_whistle:

Basta, ho finito di andare OT...
La cosa importante è che dal 1° maggio, molti potranno seguire Super Tennis in HD, per tutti gli altri (e ve lo auguro vivamente), spero che possiate usufruirne il prima possibile.
 
Su uno sport con riprese relativamente statiche e pochi movimenti di camera molto meglio un HD con bitrate bassino (quale è quello attuale di Supertennis) che un SD upscalato con alto bitrate quale quello di Sky UK. Chiaro che se fosse uno sport con movimenti continui e cambi di inquadratura, il discorso cambierebbe.

Confermo quanto detto da Ansy: se solo alzassero anche a 7.000-7.500 il bitrate come per i canali spagnoli di Canal+ Deporte HD io mi stra-accontenterei, ma resta comunque tangibile il cambio di qualità rispetto all'upscalato di ieri. Soprattutto sulle immagini di gioco c'è un deciso aumento di dettaglio e di qualità, mentre sulle fasi fra un punto e l'altro (con le zoomate ravvicinate sul pubblico e/o sui giocatori in movimento che si fan dare la pallina dai raccattapalle) il basso bitrate attuale si fa notare di più e provoca fastidiose pixellizzazioni. Magari da qui al primo maggio potrebbe cambiare qualcosa sulla frequenza che ospita Supertennis HD (la frequenza ospita canali del bouquet francese di Orange che è ormai in via di chiusura, pronto ad essere spazzato via dalla concorrenza di CanalPlus e soprattutto di Al Jazeera France-Bein Sport) e aumentare il bitrate, chissà. Bisognerebbe chiedere a quelli di Supertennis quanta banda hanno affittato.

Sulla querelle dei fan dell'SD, ribadisco che per esigenze economiche in primis e per questioni di progresso tecnologico in secundis, la strada del passaggio all'HD con contestuale abbandono del SD sul satellite era obbligata. Chi ha una parabola, passi ad un decoder HD per il DVB-S2 (fra decoder HD usati sui nostri mercatini o offerte di Sky a chi è già abbonato per passaggio allo skybox HD, i costi non sono così elevati), oppure potrà sempre vedersi Supertennis sul DTT per qualche anno (ma solo per qualche anno, perché comunque entro qualche anno bisognerà sostituire tutti i ricevitori DTT attuali fuori o dentro i televisori per il passaggio al DVB-T2 :eusa_whistle: ).

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
skyline ha scritto:
Le tv le vendono da 10 anni ma la gente le compra? è quello il punto
Scusa, ha scritto che le TV HD le vendono da 10 anni, ma ti si sei mai chiesto quando hanno iniziato a trasmettere i canali in HD?? Recentemente, negli ultimi anni e poi grazie ad una pay-tv che non è alla portata di tutti. Le gente non compra e aspetta. Perché mai deve spendere di più per una tecnologia quando stenta a svilupparsi in pieno con i pochi canali nostrani in HD. La RAI ancora ha solamente 1 canale HD che va' a singhiozzo... Non siamo in Germania.
 
Secondo me il bitrate verrà alzato almeno a 6000 quando spegneranno l'SD e diventerà ufficiale.

Comunque già avere l'HD Nativo (anche se con 4800) , rispetto ad adesso è un successo.
 
Anche pieno di problemi io non me ne andrò mai dal mio paese. Comunque fin quando c'è gente che si lamenta della scomparsa dei canali sd, non si andrà mai avanti
 
Nazzaflu ha scritto:
Le gente non compra e aspetta. Perché mai deve spendere di più per una tecnologia quando stenta a svilupparsi in pieno con i pochi canali nostrani in HD.

E' proprio per questo che quando un'emittente relativamente piccola come Supertennis compie la scelta (dolorosa) di puntare sull'HD offrendo un canale HD gratuito in più in lingua italica va solo elogiata e sostenuta, e non criticata.

Se non siamo la Germania è anche perché le nostre aziende (e non parlo necessariamente solo di quelle televisive) anziché investire su ricerca, sviluppo e nuove tecnologie compiono scelte meramente conservative, guardando all'incasso oggi e non al mercato di domani.

Chi ha vecchi impianti e non vuole/può modificarli, potrà sempre seguire Supertennis sul DTT o sullo streaming gratuito del sito supertennis.tv

Bye, Chris
 
Riguardatevi tutti la gestione del satellite in Germania, SD e HD, fate il paragone con l'Italia e trarrete le dovute conseguenze.
 
Forse ti devo ricordare che oltre l'Usa i primi a trasmettere via satellite siamo stati noi? E basta a dire sempre che gli altri sono meglio a prescindere
 
Dato che l'immagine è quasi sempre statica non sarebbe meglio trasmettere in 720p? Dovrebbe dare maggior qualità dato che il bitrate è bassino.

Comunque sono in ogni caso molto soddisfatto anche della qualità attuale, ho appena fatto un cambio di canale tra quello in hd e quello in sd, beh qui la differenza è davvero abissale, quasi imbarazzante, ma penso anche perchè il canale sd ha una qualità paragonabile alla vecchia tv in bianco e nero :badgrin:
 
Aggiungo un'altra cosa, ora che sono partiti i programmi in hd nativo e il canale è operativo, quelli di Sky potrebbero anche già cambiare il canale e magari mettere fino al primo maggio il canale sd in un altro numero. Che senso ha trasmettere ancora in sd in qualità penosa se hai già la possibilità di trasmettere in hd?
 
io ho un idea:eliminare il canale supertennis SD sul 64 del digitale terrestre e mettere supertennis HD sul 564 sempre del digitale terrestre
però questa idea ha molti contro:
1)la poca gente che dispone di una TV con digitale terrestre HD o un digitale HD
2)non so lo spazio che c'è nel mux,credo sia poco e l'idea non è fattibile perchè un canale HD occupa più spazio di uno SD
3)oltretutto usa mux locali,quindi ancora più difficile
però sarebbe fantastico :icon_rolleyes:
 
noel77 ha scritto:
Dato che l'immagine è quasi sempre statica non sarebbe meglio trasmettere in 720p? Dovrebbe dare maggior qualità dato che il bitrate è bassino.

Comunque sono in ogni caso molto soddisfatto anche della qualità attuale, ho appena fatto un cambio di canale tra quello in hd e quello in sd, beh qui la differenza è davvero abissale, quasi imbarazzante, ma penso anche perchè il canale sd ha una qualità paragonabile alla vecchia tv in bianco e nero :badgrin:
Io ho già spostato il nuovo canale al 224 della mia lista personalizzata, chi lo guarda più il canale SD?
Se voglio della confettura, vado al supermercato... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Scherzi a parte... Ribadisco: da qualche giorno, è già un altro andare, brava Super Tennis :smile:
 
Solo questione di 4 giorni, poi sarà in automatico sulla numerazione tanto.
Mi pare strano però che la ricerca altri canali SAT del decoder Sky non rilevi il canale, il nuovo software non taglia le frequenze come faceva il vecchio. Strano.
Io lo becco con Xdome ora.
 
noel77 ha scritto:
Aggiungo un'altra cosa, ora che sono partiti i programmi in hd nativo e il canale è operativo, quelli di Sky potrebbero anche già cambiare il canale e magari mettere fino al primo maggio il canale sd in un altro numero. Che senso ha trasmettere ancora in sd in qualità penosa se hai già la possibilità di trasmettere in hd?
Già :doubt:
 
io fino a ieri riuscivo ad agganciare il canale con il tuner integrato del tv, oggi stranamente facendo la ricerca canali non mi trova canali su quella frequanza, mha, chi ne capisce qualcosa è bravo
 
Indietro
Alto Basso