Discussioni su SuperTennis TV

dado88 ha scritto:
La FIT aveva due scelte comprare l'evento e trasmetterlo solo per Italia attraverso l'abbonamento Sky (poi dobbiamo vedere se quando hanno comprato l'evento sapevano che non lo potevano trasmettere sul satellite, Rai docet) e poi prenderci qualche lamentela perché ha trasmesso il torneo criptato per il satellite. Oppure non prendere nessun match è prenderci le lamentele che non hanno trasmesso nessuno match di Davids. Cmq andava ci sarebbe stato delle lamentele.:D
Poi il fatto che capitano solo in Italia non è manco vero essendo che anche nei altri paesi hanno i problemi con i diritti (tranne in Germania per legge)
Niente da aggiungere, ormai sei perfetto... anche l'italiano sta migliorando :D :D :D
per i moderatori: vote dado for expert
 
dado88 ha scritto:
La FIT aveva due scelte comprare l'evento e trasmetterlo solo per Italia attraverso l'abbonamento Sky (poi dobbiamo vedere se quando hanno comprato l'evento sapevano che non lo potevano trasmettere sul satellite, Rai docet) e poi prenderci qualche lamentela perché ha trasmesso il torneo criptato per il satellite. Oppure non prendere nessun match è prenderci le lamentele che non hanno trasmesso nessuno match di Davids. Cmq andava ci sarebbe stato delle lamentele.:D
Poi il fatto che capitano solo in Italia non è manco vero essendo che anche nei altri paesi hanno i problemi con i diritti (tranne in Germania per legge)

x forza qua tutti sono buoni solo ( e sottolineo solo) a lamentarsi con la rai... poi quando la rai fa qualcosa di buono ovviamente nessuno ne parla ( vedasi lo streaming web di oggi...uno spettacolo e la trasmissione degli europei di atletica leggere)... una volta che qualcuno si lamenta di supertennis guai a farlo...supertennis può perchè non è la rai....
cioè in rai sbagliano a criptare rai sport più e c'è la bufera..criptano super tennis sempre x lo stesso motivo ( diritti tv_) ed è tutto normale... non poteva fare altro.....
 
veedol ha scritto:
x forza qua tutti sono buoni solo ( e sottolineo solo) a lamentarsi con la rai... poi quando la rai fa qualcosa di buono ovviamente nessuno ne parla ( vedasi lo streaming web di oggi...uno spettacolo e la trasmissione degli europei di atletica leggere)... una volta che qualcuno si lamenta di supertennis guai a farlo...supertennis può perchè non è la rai....
cioè in rai sbagliano a criptare rai sport più e c'è la bufera..criptano super tennis sempre x lo stesso motivo ( diritti tv_) ed è tutto normale... non poteva fare altro.....
Chi ha detto che è tutto normale?? Chi ha difeso la Rai che criptata un evento giustamente?? Da parte mia questo non è mai capitato, critico la Rai quando c'e' da criticare gli faccio i complimenti quando c'e' da faglieli. Ma ti sembra giusto che la Rai cripta un evento sul satellite(giustamente) e in molti paesi d'Italia non può essere visto nemmeno con il digitale terreste? Io ho voluto fare notate che in entrambi i casi SuperTennis ci perdeva qualcosa, nel mio discorso non ci vedo critiche alla Rai, Tranne su un fatto realmente accaduto con gli ultimi europei di Basket dove la Rai ha comprato gli eventi e non sapeva che non li poteva mandare in onda su satellite scoprendolo grazie ad una multa che gli è arrivata dopo la prima gara degli azzurri.
 
sarebbe interessante anche sapere quale sistema di codifica sta utilizzando supertennis ed in particolare chi glielo ha fornito.
una tv come supertennis senza finanziamenti e nata da poco con lo scopo di promuovere il tennis italiano si può anche permettere di pagare per un sistema di codifica?
e poi scusate non sarebbe stato più semplice spegnere il segnale sul canale in chiaro sul satellite e renderlo disponibile soltanto agli abbonati di sky?
 
Ma non era un canale per gli appassionati di tennis in chiaro? :5eek:
 
Skatter ha scritto:
Ma non era un canale per gli appassionati di tennis in chiaro? :5eek:

Si sta comportando come Sportitalia: gratis su DTT, criptato su SAT.
Resta da vedere se ora toglieranno la codifica per gli eventi tradizionali.
Comunque come avevo anticipato hanno aumentato a 544x576
Questo è il thread da seguire per l'aspetto tecnico:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1042746#post1042746

PS Qualcuno può verificare se si vede con card sky scaduta?
 
Canale gratuito, un paio di ciufoli, portano tutti acqua al mulino di Sky.
Che nemmeno ringrazia ,anzi..
Eccoci ancora qua , a parlare di altre incompiute, in perfetto stile italiano.
Sui canali tedeschi, privati, e statali , passa di tutto films , telefilms , sport live, sia da Astra , che da Hot Bird, in Italia ancora si cripta Tom & Jerry, alle 5 del pomeriggio.
Quasi quasi pago il canone , alla tv teutonica:D :D
 
se è davvero codificato in nds significa che c'è già stato l'inciucio con sky. è la classica vergogna dei canali italiani, prima o poi vanno tutti a finire su sky a causa della mancanza di risorse.
ma non era nato gratuito questo canale per la promozione del tennis in italia? arrivati a questo punto penso che ci sia stato davvero lo zampino di sky nell'acquisizione dei diritti di coppa davis, altrimenti non si spiegherebbe tutto quest'interesse di sky verso questo canale che a tutt'oggi è un canale indipendente e di propietà della f.i.t.
 
boy80 ha scritto:
ma non era nato gratuito questo canale per la promozione del tennis in italia? arrivati a questo punto penso che ci sia stato davvero lo zampino di sky nell'acquisizione dei diritti di coppa davis, altrimenti non si spiegherebbe tutto quest'interesse di sky verso questo canale che a tutt'oggi è un canale indipendente e di propietà della f.i.t.
Infatti da parte di Sky non è arrivata nessuna pubblicità o altro. Il canale ha comprato dei diritti che non poteva trasmettere in onda sul satellite e li ha codificati in maniera che lo possono vedere solo gli abbonati Sky, la stessa cosa che fa la Rai e tutte le altre tv io non ci vedo niente di male...Sempre a pensare male
 
muah...peggio per loro.
Dovevano dare maggiore visibilità al tennis..Cosi facendo ne avranno molta di meno...

Sono loro che devono piangere..lo vedra solo il presidente della federtennis
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Infatti da parte di Sky non è arrivata nessuna pubblicità o altro. Il canale ha comprato dei diritti che non poteva trasmettere in onda sul satellite e li ha codificati in maniera che lo possono vedere solo gli abbonati Sky, la stessa cosa che fa la Rai e tutte le altre tv io non ci vedo niente di male...Sempre a pensare male
Ancora una volta di debbo quotare al 100%.
Ma che colpa ha SKY se altre TV prendono diritti che poi si accorgono di non potere trasmettere in certe piattaforme (sat) o di non essere in grado di farlo (DTT); SKY ringrazia l'ignoranza altrui, cosa dovrebbe fare?
E vorrei aggiungere una cosa; quando il canale venne presentato non ricordo si parlasse i tutti i tornei che ora sta trasmettendo; forse si sono resi conto "in corsa" che il canale doveva offrire di più, la qual cosa però non coincideva col problema dei diritti internazioinali "in chiaro".
 
Si deve chiarire se supertennis è un canale nato per la divulgazione del tennis, come sembrava oppure serve solo ad arricchire l' offerta di sky:è una questione di chiarezza,perchè in Italia ci deve sempre essere questa approssimazione?
Perchè è ovvio chi sta seguendo la Davis con Sky, adesso, al 99% è già un appassionato di tennis, dunque viene a mancare lo scopo principale del canale.
Non si capisce perchè un canale debba regalare un evento a Sky (perchè di questo si tratta dato che neanche in digitale si vede).Quanto ad eventuali critiche a Supertennis, se non avesse acquistato un match di Davis, è ridicolo!io per dire manco ci pensavo, è chiaro che un canale auto finanziato non può permettersi tutto!Anzi il canale stava andando bene, e a detta di tutti!Il tennis ha bisogno di visibilità, altrimenti non avremo mai un giocatore decente,mai!
 
goldsun ha scritto:
Ancora una volta di debbo quotare al 100%.
Ma che colpa ha SKY se altre TV prendono diritti che poi si accorgono di non potere trasmettere in certe piattaforme (sat) o di non essere in grado di farlo (DTT); SKY ringrazia l'ignoranza altrui, cosa dovrebbe fare?
E vorrei aggiungere una cosa; quando il canale venne presentato non ricordo si parlasse i tutti i tornei che ora sta trasmettendo; forse si sono resi conto "in corsa" che il canale doveva offrire di più, la qual cosa però non coincideva col problema dei diritti internazioinali "in chiaro".
Se veramente sky non avesse nessuna colpa mi spiegate come mai (come dite ) hanno codificato in NDS invece che biss/seca 1/via 2.3?
 
Mister_No ha scritto:
Se veramente sky non avesse nessuna colpa mi spiegate come mai (come dite ) hanno codificato in NDS invece che biss/seca 1/via 2.3?
Perchè solo attraverso l'abbonamento Sky ci ha la certezza che chi la guarda si trova in Italia. Con quel sistema di codifica, come si poteva vedere??

@wizard80: La mia era una battuta :D
 
dado88 ha scritto:
Perchè solo attraverso l'abbonamento Sky ci ha la certezza che chi la guarda si trova in Italia. Con quel sistema di codifica, come si poteva vedere??

@wizard80: La mia era una battuta :D
Scusami ma se uno non ha l'abbonamento ha sky come fa ha vederlo? invece coi sistemi che ho detto io anche chi non ha l'abbonamento ( come succede per la rai) in qualche maniera si puo' vedere.
 
Mister_No ha scritto:
Scusami ma se uno non ha l'abbonamento ha sky come fa ha vederlo? invece coi sistemi che ho detto io anche chi non ha l'abbonamento ( come succede per la rai) in qualche maniera si puo' vedere.
Si ma come funziona? (sono un po stupido in queste cose) c'e' bisogno di un decoder e di una scheda?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso