Discussioni su SuperTennis TV

Concordo con i complimenti di montani1, ed inoltre reputo ke si sia alzato un polverone fin troppo ampio almeno per il momento. Se in futuro gli altri tornei ATP o WTA di cui hanno i diritti li codifikeranno sarò lieto di dare ragione a ki tiene in considerazione, giustamente, lo spirito per cui questa tv è nata, ma finora non hanno mai criptato nessun torneo trasmesso in diretta.
 
La Rai ci riesce bene eccome....
I canali Rai 1,2,3,4 sono criptati via sat ;) ed in chiaro in dtt
 
goldsun ha scritto:
Non riesce a farlo la RAI, vuoi che ci riesca Super Tennis? Non dipende da cattiva volontà; non sono un tecnico, credo dipenda dal segnale che ricevono i ripetitori.
Anche la RAI ha avuto lo stesso problema e quando doveva criptare RAISP+ sul satellite risultava criptato anche il segnale sul DTT ad eccezione di alcune zone, Milano, Roma, Bologna...

Il fatto principale è che i ripetitori di appoggio per SuperTennis si contano sulle dita di una mano...

@giaguaro: non avendo potuto verificare causa oscuramento, cosa hanno codificato?

@skatter: la codifica via sat è d'obbligo, moltissimi eventi vengono dati in esclusiva pay per alcuni paesi e per altri no. Se le tv gratuite non codificassero andrebbero a disturbare le paytv (magari relative a paesi che parlano stessa lingua) che hanno pagato fior di quattrini per fornirle ai loro abbonati, vedi caso TSI e serie A tanto per non andare lontani.
La vergogna inoltre non è affatto della RAI,bensì di milioni di famiglie che si arrogano il diritto di evadere danneggiando le persone oneste, non smetterò mai di ricordarlo questo.
Per quanto riguarda la tua sceneggiata sullo sport vorrei ricordarti che ciclismo,f1,atletica,pattinaggio artistico,sci,nuoto,olimpiadi sono solo alcune delle discipline che vanno IN CHIARO sulla RAI, oltre ovviamente a buona parte degli eventi calcistici che pesano notevolmente sulle tasche del servizio pubblico insieme alla F1.
Questo lo avevi omesso...
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Il fatto principale è che i ripetitori di appoggio per SuperTennis si contano sulle dita di una mano...

@giaguaro: non avendo potuto verificare causa oscuramento, cosa hanno codificato?

@skatter: la codifica via sat è d'obbligo, moltissimi eventi vengono dati in esclusiva pay per alcuni paesi e per altri no. Se le tv gratuite non codificassero andrebbero a disturbare le paytv (magari relative a paesi che parlano stessa lingua) che hanno pagato fior di quattrini per fornirle ai loro abbonati, vedi caso TSI e serie A tanto per non andare lontani.
La vergogna inoltre non è affatto della RAI,bensì di milioni di famiglie che si arrogano il diritto di evadere danneggiando le persone oneste, non smetterò mai di ricordarlo questo.
Per quanto riguarda la tua sceneggiata sullo sport vorrei ricordarti che ciclismo,f1,atletica,pattinaggio artistico,sci,nuoto,olimpiadi sono solo alcune delle discipline che vanno IN CHIARO sulla RAI, oltre ovviamente a buona parte degli eventi calcistici che pesano notevolmente sulle tasche del servizio pubblico insieme alla F1.
Questo lo avevi omesso...
Perchè fai l'avvocato della rai?
faranno pure altri sport ma in un anno non certo tutti gli eventi di una disciplina...
tennis ad esempio si vedeva solo su tmc sport tempo fa e ora non piu.
la f1 è l'unica trasmessa regolamermente mentre le altre sono presenti su rai sport... chi non ha il satellite o il dtt nelle sue zone manco lo prende.
poi non è normale che lo sport quasi sempre per vederlo bisogna pagarlo mentre tutte ste trasmissioni inutili te le impongono in chiaro...
Seconda cosa a me non frega nulla se le pay tv che pagano gli da fastidio che pay tv minori trasmettano gli stessi eventi.
Allo spettatore frega di vederlo,non gli frega ne dove ne come.
 
aristocle ha scritto:
@giaguaro: non avendo potuto verificare causa oscuramento, cosa hanno codificato?
Se devo valutare questa domanda come ironika, allora sarà meglio specificare ke il mio riferimento è esclusivamente ai tornei del circuito ATP o WTA sinora trasmessi, la Coppa Davis non mi sembra ke faccia parte del circuito dei tornei dell'ATP.
 
GIAGUARO ha scritto:
Se devo valutare questa domanda come ironika, allora sarà meglio specificare ke il mio riferimento è esclusivamente ai tornei del circuito ATP o WTA sinora trasmessi, la Coppa Davis non mi sembra ke faccia parte del circuito dei tornei dell'ATP.
Non era ironica, semplicemente guardando nel calendario non mi risultava che dovessero trasmettere la Davis..
 
Skatter ha scritto:
Perchè fai l'avvocato della rai?
faranno pure altri sport ma in un anno non certo tutti gli eventi di una disciplina...
tennis ad esempio si vedeva solo su tmc sport tempo fa e ora non piu.
la f1 è l'unica trasmessa regolamermente mentre le altre sono presenti su rai sport... chi non ha il satellite o il dtt nelle sue zone manco lo prende.
poi non è normale che lo sport quasi sempre per vederlo bisogna pagarlo mentre tutte ste trasmissioni inutili te le impongono in chiaro...
Seconda cosa a me non frega nulla se le pay tv che pagano gli da fastidio che pay tv minori trasmettano gli stessi eventi.
Allo spettatore frega di vederlo,non gli frega ne dove ne come.

Non faccio l'avvocato, ti faccio notare delle cose che non vuoi notare.
Non fanno intere discipline, è vero, perché non si può far contenti tutti facendo vedere tutto di tutto, e mi pare pure ovvio.
Il tennis è trasmesso su Raisport+ limitatamente alla coppa davis o a qualche torneo, altri sport sono disponibili sia su Raisport+ che sulle rai analogiche.
Ovviamente se non ricevi raisport+ è un problema tuo, tecnicamente basta una parabola. Il fatto che tu non la voglia installare non è certamente problema RAI, è come se io mi lamentassi di Raiuno pur ricevendolo, addebitando il problema che non voglio un'antenna terrestre!!
Riguardo alle pay-tv a te non "fregherà" ma non sei tu evidentemente coinvolto nelle decisioni :D
Ci sono accordi internazionali, sanzioni, non parliamo di pizza e fichi.
Allo spettatore ovvio che "frega" di vederlo, ma sicuramente gli "frega" anche di lamentarsi sempre e comunque dela RAI.
 
Stefa91 ha scritto:
La Rai ci riesce bene eccome....
I canali Rai 1,2,3,4 sono criptati via sat ;) ed in chiaro in dtt
e allora come spieghi i problemi ripetuti e continui che si avuti su RAISP+ per l'NFL e le gare di Coppa Italia?
 
aristocle ha scritto:
Non faccio l'avvocato, ti faccio notare delle cose che non vuoi notare.
Non fanno intere discipline, è vero, perché non si può far contenti tutti facendo vedere tutto di tutto, e mi pare pure ovvio.
Il tennis è trasmesso su Raisport+ limitatamente alla coppa davis o a qualche torneo, altri sport sono disponibili sia su Raisport+ che sulle rai analogiche.
Ovviamente se non ricevi raisport+ è un problema tuo, tecnicamente basta una parabola. Il fatto che tu non la voglia installare non è certamente problema RAI, è come se io mi lamentassi di Raiuno pur ricevendolo, addebitando il problema che non voglio un'antenna terrestre!!
Riguardo alle pay-tv a te non "fregherà" ma non sei tu evidentemente coinvolto nelle decisioni :D
Ci sono accordi internazionali, sanzioni, non parliamo di pizza e fichi.
Allo spettatore ovvio che "frega" di vederlo, ma sicuramente gli "frega" anche di lamentarsi sempre e comunque dela RAI.

Io dico solo che la rai come tv di stato con canone non dovrebbe avere rai sport sul sat perchè vuol dire che non lo fornisce in modo immediato.
Nelle mie zone nella bergamasca per esempio la rai trasmette in dtt ma con qualita medio bassa nel senso che la copertura non è ancora massima è questo è grave.
E rai sport sul dtt non c'è.
Ci sono rai 1 2 3 4 e basta.
Per il discorso leggi ci saranno pure divieti di non ritrasmettere il sat in altre nazioni ma che senso ha? se volevano fare questo ogni nazione si teneva il dtt proprio e via...
 
aristocle ha scritto:
Non era ironica, semplicemente guardando nel calendario non mi risultava che dovessero trasmettere la Davis..
Il calendario dei tornei ke trasmetteranno è in continua evoluzione, infatti dal calendario iniziale si sono aggiunti l'ATP di Costa Do Sauipe, l'ATP di Marsiglia, la Coppa Davis (già trasmessi) e il WTA di Roma.
 
Ultima modifica:
Il problema di questo canale è che prima trasmette un evento live e lo cripta e poi a distanza di qualche ora trasmette una replica in chiaro. Ma a cosa serve criptare, qualcuno può dire non ha i diritti all'estero giusto, ma è un canale nato per il sat non per il dtt (non so se ci sono alcune zone in cui supertennis trasmette in dtt) coloro che hanno inventato questo canale dovevano preventivare questo. Io non devo abbonarmi a sky per vedermi un atp non tanto per l'evento ma perchè mi piace quello sport, le stanno facendo di tutto per IMPORTI L'ABBONAMENTO ALLA TV DI MERDOCH.
 
aristocle ha scritto:
Il fatto principale è che i ripetitori di appoggio per SuperTennis si contano sulle dita di una mano...

@giaguaro: non avendo potuto verificare causa oscuramento, cosa hanno codificato?

@skatter: la codifica via sat è d'obbligo, moltissimi eventi vengono dati in esclusiva pay per alcuni paesi e per altri no. Se le tv gratuite non codificassero andrebbero a disturbare le paytv (magari relative a paesi che parlano stessa lingua) che hanno pagato fior di quattrini per fornirle ai loro abbonati, vedi caso TSI e serie A tanto per non andare lontani.
La vergogna inoltre non è affatto della RAI,bensì di milioni di famiglie che si arrogano il diritto di evadere danneggiando le persone oneste, non smetterò mai di ricordarlo questo.
Per quanto riguarda la tua sceneggiata sullo sport vorrei ricordarti che ciclismo,f1,atletica,pattinaggio artistico,sci,nuoto,olimpiadi sono solo alcune delle discipline che vanno IN CHIARO sulla RAI, oltre ovviamente a buona parte degli eventi calcistici che pesano notevolmente sulle tasche del servizio pubblico insieme alla F1.
Questo lo avevi omesso...
Non è vero che la codifica è d'obbligo prendi il caso delle tv tedesche se ne infischiano dei diritti e fanno bene, trasmettono la f1 in chiaro lo stesso vale per il dtm ecc, cose che qui in Italia se le vuoi vedere guarda caso ti devi abbonare a Sky (lasciamo stare la f1). Se io acquisto i diritti di un evento lo devo trasmettere e basta cosi come i film (p.e. ma a cosa serve criptare un film o un telefilm come fa r4 che gliene frega al tedesco, al francese o allo spagnolo che viene trasmessa una serie ripetuta per n volte tra l'altro in italiano, che diritti sono questi). Ma queste reti si rendono conto che in alcune zone non trasmettono più in analogico e talvolta il segnale dtt non è buono, oppure sanno che ci sono zone in cui i segnali terrestri non arrivano e per vedere qualcosa è necessaria il sat. Noi parliamo di diritti all'estero, ma ci sono molti italiani in Italia che non vedono niente per queste codifiche. Io sono convinto che la codifica deve essere fatta solo dalle pay tv e non dalle tv nazionali.
 
I canali tedeschi non possono essere criptati per legge. Ma è unico paese d'Europa dove capita. In tutti gli altri paesi, contano i diritti se non hai quelli per l'estero non puoi trasmettere l'evento via satellite. Sbagliato o giusto che sia la legge, bisogna farla rispettare.
 
dado88 ha scritto:
I canali tedeschi non possono essere criptati per legge. Ma è unico paese d'Europa dove capita.
Non è del tutto vero, per esempio TF1 che trasmette la F1 va in chiaro tranquillamente a 5 gradi ovest.
In ogni caso s'è gia ricordato più volte che queste tv hanno subito richiami da parte delle associazioni interessate e temo che tra non molti anni abbasseranno le serrande..
 
aristocle ha scritto:
Non è del tutto vero, per esempio TF1 che trasmette la F1 va in chiaro tranquillamente a 5 gradi ovest.
In ogni caso s'è gia ricordato più volte che queste tv hanno subito richiami da parte delle associazioni interessate e temo che tra non molti anni abbasseranno le serrande..
Qualche eccezione c'e' sempre, io indicavo "unico" solo il fatto che c'e' una legge che lo impedisce;)
 
Allora propongo di abolire quella legge dato che serve solo a far guadagnare alle pay tv imponendo che le stesse cose che comprano non devono trasmetterle gli altri in chiaro.
 
Skatter ha scritto:
Allora propongo di abolire quella legge dato che serve solo a far guadagnare alle pay tv imponendo che le stesse cose che comprano non devono trasmetterle gli altri in chiaro.
Vai a parlare con il parlamento tedesco :D :D. I diritti vengono venduti per NAZIONE. Se io non ho i diritti internazionali non posso trasmettere un evento fuori dall'Italia (come fuori dalla Francia, Inghilterra, Spagna) ed unico modo per "bloccare" questo è che vengono criptati attraverso le pay-tv, che danno la certezza che l'evento vada in onda solo in quel paese (lo so Lucio che ci sono abbonamenti anche fuori dai paesi, ma sono un numero irrisorio:D)
 
dado88 ha scritto:
lo so Lucio che ci sono abbonamenti anche fuori dai paesi, ma sono un numero irrisorio:D
E soprattutto nel 99% dei casi non sono..molto legali
 
Scriviamolo "in chiaro" altrimenti qualcuno fa confusione: in Germania, vista la legge attuale in vigore in quel paese, le emittenti televisive comprano ANCHE i diritti per l'estero.

Questo significa che VOLENDO qualsiasi tv italiana potrebbe comprarli ma non lo fa per ovvi motivi.
 
dado88 ha scritto:
I canali tedeschi non possono essere criptati per legge. Ma è unico paese d'Europa dove capita. In tutti gli altri paesi, contano i diritti se non hai quelli per l'estero non puoi trasmettere l'evento via satellite. Sbagliato o giusto che sia la legge, bisogna farla rispettare.
Non è del tutto vero per es al jazeera trasmette gli eventi su nilesat se non sbaglio in chiaro, indipendemente che quel evento sia stato acquistato o no da un canale estero. L'esempio più lampante è la ligue 1 che aljazeera trasmette in chiaro mentre in francia è criptato. Basta che i francesi puntano la aparobola su nilesat e si vedono il loro campionato (o almeno le partite più importanti free).
 
Indietro
Alto Basso