Discussioni su TgCom24

A me già senza doppia conduzione.... Mi fa in****are, perche è come vedere un tg normale
 
sfortunato ha scritto:
A me già senza doppia conduzione.... Mi fa in****are, perche è come vedere un tg normale
Vabbè però vediamo domani poi diamo i giudizi;) :D
 
La doppia conduzione doveva essere una prerogativa.

Io, intanto, sono "arrabbiato" per il fatto che non lo vedrò in DTT e forse anche via SAT.

Ovviamente, arrabbiato è tra virgolette perché ci sono altri lidi.
Vedremo, comunque cosa sono capaci di fare...:)
 
Chi si preoccupa troppo del numero di conduttori e dei microfoni brandizzati, è poco interessato alle notizie...
 
reese ha scritto:
Chi si preoccupa troppo del numero di conduttori e dei microfoni brandizzati, è poco interessato alle notizie...
Ma che c'entra !!! Allora mi metto con un banchetto a dare notizie tutta la giornata e ho risolto la cosa, ci sono anche altre cose che danno qualità ad un canale, non solo ne notizie ma anche il contorno
 
sfortunato ha scritto:
Ma che c'entra !!! Allora mi metto con un banchetto a dare notizie tutta la giornata e ho risolto la cosa, ci sono anche altre cose che danno qualità ad un canale, non solo ne notizie ma anche il contorno

Per qualcuno non puoi dare giudizi, devi guardare e basta. :)

Buona domenica a tutti... manca poco ;)
 
@reese
No reese, manca il PC, lo sgabello ed il direttore senza scarpe :D

Comunque, televisivamente parlando, la doppia conduzione è più bella e meno monotona ;)

PS i microfoni brandizzati li ha anche RAI News, fai tu...
 
alessandro21 ha scritto:
@reese
No reese, manca il PC, lo sgabello ed il direttore senza scarpe :D

Comunque, televisivamente parlando, la doppia conduzione è più bella e meno monotona ;)

PS i microfoni brandizzati li ha anche RAI News, fai tu...

Certo, ma ricevo (giuro) dei messaggi privati di utenti che mi chiedono solo dei microfoni brandizzati. I microfoni non li compro io... Per questo ogni tanto disabilito i mex privati. Sulla doppia conduzione in realtà ho delle riserve essenzialmente per due motivi: le edizioni principali delle news, quelle da 13 minuti, hanno un format tale che la doppia conduzione risulterebbe più un impiccio che un'utilità alla fluidità del prodotto. Le 3 edizioni dei tg standard, invece, possono contare su conduttori già noti al grande pubblico. Tutto qui. :icon_bounce:
 
TgCom24 andrà sicuramente fortissimo, specialmente nel primo periodo...con tutte le "esclusive" della D'urso, di Mattino 5 e Domenica 5, e con il caso Avetrana ne vedremo delle belle.
Ci sta anche che abbiano studiato una qualche diretta H24 dal garage di "zio Michele".

Vedremo...
 
Come sei catastrofico :)

Fallo partire almeno!

@reese
nelle fasce "mattina", "pomeriggio" e "sera" chi ci sarà?
 
Sono i dettagli che fanno divenire un canale, un gran canale...
Poi, caro reese, il tuo atteggiamento presuntuoso non mi piace affatto, il messaggio privato sui microfoni brandizzati te l'ho mandato io, perché penso che i dettagli siano importanti per qualsiasi canale di una grande azienda come Mediaset. Chissà perché Sky con le sue all news pensa prima ai microfoni con brand e poi agli inviati..dimmelo tu..:)
 
Nico, anche io la penso come te, sono piccoli dettagli che saltano all'occhio ;)

Nico, reese, vi chiedo un favore non facciamo lite eh :D
 
Sai, Sky pensa ai dettagli, Mediaset a far soldi.

Un esempio, giusto per far capire il concetto, su Sky non ho mai visto la spettacolarizzazione di "zio Michele", su Mediaset si e non mi stupirebbe vederlo anche su questo canale.

Murdoch è diverso dai capitalisti italiani. E questo che piaccia o no ;)

In tutto modo tra 2-3 mesi tireremo le somme su questo canale, lasciamoli lavorare.
 
Indietro
Alto Basso