Discussioni su TgCom24

Capito ed un po' me l'aspettavo, però se vogliono farsi strada dovrebbero fare qualcosina di più.
Certo capisco che la coesistenza di altri telegiornali Mediaset sia un problema...

E' tanto che non vedo SKY tg24, ma ieri sera ero curisoso di vederlo (online) per quanto successo a Firenze, siccome girellando per il centro avevo visto il furgone con la Caleo e girare, mi interessava un po'. (sarebbe anche bello vedere in futuro i furgoncini di tgcom24:D ) e forse l'edizione delle 19 non mi ha eccitato particolarmente.
Quando l'ho lasciato mesi e mesi e mesi fa, tutte le edizioni erano con i due conduttori a sedere (anche per soli 5 minuti), non mi piace il giornalista in piedi mi sa di programma mondano, pettegolo del pomeriggio o di approfondimento!
Anche su tgcom24 ho notato che qualche volta stanno in piedi... vabè, mia opinione.
Poi secondo me due giornalisti al tavolo sono meglio che uno... classico, antic, visto e rivisto.

Mi piacerebbe fosse più... BBOOMM subito sulla notizia, sul posto, collegamenti in diretta, interviste... ho notato molti collegamenti telefonici che mi sanno di "occhio alla spesa" o studio aperto.

Per il momento ho visto poco, quindi è probabile che mi sbagli su qualcosa, lo osserverò meglio per dare altri pareri.
 
I furgoncini appartengono quasi al passato grazie alla tecnologia dello "zainetto" che trasmette i collegamenti audio/video con la rete UMTS (aspettiamo qualche altro anno e la velocità di upstreaming sarà decente).

Mi piacerebbe fosse più... BBOOMM subito sulla notizia, sul posto, collegamenti in diretta, interviste... ho notato molti collegamenti telefonici che mi sanno di "occhio alla spesa" o studio aperto.
Su questo hai ragione. Ma anche Skytg24 ai suoi albori aveva il medesimo problema. E, ora che ci ripenso, non tutti gli inviati avevano il microfono branderizzato :)
 
Magari era reese che era innamorato :D :lol:

Però furbo Buttiglione, che ha così evitato la domanda sul fatto che lui è in politica dal 1992 con questa scusa :badgrin:

----------
Comunque il discorso di Monti è stato gestito molto bene, interruzioni solo pubblicitarie (con collegamento comunque attivo su internet). Quando la seduta è stata sospesa per la bagarre leghista hanno approfittato per intervistare Renzi in diretta da piazza Dalmazia. Ed ora, giustamente, stanno sulla conferenza stampa di Marchionne.
 
Ultima modifica:
Di tgcom mi piace che sia visibile anche dal smartphone ;) ... speriamo nel futuro!

SI, ma il furgoncino (con logo) fuori il cavalletto e monitorinino fa molto figo :D
 
Questa mattina i collegamenti di TGcom24 da Camera e Senato sono finalmente decenti, spariti i disturbi tipo vecchio analogico.
Rispetto a Rainews Tgcom è molto più ricco di dirette questa mattina, compreso il discorso di Marchionne e i collegamenti dalla Camera ignorati dalla Rai che insiste su servizi e interviste non legati alla stretta attualità. Comincia a vedersi una vera all-news, con tutti i problemi che sorgono in tutti i prodotti live di questo tipo da rodare ovviamente
 
@zabb: L'edizione condotta in piedi su sky è solo quella delle 19, e neanche a me piace moltissimo...
 
E' l'unica fonte possibile dalla camera e dal senato per la diretta video. Il parlamento non ammette altri feed live. Ma solo telecamere in registrazione e fotografi. Credo dipenda dal contratto che è in essere con Rai Parlamento.
 
Ho notato adesso che per ogni argomento di cui si parla, mettono sopra a destra un titolo, per esmepio adesso "la manovra di Monti". Prima ne avevo visto un'altra quando hanno parlato della strage a Firenze (ora non mi ricordo più il titolo). Cmq è la stessa grafica che viene utilizzata da "i video del giorno" o "dal mondo".
Trovo buona questa idea ;)

EDIT: "Far west a Firenze" era l'altro titolo. Ora se ne parla di nuovo. ;)
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
E' l'unica fonte possibile dalla camera e dal senato per la diretta video. Il parlamento non ammette altri feed live. Ma solo telecamere in registrazione e fotografi. Credo dipenda dal contratto che è in essere con Rai Parlamento.
In realtà quei due segnali sono prodotti in modo indipendente da Camera e Senato, la Rai si limita a ritrasmettere i segnali su Hotbird così come gli vengono consegnati.

Rai Parlmento ha altre telecamere e vengono utilizzate soltanto in caso di diretta su uno dei 3 generalisti.
 
Essendo trasmessi da Rai parlamento pensavo fossero loro i produttori materiali delle immagini. Evidentemente c'è una squadra apposita (pagata chissà quanto, come tutti i dipendenti del parlamento) solo per il servizio audiovisivo.

Rai Parlmento ha proprie telecamere e vengono utilizzate soltanto in caso di diretta su uno dei 3 generalisti.
Sì questo è evidente visto che la qualità e le inquadrature sono migliori.
 
alex86 ha scritto:
Carina questo nuovo promo. Come quelli fatti in passato dalle allnews negli altri paesi e come fatti anche da skytg24.

é lo stesso ke passano su Rete 4 solo che alla fine dicono Ogni giorno dalle 6:30 alle 7:30 su Rete 4 ;)
 
andrewhd ha scritto:
collegamento della camera decente ma sempre con fonte rai del parlamento?

Non ho ben capito... Ma tgcom utilizzava le telecamere personalizzate della Rai? :eusa_think: Mi pare alquanto strano...

Inoltre non è vero che sono migliori quelle standard di camera e senato, ma sono migliori quelle di Rai parlamento sia come qualità video che come regia, quelle ufficiali riprendono solo la persona che parla mentre quelle della Rai hanno una vera e propria regia, riprendono di tutto
 
Inoltre non è vero che sono migliori quelle standard di camera e senato, ma sono migliori quelle di Rai parlamento sia come qualità video che come regia, quelle ufficiali riprendono solo la persona che parla mentre quelle della Rai hanno una vera e propria regia, riprendono di tutto
Questo dicevo infatti.

Ma tgcom utilizzava le telecamere personalizzate della Rai?
No ritrasmetteva quello che trasmettono i canali di Camera e Senato ;) Ma era comunque di qualità migliore delle altre volte.
 
avevo criticato pesantemente tgcom24 dopo la sua prima settimana di vita.
il canale continua a non entusiasmarmi, xò sul fronte news/servizi mi pare stia migliorando.

non entro nel merito sui problemi tecnici, quelli si spera verranno limati con la pratica.
 
Indietro
Alto Basso