Discussioni su TV Koper-Capodistria via satellite [16 est dal 20/08/2020]

S7efano ha scritto:
ora invece è proprio criptata.. c'è un prog sportivo.. a tratti pero il programma di pallanuoto torna in chiaro.. mah.. forse testano..

e vabbè l'ostacolo è minimo :devil:
 
icon6.gif
icon10.gif
 
Evvaiiiii

Ho i brividi al pensiero di rivedere in maniera decente la mitica Koper Capodistria (a parte qualche affaccio sul web, ma li la qualita' e' davvero pessima). Ci sono cresciuto con KC.
Ed i primi vagiti di TV1 Sulmona (`77) prevedevano diverse ore di ripetizione del segnale (quando ancora non c'era il logo di adesso,ma solo la titolatrice elettronica con la scritta che lampeggiava!).
Leggo che ci sono problemi con lo Skybox. Con il Goldbox si vede??
Io sono ancora in ufficio e non posso verificare..non vedo l'ora di tornare a casa...
W KC!!!!!!! BENTORNATA IN ITALIA
 
tvkc_01.jpg
tvkc_02.jpg
tvkc_03.jpg

tvkc_04.jpg
tvkc_05.jpg
tvkc_07.jpg

Appena iniziata l'ora in lingua slovena, con un promo per Primorska Kronika ed un programma per bambini.

tvkc_06.jpg
tvkc_08.jpg
tvkc_09.jpg

In Primorska Kronika (TG regionale della regione della Primorka, cioè il litorale sloveno) parleranno anche del lancio sul satellite, così come faranno senz'altro nel tg in italiano alle ore 19.00.
 
Peccato che ora che serviva sul sito non riportano piú
il palinsesto :eusa_wall:

Ma sto programma in sloveno cosa c'entra nella tv italiana?
Hanno giá due reti h24 in sloveno perché rubare un'altra ora di palinsesto
alla povera TeleCapodIstria?

Ciao,
fano
 
Quanti bei programmi,chissa' che non ripropongano"videomix" con Dario Daviacchi o "vetrina vacanze" con la speakerina Rosy ...W TV Capodistria!
 
fano ha scritto:
Peccato che ora che serviva sul sito non riportano piú
il palinsesto :eusa_wall:

Ma sto programma in sloveno cosa c'entra nella tv italiana?
Hanno giá due reti h24 in sloveno perché rubare un'altra ora di palinsesto
alla povera TeleCapodIstria?

Ciao,
fano

Non rubano niente, la televisione si chiama TV Koper-Capodistria e quest' ora in sloveno è l'informazione regionale. E' da intendersi TV Koper come tv regionale per gli sloveni, TV Capodistria come tv dedicata agli italiani dell'Istria. Ed è pur sempre parte della tv di stato slovena.

Considera anche che mentre in Jugoslavia avevano una televisione per gli italiani già dal 1971, e da subito a colori, in Italia gli sloveni hanno dovuto aspettare il 1995 per avere un loro canale dalla Rai di Trieste, che fa praticamente solo un telegiornale e poco più, per cui TV KC doveva e deve sopperire anche ai bisogni televisivi dei triestini e goriziani di lingua slovena. La radio in lingua slovena in Italia invece, Radio Trst A, nacque nel 1946, come parte di quello che fu l'ente radiofonico del Territorio Libero di Trieste, che venne incorporato alla Rai quando Trieste passò all'amministrazione italiana. L'identificativo RDS della radio è RAI MF4. Un po' OT ma penso interessante e attinente.

Ciao!
 
Ultima modifica:
Quindi si possono considerare 2 emittenti insieme:
TV Capodistria e KoperTV.

La RAI come al solita é scandalosa...

Noto che fanno anche poca pubblicitá... complimenti :D

Ciao,
fano
 
fano ha scritto:
Quindi si possono considerare 2 emittenti insieme:
TV Capodistria e KoperTV.

La RAI come al solita é scandalosa...

Noto che fanno anche poca pubblicitá... complimenti :D

Ciao,
fano

All'incirca sì, nel senso che comunque le redazioni sono due! Ciao!


tvkc_06.jpg
tvkc_10.jpg

tvkc_11.jpg
tvkc_12.jpg

tvkc_13.jpg
tvkc_14.jpg
 
Zwobot ha scritto:
Intendi, se trasmettono la stessa cosa? Sì, assolutamente identico a quello via etere!

Siccome il sito di TVKC (www.rtvslo.si/capodistria) stenta ad aggiornare la pagina con i programmi, basta guardare queste due immagini del teletext online sul sito della RTV Slovenija per i programmi di TVKC, però è scritto in sloveno.


S25400.PNG
Grazie... i dubbi mi erano venuti proprio leggendo questa pagina perché l'"ameriska glasbena komedija" alle 14.20 non mi pare sia andata in onda, mentre è stato tramsesso un documentario :eusa_think:
 
P.S. Qualcuno sa se si muove qualcosa dal Principato di Monaco dopo il fallimento nel '05 di Monte carlo sat? Monaco info ?

Monaco Info, tv di stato del principato, è stata trasmessa via satellite (Hotbird) sperimentalmente dal 30 dicembre 2005 al 18 Gennaio 2006 ed ancora dal 31 gennaio al 22 Febbraio 2006. E' nata per colmare il vuoto lasciato dalla riduzione della programmazione "monegasca" di TMC francese.
E' in lingua francese ma trasmette anche un telegiornale in italiano (oltre che uno in inglese ed uno in tedesco).
Attualmente è visibile via cavo nel principato di Monaco (dove per legge sono vietate le antenne e la tv via cavo è l'unica permessa). A proposito di un allargamento del segnale sulla rivista "Gazette de Monaco" di Luglio-Settembre 2006 si legge "non pensiamo di andare su un satellite perché è troppo costoso; lavoreremo invece per l'ADSL e per i telefoni portatili. Anche il digitale terrestre potrebbe aprirci nuove vie".
Comunque il fatto che un salto sul satellite a inizio anno l'hanno fatto ci consente di non escludere che ci riproveranno.

Ciao,
kikuyu
 
Quindi il teletekts :D ha sbagliato?

O siamo davvero di fronte alla prima "censura" SAT?
Non bastava codificare?

fanoSat
 
fano ha scritto:
Quindi il teletekts :D ha sbagliato?

O siamo davvero di fronte alla prima "censura" SAT?
Non bastava codificare?

fanoSat

Penso sia un errore del teletekts...
 
Ora c'é una parita di basket di cui ovviamente non hanno i diritti
per l'Europa quindi ora é codificato sul serio.

fanoSat
 
kikuyu ha scritto:
Grazie... i dubbi mi erano venuti proprio leggendo questa pagina perché l'"ameriska glasbena komedija" alle 14.20 non mi pare sia andata in onda, mentre è stato tramsesso un documentario :eusa_think:

Sì, hai ragione, il palinsesto non corrisponde tanto. Probabilmente il fatto di andare sul satellite gli ha un po' scombinati, ma credo che nei prossimi giorni quell'immagine del teletekst sarà affidabile, sperando che mettano il palinsesto anche sul sito.
 
Ultima modifica:
Molto interessante l'intervento del direttore dei programmi italiani Apollonio nel Tuttoggi delle 19.00.
Tra l'altro ho notato qualche spiraglio di apertura su una diffusione terrestre quando ha parlato del DTT e di un impegno per il riperimento di frequenze anche al di fuori della Slovenia.
Vediamo... ma per intanto il risultato raggiunto oggi con la diffusione satellitare è davvero importante per tutti noi "cultori" delle tv "storiche".
 
riusciamo a sapere dove è possibile reperire la smart card del pacchetto sloveno?cosi vediamo anche i programmi codificati che non mi sembra poco.
 
In questo momento è in onda un programma criptato!
Sport: incontro di Basket!

La qualita' del segnale via sat non è eccezionale ma
da non averla mai vista negli snni d'oro(anni '80) ad adesso,
meglio di niente!

Benny alias goblin
 
Indietro
Alto Basso