Discussioni su TV Koper-Capodistria via satellite [16 est dal 20/08/2020]

il monoscopio di TV K-C è ora codificato in viaccess, sempre nel pacchetto dei canali sloveni (sloTv1/2).
Per i programmi, ho visto che alla pagina 254 del txt dei suddetti canali sloveni sono riportati anche quelli di TV KOPER. Sono corretti?
 
giu ha scritto:
il monoscopio di TV K-C è ora codificato in viaccess, sempre nel pacchetto dei canali sloveni (sloTv1/2).
Per i programmi, ho visto che alla pagina 254 del txt dei suddetti canali sloveni sono riportati anche quelli di TV KOPER. Sono corretti?
Ieri l'ho visto e si vedeva in chiaro, anche s esegnalato codificato!
 
giu ha scritto:
il monoscopio di TV K-C è ora codificato in viaccess, sempre nel pacchetto dei canali sloveni (sloTv1/2).
Per i programmi, ho visto che alla pagina 254 del txt dei suddetti canali sloveni sono riportati anche quelli di TV KOPER. Sono corretti?

Ritengo di sì. Pagina di lettura non facilissima perché anche i programmi in lingua italiana sono scritti in sloveno. Sono riportati anche i programmi del giorno successivo, quindi oggi è possibile leggere i programmi di domani 1 settembre. I programmi sono disponibili fino al giorno successivo anche su www.rtvslo.si (seguire il link Sporedi, poi scegliere il giorno e Tv Koper) ma sempre scritti in sloveno. Sul sito internet di Telecapodistria. invece stranamente non hanno ancora messo i programmi di questa settimana (in genere lo facevano puntualmente al lunedì).
Se non ci sono dirette del parlamento sloveno credo sia probabile che domani la diffusione via satellite cominci già alle 13.45.
Si parte alle 14.00 con il TG del Friuli Venezia Giulia, poi un film americano. Penso che l'appuntamento più interessante per avere un idea del taglio dell'emittente sarà il telegiornale Tuttoggi in onda alle 19.00.
Sono in programma domani anche le semifinali mondiali di basket e sarà interessante vedere se cripteranno.
Allego la programmazione, mettendo in grassetto i programmi in italiano.

TV Koper, petek 1. sept. 2006
13:45 DNEVNI PROGRAM => Programmi del giorno
14:00 ČEZMEJNA TV => Tv transfrontaliera TG Friuli Venezia Giulia
14:20 KONČNO LJUBEZEN - ameriška glasbena komedija
16:10 VAS TEDNA
16:40 ODMEV
17:10 MEDNARODNA OBZORJA
18:00 IZ POPOTNE TORBE
18:30 OBISK V AKVARIJU
18:45 PRIMORSKA KRONIKA => Tg regionale sloveno
19:00 VSEDANES - TV DNEVNIK ŠPORT => Tuttoggi prima edizione
19:30 VAS TEDNA
19:55 VESOLJE JE ...
20:25 POTOPIS
20:55 SP V KOŠARKI, polfin., pos. => Basket
22:20 VSEDANES - TV DNEVNIK => Tuttoggi seconda edizione
22:35 SP V KOŠARKI,polfinale, posnetek => Basket
00:00 PRIMORSKA KRONIKA => Tg regionale sloveno
00:15 ČEZMEJNA TV => Tg Friuli Venezia Giulia redazione slovena
 
Ultima modifica:
@kikuyu

ciao ! esistono programmi (esempio film) col doppio audio?
anche per il basket c'è solo una telecronaca o si può scegliere la lingua?

grazie
 
Chissa se faranno vedere anticipi e/o posticipi del Campionato di seria A (in italiano), come faceva fino ad un paio di anni fa la Slovenia:eusa_whistle: :eusa_whistle: , o se faranno vedere partite di champions come la slovenia:eusa_whistle:
 
@Kikuyu
come fai a sapere che quei programmi sono in italiano?
 
CONRAD ha scritto:
@Kikuyu
come fai a sapere che quei programmi sono in italiano?

Confermo che Kikuyu ha riportato correttamente, in quanto i programmi in sloveno vanno in onda ogni giorno solo dalle 18 alle 19, più i telegiornali in tarda serata più un paio di volte alla settimana un programma culturale ed uno sportivo verso le 22.30, il resto è tutto in italiano.

Interessante il fatto che si potranno vedere in tutta Europa ogni giorno i tg regionali italiano e sloveno prodotti dalla sede regionale Rai di Trieste.
Quello in sloveno in realtà va già in onda da un paio d'anni in replica in tarda serata su TVSlo1.
 
sapete dove è possibile trovare la card per decriptare i programmi codificati di tv koper?
 
per altre info
h**p://www.rtvslo.si/capodistria/modload.php?&c_mod=rnews&op=sections&func=read&c_menu=25&c_id=120
 
CONRAD ha scritto:
Chissa se faranno vedere anticipi e/o posticipi del Campionato di seria A (in italiano), come faceva fino ad un paio di anni fa la Slovenia:eusa_whistle: :eusa_whistle: , o se faranno vedere partite di champions come la slovenia:eusa_whistle:

sempre tratto dal loro sito
".......Grazie al fatto di appartenere al sistema pubblico della RTV slovena, TV KC ha la possibilità di accedere praticamente a quasi tutti gli eventi sportivi di cui la TV slovena possiede i diritti e di poterli trasmettere anche in diretta, e cioè trasmette praticamente quanto di meglio abbia la possibilità di offrire il panorama sportivo mondiale attuale: la Champions' League, gli Europei e mezzo programma dei prossimi Mondiali di calcio, l'Eurolega ed i campionati Europei e Mondiali di basket, la Golden League ed Europei e Mondiali di atletica leggera, la Coppa del mondo ed i Mondiali delle discipline invernali, le massime manifestazioni mondiali ed europee di pallamano, pattinaggio artistico e nuoto, tre quarti del Grande slam di tennis e molte altre manifestazioni ancora, per non parlare ovviamente degli eventi nazionali sul territorio sloveno.............
 
Sempre dal sito :D
" Nel decennio 1975 - 1985 TV Koper-Capodistria fu la terza emittente televisiva più seguita in Italia. Un gradimento presso i telespettatori che andò calando con l' avvento dell'emittenza privata in Italia e che portò TV Capodistria ad impegnarsi in un accordo di collaborazione dapprima con la RAI nel 1983 e successivamente con la maggiore società televisiva privata italiana la Fininvest, proprietà di Silvio Berlusconi, che curò la diffusione del segnale e l'acquisizione pubblicitaria. All'epoca della collaborazione con la Fininvest TV Koper-Capodistria trasmetteva in primo luogo programmi sportivi, in particolare telecronache di tutti i più importanti avvenimenti sportivi internazionali e che hanno avuto grande successo presso il pubblico sportivo. Il contratto fu sciolto nel 1989 fondamentalmente per problemi di diritti televisivi nonché a causa di alcune sostanziali modifiche alla legge sull' emittenza televisiva in Italia."

NON VORREI dire fesserie ma a me sembra di ricordare telecronacha di Piccinini per il calcio e di Rino Tommasi per il tennis poco prima dell'avvento di Tele+, che dalle mie parti occupò proprio il canale di TeleCapodistria. Se recupero una guida dei programmi dell'epoca ve la posto :D
 
giu ha scritto:
NON VORREI dire fesserie ma a me sembra di ricordare telecronacha di Piccinini per il calcio e di Rino Tommasi per il tennis poco prima dell'avvento di Tele+, che dalle mie parti occupò proprio il canale di TeleCapodistria. Se recupero una guida dei programmi dell'epoca ve la posto :D

Ricordi benissimo, era proprio cosi:icon_wink:


Ma le notizie che riporti dal sito, sono in italiano o le traduci?? Non trovo niente in italiano.:sad:
 
CONRAD ha scritto:
Trovato le notizie in italiano, grazie
scusa ! non ho fatto in tempo a risponderti ma vedo che te le sei cavata da solo :D

ho semplicemente cercato tv koper con google
 
giu ha scritto:
NON VORREI dire fesserie ma a me sembra di ricordare telecronacha di Piccinini per il calcio e di Rino Tommasi per il tennis poco prima dell'avvento di Tele+, che dalle mie parti occupò proprio il canale di TeleCapodistria. Se recupero una guida dei programmi dell'epoca ve la posto :D
Dappertutto fu così, le frequenze di TVKC furono occupate da Tele+2, anche qui a Trieste per quanto riguarda i segnali provenienti da territorio italiano, mentre nulla cambiò per il segnale proveniente dalla Slovenia, che si è sempre visto anche dopo.
Quando si riceveva anche da ripetitori in Italia, ricordo che a volte in alcune fasce orarie i programmi su TVKC ricevuti dalla Slovenia (allora ancora parte della Jugoslavia) erano diversi.


CONRAD ha scritto:
Trovato le notizie in italiano, grazie
Per tutti, basta il sito della rtv slovena slash capodistria, così: www.rtvslo.si/capodistria
 
Con Tele+2, all'inizio, per diversi mesi, la differenza è consistita solo nel cambiamento del logo sul teleschermo, ma il canale nella sua programmazione continuo' a essere la stessa identica di quando trasmetteva col logo di Telecapodistria...cioè io, e penso la maggiorparte di noi (eccetto ad es. in Friuli VG dove vedevano i 2 canali distinti), l'avevo vissuto come un semplice cambiamento del nome (per farlo rientrare nelle 3 Tele+)..In ogni caso son felice che esista ancora e che tra poco potro rivederla dopo 16 anni :D
 
S7efano ha scritto:
Con Tele+2, all'inizio, per diversi mesi, la differenza è consistita solo nel cambiamento del logo sul teleschermo, ma il canale nella sua programmazione continuo' a essere la stessa identica di quando trasmetteva col logo di Telecapodistria...cioè io, e penso la maggiorparte di noi (eccetto ad es. in Friuli VG dove vedevano i 2 canali distinti), l'avevo vissuto come un semplice cambiamento del nome (per farlo rientrare nelle 3 Tele+)..In ogni caso son felice che esista ancora e che tra poco potro rivederla dopo 16 anni :D

Ciao,
fino al Febbraio 1988 Telecapodistria trasmetteva in Italia ed in Yugoslavia un segnale unico - era una televisione generalista in italiano con una breve fascia in sloveno (qualcuno ricoderà ad esempio il programma "Odrpta Meja").

Nel Febbraio 1988 (con le Olimpiadi invernali di Calgary), in virtù dell'alleanza con la Fininvest, Capodistria diventò una televisione interamente sportiva e il segnale fu splittato tra Italia e Yugoslavia. In realtà le programmazioni erano identiche con l'unica differenza che la fascia di programmi in sloveno non veniva trasmessa in Italia sostituita da altri programmi sportivi. Mi ricordo che il rullo dei programmi prima dell'inizio delle trasmissioni riportava le differenze tra le due programmazioni.

Il passaggio delle frequenze a Tele+2 avvenne mi pare alla fine dell'Aprile 1990. Per i telespettatori italiani fu un passaggio soft perché le trasmissioni erano già tutte sportive. L'unica programma che venne meno nel passaggio fu il telegiornale di Telecapodistria.

A quel punto in Italia si trasmetteva Tele+2, mentre dalla Yugoslavia si trasmetteva Telecapodistria. In realtà con qualche eccezione, perché la tv slovena mantenne una serie di ripetitori in FVG ed in Veneto (ricordo ad esempio di aver visto Capodistria a Venezia nel 1992). Questi ripetitori - gli ultimi in territorio italiano - furono definitivamente ceduti nel
1995, in parte anche in seguito alla grave situazione economica per l'emittente che si leccava ancora le ferite dopo i gravissimi danni dei bombardamenti operati nel '91 dal governo di Belgrado contro i ripetitori televisivi.
Secondo quello che mi scriveva tempo fa un collaboratore di Radiocapodistria (io non ne ho memoria diretta vivendo in Toscana - chiedo conferma a chi abita nel nord-est) per il primo anno dopo il passaggio delle frequenze a Tele+2 nel '90, Telecapodistria dalla frequenze residue si limitò a ripetere il segnale di Tele+2 aggiungendo solamente il proprio telegiornale. Poi dal '91 Telecapodistria tornò ad avere una programmazione generalista (informazione, sport, film, docuemntari) come ha adesso (anche se ovviamente con
ambizioni ben ridotte rispetto agli anni '70 ed '80).

Ciao,
kikuyu
 
dj GCE ha scritto:
Ieri l'ho visto e si vedeva in chiaro, anche se segnalato codificato!

Se rimane codificato in Viaccess (anche se la codifica leggera lo rende FTA come SLOTV1 e SLOTV2) significa che non sarà visibile sullo Sky Box e non sintonizzabile dai Gold Box (se non modificati).
 
candelapura ha scritto:
Se rimane codificato in Viaccess (anche se la codifica leggera lo rende FTA come SLOTV1 e SLOTV2) significa che non sarà visibile sullo Sky Box e non sintonizzabile dai Gold Box (se non modificati).

nel sito di tv capodistria si legge che per i possessori del dec di sky sara necessaria una ricerca degli "altri canali".. dopo la quale sara' aggiunta, con l'identificativo tv k-c ;) .. probabilmente disabiliteranno il pid dell'ecm che pur se non trasemtte dati da decriptare.. lo fa vedere come canale criptato ai goldbox non modificati..
 
Indietro
Alto Basso