Alessandro23 ha scritto:..l'identificativo del canale parlamentare sloveno è cambiato in slo tv3 al posto del precedente RTV Slovenija DZRS
Sì, già da alcune settimane.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Alessandro23 ha scritto:..l'identificativo del canale parlamentare sloveno è cambiato in slo tv3 al posto del precedente RTV Slovenija DZRS
serreb ha scritto:Se ne parla oggi su giornali locali, e ne hanno parlato ieri in radio e tv KC.
Ci sono timori (oltre sui finanziamenti ai programmi radio e tv) anche sulla permanenza di TV KC sul satellite. Dalla primavera 2008 il canale parlamentare dovrebbe diventare a tutti gli effetti il terzo canale tv di stato, con programmazione 24h o giù di lì, a contenuto sempre politico. Tecnicamente ciò andrà a scapito di TVKC che ora ne condivide lo spazio. Appelli sono stati fatti dai vertici locali italiani dell'emittente alla direzione lubianese dell'ente affinché non si tagli la tv capodistriana dal sat.
Alessandro23 ha scritto:..l'identificativo del canale parlamentare sloveno è cambiato in slo tv3 al posto del precedente RTV Slovenija DZRS
serreb ha scritto:I problemi finanziari li hanno semrpe avuti, ultimamente i tagli sono stati più consistenti. Dobbiamo ricordare che l'avvio (e solo quello) sul sat è stato reso possibile dal contributo finanziario di vari enti, anche italiani (la regione FVG ad esempio). Ma per restare, ci vogliono ancora soldi. Chiaro che il titolare del bouquet (RTVSLO) preferirebbe affittare ad altri i tp piuttosto che mettere sul sat un'emittente che poi non sta molto simpatica alla sede centrale. Al momento è indiscussione in slovenia un aumento dei finanziamenti e degli spazi di trasmissioni radio e tv dell'emittente di stato per la minoranza ungherese. A Capodistria temono, fra l'altro ,che tali aumenti di fondi e di programmi riducano, proporzionalmene, fondi e spazi di trasmissione per le emittenti della minorazna italiana. E di conseguenza, la perdita del link sul sat...
Riguardo maggior visibilità e possibili maggiori spazi pubblicitari dall'Italia, lo avevo sentito anche io all'inizio, all'avvio delle trasmissioni. Sembrava che nascessero (o potessero nascere) collaborazioni con studi di produzione tv e agenzie pubblicitarie italiane, ma non ho visto risultati finora.
prana3139 ha scritto:Sfrutto questo spazio per una domanda diretta: hai notizie se in un prossimo futuro il segnale in DTT raggiungerà anche il Veneto? E' già presente in Lombardia ed oltre ma non nella mia zona.
di nuovo grazie e ciao
serreb ha scritto:In che senso? Intendi se TV koper va in DTT? Sì, prima o poi, assieme alle altre nazionali slovene, ma dalal Slovenia (alla meglio dal Nanos).
TV Koper in mux di emittenti italiane? Non so, se ne parlava. In Lombardia già c'è? Mi pare che se ne fosse parlato tempo fa, ma i vertici di TV KC non ne sanno nulla, né ci sono stati accordi in tal senso. Almeno fino a qualche mese fa. So che avevano ricevuto richieste fin dal sud Italia per poter ritrasmettere il segnale su qualche mux, con link satellitare, nonostante però ci siano alcuni buchi dovuti ai criptaggi o all'occupazione della banda per le dirette parlamentari...
prana3139 ha scritto:Si intendevola seconda parte, mi interessavo se si poteva avere segnale dopo un'eventuale blocco sat. Un motivo in più perchè ciò non avvenga.
Un'eventuale chiusura sat coinvolge anche la radio o solo la TV?
banino ha scritto:Anche io la seguo,vi prego non chiudetela!
Zwobot ha scritto:Ovviamente verrebbe chiusa la trasmissione via satellite, non il canale. Io comunque sono fiducioso, non credo alla fine succederà veramente.
dttfans ha scritto:spero di no......seguo radiokoper alla mattina....(apparte che mi arriva pure in AM)........
serreb ha scritto:Beh, nel prosieguo della discussione forse si è perso il punto che si tratta di chiusura sat, non totale...
Comunque anche io sono fiducioso, ci sono molti coinvolgimenti transfrontalieri e politici in gioco, ma ti posso assicurare che la situazione attuale è un po' più complessa dei soliti tagli annunciati e poi ridimensionati.
Tranquillo, la radio via sat non disturba nessuno, e occupa poco spazio...![]()
beba ha scritto:Non è stata presa in considerazzione, una eventualità che risolverebbe il problema alla radice: l'acquisto di TVKC da parte di un imprenditore italiano, pur mantenedo lo status attuale di programmazione, pensate che i parlamentari sloveni, di fronte ad interessi economici, non aprano a questa prospettiva, se necessario cambianfo le leggi?![]()
banino ha scritto:Basta Dj Gce speriamo di No.
TV KC Deve continuare ad esistere!!!!!
Link diretto:serreb ha scritto:Esatto, dj GCE. Andate sul sito della tv e partecipate al sondaggio sulle trasmissioni sat. Non si sa mai.... è su www.rtvslo.si e poi cercate TV Capodistria....