Discussioni su TV2000

film trasmesso recentemente anche questo non rispettando il 4:3 e anche nel promo tv sbagliato il formato.
 
Giubileo dei Giovani: su TV2000 e Play2000 gli eventi con Papa Leone XIV, speciali e dirette.
https://www.tv2000.it/ufficiostampa/2025/07/17/giubileo-dei-giovani-in-diretta-su-tv2000/



Giubileo dei Giovani, film e documentari su TV2000.
 
 
Forse si riferivano al documentario che è dopo il film:

 
Forse si riferivano al documentario che è dopo il film:

probabile....
 
Dal 13 Agosto i gialli su TV2000

 
Dal 13 Agosto i gialli su TV2000

che novità....
 
preferisci le dirette da Lourdes? :D
se un film è bello, è bello :D anche se ha 100 anni
anzi ci vorrebbe un canale di soli film/telefilm in bianco e nero (che rischiano di andare persi)
 
preferisci le dirette da Lourdes? :D
se un film è bello, è bello :D anche se ha 100 anni
anzi ci vorrebbe un canale di soli film/telefilm in bianco e nero (che rischiano di andare persi)
Intendo che sono passati chissà quante volte, tantissimi film molto datati mai passati e manco li considerano parlando in generale in tv.
sono registrato su filmtv da anni....con almeno 300 prenotazioni, ma mi arrivano quasi sempre degli stessi film e se capita uno 'nuovo' poi finisce a volte che non viene trasmesso in quel giorno.
 
Tra i vari canali/streaming free e pay, tra i servizi noti c'è Prime Video che osa un po' di più con film inediti, sconosciuti o che non si vedevano un tv da moltissimo tempo.
 
non seguo tv2000.
scorrendo il palinsesto mi sembra che stia tornando a essere più simile a "Telepace", abbastanza scarso, perciò ben vengano questi contenuti.
Qui in Lombardia abbiamo la storica emittente Telenova, anch'essa gestita dai preti, certo dà dirette di messe e preghierine varie, ma non è mai stato un canale pesante (ci lavorava anche Maurizio Mosca e dà spazio anche a contenuti laicissimi (trasmissioni sportive) e notiziari locali.

Avevo visto anni fa "L'ora solare" era un gradenvole contenitore ben condotto da Paola Salluzzi che sulle reti Rai non avrebbe sfigurato.
Contento per lei che abbia trovato una sua collocazione professionale, poi naturalmente, quando lavori per TV2000 un po' ti devi adeguare
 
Anche io TV2000 lo considero principalmente per i film, e tipo il programma di viaggi e natura di domenica pomeriggio se lo fanno ancora. Visto la gestione e missione religiosa del canale, tutto cosa va non di quel genere è oro colato. Perché se volessero contenere i costi diventa un canale di messe, rosari e Vaticano 24 ore su 24, ma a quel punto dovrebbe pure cambiare lcn credo.
I vari Telepace si guardano per un motivo e basta, TV2000 attira anche altri telespettatori.
 
non seguo tv2000.
scorrendo il palinsesto mi sembra che stia tornando a essere più simile a "Telepace", abbastanza scarso, perciò ben vengano questi contenuti.
Qui in Lombardia abbiamo la storica emittente Telenova, anch'essa gestita dai preti, certo dà dirette di messe e preghierine varie, ma non è mai stato un canale pesante (ci lavorava anche Maurizio Mosca e dà spazio anche a contenuti laicissimi (trasmissioni sportive) e notiziari locali.

Avevo visto anni fa "L'ora solare" era un gradenvole contenitore ben condotto da Paola Salluzzi che sulle reti Rai non avrebbe sfigurato.
Contento per lei che abbia trovato una sua collocazione professionale, poi naturalmente, quando lavori per TV2000 un po' ti devi adeguare
Il palinsesto di TV2000 non è variato di recente, è un canale generalista, con programmi di attualità, cultura, notiziari, soap, film e i contenuti religiosi autoprodotti.

L'Ora Solare è un programma che continua ad andare in onda.


Imparagonabile con Telepace che ha un maggior numero di rubriche e contenuti religiosi, spesso mera riproposizione delle dirette del CTV con il solo commento aggiunto.
Di Telepace, inoltre, si vede che è locale e non ha la vocazione nazionale che ha TV2000.
 
Indietro
Alto Basso