Discussioni su TV2000

Lo so che può apparire orribile da dire, ma anche la fede fà audience...
In realtà voglio dire che è cosa buona e giusta che esistano canali tv che rispondono alle esigenze anche spirituali delle persone.
 
È una cosa un po' meno buona e giusta che non aggiornino la guida TV, stanno trasmettendo uno speciale sulla notte degli oscar, mentre sulla guida TV c'è una puntata di Derrick.

Modifica: cos'è leggono il forum? Hanno appena fatto la modifica della guida TV...
 
Ultima modifica:
Sto amando "Nel mezzo del camin", dedicato alla lettura della Divina Commedia.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Un canale che esiste grazie all'8 per 1000 e che usufruisce a prezzi di favore della distribuzione su DTT e SAT (per non parlare della struttura ad hoc RaiVaticano, finanziata col nostro canone) è semplicemente scandaloso. Chissà se sarebbe potuto mai nascere e prosperare sostenendosi solo con offerte e pubblicità... Dopodiché, la richiesta di religioso -specie in una popolazione sempre più anziana, sola e con un analfabetismo funzionale crescente come quella italiana- non mi meraviglia affatto: il caso Radio Maria è lì a dimostrarcelo; sarebbe interessante poter vedere la composizione dell'audience e quali programmi attirano di più. Tra i miei vicinati anziani è al top insieme a Rai1 e Tele Padre Pio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Cosa c'entra Rai Vaticano con TV 2000? Le produzioni di TV 2000 sono tutte di Rete Blu S.p.a. ad eccezione degli eventi che coinvolgono il Papa o organizzati dal CTV, che sono prodotti e distribuiti dal Centro Televisivo Vaticano stesso, cioè l'emittente di Stato della Città del Vaticano, che non è Rai Vaticano...

Per quanto riguarda i prezzi agevolati, hai fonti certe per affermare ciò?
È risaputo che i Mux Rai sono più economici rispetto ad altri (EIT, Persidera), ma in generale, non perché facciamo prezzi di favore a "simpatia"...
Lo stesso per la freq. satellitare: non so a chi si affidi TV 2000, ma perché dovrebbero farle dei "regali"?
TV 2000 non è un'emittente pubblica e neanche del Vaticano.

In ambito religioso ti faccio l'esempio di Telepace... Non ha pubblicità ed è finanziata con le offerte dei fedeli/telespettatori: ha una qualità scandalosa e va avanti con mezzi d'altri tempi, ha una copertura terrestre che non è un granché, ma è ancora in piedi

p.s. per quanto riguarda l'8xmille, sul sito http://www.8xmille.it/Mappa_8xmille trovi indicato tutto ciò cui viene destinato: non mi sembra di leggere da nessuna parte "TV 2000" o simili.
 
Ultima modifica:
Con gran film cosa intendi?
La sera trasmettono film elogiati dalla critica, il che è strano per un canale di secondo piano che di solito dovrebbe passare erotici anni 70 (parlo in generale eh :D) o comunque roba di secondo piano...
 
La sera trasmettono film elogiati dalla critica, il che è strano per un canale di secondo piano che di solito dovrebbe passare erotici anni 70 (parlo in generale eh :D) o comunque roba di secondo piano...
Film elogiati dalla critica tipo? Su TV 2000 normalmente passano o produzioni Rai (fiction - minifiction - film per la TV) o film alquanto datati che hanno minimo 20-25 anni e che non sono poi 'sta gran cosa, oggi.
 
Ultima modifica:
Beh si, parlo sempre di film del secolo scorso...
8 e mezzo di Fellini ad esempio, poi stasera c è Shine, insomma strano che i diritti li abbia una TV piccola e non colossi come Rai e Mediaset
 
Una tv con dietro la CEI penso che tanto piccola non e' :)
 
Dal 31 Marzo andrà in onda , alle 14:10 , la telenovela Milagros , con Grecia Colmenares e Osvaldo Laport
 
Rete Blu s.p.a. è la società titolare ed editrice di TV2000, non è un canale tv
Per farti capire:
TV2000 : Rete Blu = Canale 5 : Mediaset
Ed il canale che la mattina trasmette anche in diretta l'udienza del Papa che ha nel logo 5 puntini qual è? :eusa_think:
 
Ed il canale che la mattina trasmette anche in diretta l'udienza del Papa che ha nel logo 5 puntini qual è? :eusa_think:
Non è un canale, è una syndication che nasce da un raggruppamento di TV locali. È sempre comunque in seno a Rete Blu s.p.a. e trasmette non solo le dirette del CTV con il commento di Telepace, ma vari programmi delle emittenti del circuito (inclusa Tele Padre Pio) e alcune produzioni di TV 2000, tipo i TG, la rassegna stampa, Borghi d'Italia, la messa del giorno, e altri programmi.
Vanno in onda ache telefilm e film datati
 
Indietro
Alto Basso