Discussioni su TV8

era radio italia allora ? ricordo qualcosa anche più in periodo estivo , giugno/luglio o forse rtl con i giovani...
Il 30 maggio ci sarà Radio Italia Live il concerto
A settembre Power Hits Estate di RTL e Futur Hits Live di Radio Zeta
Questi sono quelli che andranno su Tv8, poi ci sono Battiti Live su Canale 5 e Radio Bruno Estate su La5
 
Il 30 maggio ci sarà Radio Italia Live il concerto
A settembre Power Hits Estate di RTL e Futur Hits Live di Radio Zeta
Questi sono quelli che andranno su Tv8, poi ci sono Battiti Live su Canale 5 e Radio Bruno Estate su La5
Future Hits Live va il 1 giugno, la data di settembre non è stata annunciata per il momento. Però è stata confermata la seconda tappa di Radio Italia Live il 27 giugno
 
Forest a inizio puntata ha confermato il "pacco" tirato dalla co-conduttrice settimana scorsa costruendoci una gag
 
foodish 560.000 2.75%
15-64 3.69%
15-34 5.36%
+55 1.51%

GialappaShow 805.000 4.82%
15-64 6.97%
15-34 6.09%
+55 2.78%
 
Da cosa deriva questo commento? Hai la certezza di quello che dici?
La fascia 15-64 è anche detta fascia commerciale, quella che Mediaset usava molto per dire che vinceva sulla Rai, ora la usa molto meno.
In ogni caso, per farla breve su come tutte le TV tarocchino a loro uso e consumo gli ascolti riporto qui questo bell'articolo di Davide Maggio.

 
La fascia 15-64 è anche detta fascia commerciale, quella che Mediaset usava molto per dire che vinceva sulla Rai, ora la usa molto meno.
In ogni caso, per farla breve su come tutte le TV tarocchino a loro uso e consumo gli ascolti riporto qui questo bell'articolo di Davide Maggio.

Hai citato un articolo del 2017, da allora le cose sono cambiate
 

di fatto è sbagliato l'uso giornalistico da tifo da stadio e l'uso di certi canali per chiudere programmi, ma oggi questo si fa molto meno dato che non si sa più cosa vuol vedere la gente e si chiudono solo flop megagalattici tipo the couple su canale 5.
il resto dei programmi si partorisce come idea di poche puntate (audicion di rai2 ne prevede 5 e stop tanto per tenere aperto gli studi di napoli prima che parta reazione a catena)

quindi quei dati puoi massaggiarli per le tv e per il tifo da stadio. gli inserzionisti invece apprezzano la varietà così da spendere dove conta. inoltre se seguite i programmi noterete sempre che le "anteprime" finiscono quando terminano i pacchi e striscia, e che sul più bello c'è lo spottone lungo (tipo subito prima della stanza inclinata di STEP che poi sono diventate due e il programma sforava paurosamente dal palinsesto, perché quello chiedeva il canale e chissenefrega di cattelan (la cui ultima puntata è stata eliminata a data da destinarsi per il lutto nazionale)
 
La fascia 15-64 è anche detta fascia commerciale, quella che Mediaset usava molto per dire che vinceva sulla Rai, ora la usa molto meno.
In ogni caso, per farla breve su come tutte le TV tarocchino a loro uso e consumo gli ascolti riporto qui questo bell'articolo di Davide Maggio.


Continui ad utilizzare termini impropri.
"Taroccare" i dati vuol dire modificarli e quindi diffondere dati falsi. I dati divisi per fasce non sono dati falsi, taroccati, ma dati REALI, letti in un altro modo.
Il target pregiato dal punto di vista commerciale è il 15-64. Tutto quello che c'è sopra (soprattutto), è una fascia praticamente morta a livello commerciale e agli inserzionisti interessa meno. La Rai ha fatto meno queste distinzioni rispetto ad altri proprio perché una grossa fetta del suo target è anziano e che a livello pubblicitario tende a valere 0.
 
ma infatti non è "taroccare..." è usare il dato che fa più comodo...un dato bruttino o niente di chè nel generale diventa magicamente un "programma più seguito nella fascia 15-35" " iterazioni social mai viste".... cosi come tutti gli spacchettamenti ,togliere l'anteprima, la fine,etc...


tanto alla fine, visto che l'auditel serve sostanzialmente a farsi pagare le pubblicità, chi paga sa benissimo da solo cosa ci sia da guardare....
 
ma infatti non è "taroccare..." è usare il dato che fa più comodo...un dato bruttino o niente di chè nel generale diventa magicamente un "programma più seguito nella fascia 15-35" " iterazioni social mai viste".... cosi come tutti gli spacchettamenti ,togliere l'anteprima, la fine,etc...


tanto alla fine, visto che l'auditel serve sostanzialmente a farsi pagare le pubblicità, chi paga sa benissimo da solo cosa ci sia da guardare....
ogni microfascia ha un suo prezzo di spot al minuto quindi uno spot in che tempo che farà costa in maniera diversa di una in che tempo che fa in mezzo all'intervento della littizzetto l'intervento della littizzetto. fanno tutti così, ormai si ha l'annuncio dell'ospite, lo spot e poi l'intervento anche dalla clerici. questo consente di avere più range di spesa e di coprire tutti gli spazi da più inserzionisti. se metti invece un prezzo unificato da trasmissione di 2 milioni di media...gli inserzionisti si accapiglieranno per mettere il suo spot nel momento pregiato della trasmissione e ti rimangono vuoti alcuni blocchi.

le trasmissioni invece "dai titoli speciali" servono per non far abbassare la media stagionale che è quella che decide un po' il prezzo per l'anno successivo e perchè si pensa ci sia una flessione (il fu vivarai2 viva il ponte...che poi come ascolti credo andò meglio o in linea coi giorni lavorativi). poi ci sono le trasmissioni "meglio di" messi in corso d'opera per allineare i palinsesti(tipo eredità o clerici in caso di eventi straordinari) e gli spot sono "a braccio" molto ridotti e con autopromozioni.
 
Continui ad utilizzare termini impropri.
"Taroccare" i dati vuol dire modificarli e quindi diffondere dati falsi. I dati divisi per fasce non sono dati falsi, taroccati, ma dati REALI, letti in un altro modo.
Il target pregiato dal punto di vista commerciale è il 15-64. Tutto quello che c'è sopra (soprattutto), è una fascia praticamente morta a livello commerciale e agli inserzionisti interessa meno. La Rai ha fatto meno queste distinzioni rispetto ad altri proprio perché una grossa fetta del suo target è anziano e che a livello pubblicitario tende a valere 0.
In ogni caso sono dati corretti a uso e consumo delle TV. Legittimo eh.
 
Era arrivata l'ufficialità della finale di Champions su TV8?

Su una newsletter di Tivùsat dedicata agli eventi sportivi, è confermata su TV8.
 
È uscito il trailer per "In & Out" (degli stand up comici)

Speriamo bene :) ; la TV italiana ha bisogno d'un prodotto simile
 
Indietro
Alto Basso