Ah già... ricordo. :-DBeh, famosa la gaffe che fece durante la premiazione di Italia's Got Talent, dicendo.. il vincitore di X Factor Italia è...![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ah già... ricordo. :-DBeh, famosa la gaffe che fece durante la premiazione di Italia's Got Talent, dicendo.. il vincitore di X Factor Italia è...![]()
Tu sei molto ignorante in merito, sulla raffinatezzza della cinematografia francese, sull' estrosità narrativa dei film spagnoli,Cioè.. ma vogliamo mettere i film di produzione francese, tedesca o britannica contro produzioni americane???![]()
Tu sei molto ignorante in merito, sulla raffinatezzza della cinematografia francese, sull' estrosità narrativa dei film spagnoli,
come anche non ti entra in testa che campioni mondiali dei crime e dei gialli sono i tedeschi....
La sottovalutazione ridicola del cinema italiano anche per dire,
quando mettevo assieme i cortometraggi ho visto capolavori di registi inediti,
chi ha visto Cortocircuito HD ce l' ha confermato.
con un quarto dei budget americani in europa sanno fare cinema di qualità, sei figlio di questa generazione, ragioni da tipico ventenne di adesso, non dico cosa farei a quelli della vs. generazione andrei OT. Non farei mai una tv per gente della tua età, siete un target insulso.
Nessuno riesce a spuntarla sul vostro target, siete imprendibili. Italia 2 fallisce, Deejay Tv per tanto tempo falliva, Mtv anche....
Non parliamo di adesso ma di cosa accadeva fino a poco fa. Un target complesso come è cervellotica e skizzata la società di adesso.
Si deve arrivare fino ai 13enni, dopo sono cause perse, la programmazione secondo me deve ripartire oltre i trentenni (meglio dai 40 in su) allora può anche sfondare.
@exerix: praticamente stai chiedendo eurochannel.
peccato che in italia non ci arriverà mai. ;w;
Non so cosa dire sono sempre americanate pesanti per me.
Lo erano prima, lo sono adesso. Non ci schiodiamo da quel modello.
Uno, dieci, cento canali SO TUTTI UGUALI.
Che cosa cambia che arrivi Sky che resti Viacom che venga Discovery? mio Dio....
A quando una bella legge per imporre nei palinsesti almeno 2 film di produzione europea a prime-time settimanale?
Che siamo in EUROPA a fare?
Ogni tanto qualche film ma sempre esagerazioni americane,
titoli di cattivo gusto, sarà roba ancora di Viacom.
Non vedo qualità.
Il motivo per cui speravo che l'operatore unico fosse canal+ anziché newscorp. L'ho sperato davvero fino all'ultimo nel 2003
Tu sei molto ignorante in merito, sulla raffinatezzza della cinematografia francese, sull' estrosità narrativa dei film spagnoli,
come anche non ti entra in testa che campioni mondiali dei crime e dei gialli sono i tedeschi....
La sottovalutazione ridicola del cinema italiano anche per dire,
quando mettevo assieme i cortometraggi ho visto capolavori di registi inediti,
chi ha visto Cortocircuito HD ce l' ha confermato.
con un quarto dei budget americani in europa sanno fare cinema di qualità, sei figlio di questa generazione, ragioni da tipico ventenne di adesso, non dico cosa farei a quelli della vs. generazione andrei OT. Non farei mai una tv per gente della tua età, siete un target insulso.
Nessuno riesce a spuntarla sul vostro target, siete imprendibili. Italia 2 fallisce, Deejay Tv per tanto tempo falliva, Mtv anche....
Non parliamo di adesso ma di cosa accadeva fino a poco fa. Un target complesso come è cervellotica e skizzata la società di adesso.
Si deve arrivare fino ai 13enni, dopo sono cause perse, la programmazione secondo me deve ripartire oltre i trentenni (meglio dai 40 in su) allora può anche sfondare.
Il punto é questoChe dite? Torniamo a parlare di MTV?![]()
![]()
Non ho detto che debba farlo un privato, dove hai letto quella mia affermazione?
Semplicemente le cose sono cambiate, specialmente per la tecnologia e una cosa chiamata "internet" (e qui si va negli altri noti discorsi "serve ancora la scuola ecc. se c'è internet?")I luoghi comuni hanno un fondamento. Non si può certo negare che tra i più giovani un tot di difetti che una volta non erano così diffusi abbiano preso decsamente piede. Poi non si farà di tutta un erba un fascio ma c'è tanto di cui dispiacersi.