Discussioni su TV8

Se fare lo 0.65% di share è un buon punteggio allora vuol dire che non sanno fare la tv generalista.

Se torna l'MTV dei vecchi tempi (e per vecchi tempi mi riferisco alla versione ReteA-MTV del 1997) i risultati sarebbero maggiori.
 
M. Daniele ha scritto:
Se fare lo 0.65% di share è un buon punteggio allora vuol dire che non sanno fare la tv generalista.

Se torna l'MTV dei vecchi tempi (e per vecchi tempi mi riferisco alla versione ReteA-MTV del 1997) i risultati sarebbero maggiori.

MTV in italia esiste da 15 anni... è un peccato non poter vedere i risultati anche di 4-5 anni fa... io credo che trasmettere video a rotazione su un canale come mtv sia inutile... programmi come ginnaste, calciatori, il testimone vanno più che bene, il problema fondamentalmente è il modo in cui è strutturato il palinsesto.. troppe repliche, orari in cui certi programmi sembrano dei tappabuchi, basterebbe anche rifare trl, hli e qualche speciale in prima serata come a night with con dei conduttori e rimettere l'anime night richiestissima! per posi passare alla grafica con quelle scritte orrende vicino al logo da eliminare! bene anche teen wolf e modern family, ma trasmettere 4 episodi di una serie tv è troppo! è già finita O.O bah...
 
Sono alla disperata ricerca di sponsor, questo è ciò che in realtà traspare dal loro comunicato.

Mi piace la frase "l'offerta Mtv segna una costante crescita rispetto alle proiezioni della primavera. Periodo in cui peraltro i dati Mtv non erano ancora pubblicati da Auditel"
Quindi confermano che i dati c'erano ma non venivano pubblicati? Hanno sempre detto che non venivano rilevati.

nokiatony ha scritto:
io credo che trasmettere video a rotazione su un canale come mtv sia inutile...

Perdonami ma l'MTV Italia del 1997-98 non era asolutamente "video a rotazione" e basta, c'erano decine di programmi settimanali, fatti benissimo, che riguardavano news dal mondo della musica, cinema, moda, e altro, il tutto prodotto in maniera impeccabile a Londra, con presentatori italiani validissimi, tra cui Victoria e Camila.
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Sono alla disperata ricerca di sponsor, questo è ciò che in realtà traspare dal loro comunicato.

Mi piace la frase "l'offerta Mtv segna una costante crescita rispetto alle proiezioni della primavera. Periodo in cui peraltro i dati Mtv non erano ancora pubblicati da Auditel"
Quindi confermano che i dati c'erano ma non venivano pubblicati? Hanno sempre detto che non venivano rilevati.



Perdonami ma l'MTV Italia del 1997-98 non era asolutamente "video a rotazione" e basta, c'erano decine di programmi settimanali, fatti benissimo, che riguardavano news dal mondo della musica, cinema, moda, e altro, il tutto prodotto in maniera impeccabile a Londra, con presentatori italiani validissimi, tra cui Victoria e Camila.
ieri sera su mtv francia c'era teen wolf seconda stagione....beati loro, qua invece dobbiamo aspettare sempre sky:eusa_wall: se non passa prima da loro la roba tutto è tabu

cmq zwo c'è anche da dire che all'epoca internet era per pochi e youtube non esisteva, adesso quando ti vuoi vedere un video basta che ti colleghi anche con lo smartphone e hai fatto
 
obly28 ha scritto:
cmq zwo c'è anche da dire che all'epoca internet era per pochi e youtube non esisteva, adesso quando ti vuoi vedere un video basta che ti colleghi anche con lo smartphone e hai fatto
Non ho detto il contrario, e non ho detto che oggi MTV dev'essere quella del 1997, ho solo fatto notare, per giustizia e correttezza, che all'epoca MTV era tutt'altro che un canale di video a rotazione. Le sue imitazioni lo erano, ma non di sicuro MTV.
Inoltre non dimentichiamoci che i ruoli di un canale tv e della rete sono diversi. Se voglio vedere un video vado in rete, certo, ma devo sapere che esiste, e spesso il video che mi interessa non è disponibile, o perchè non c'è, o per problemi di diritti. Invece il ruolo di MTV dovrebbe essere quello di far conoscere i video, anche non semplicemente buttandoli lì in rotazione, ma far vedere come sono stati fatti, intervistare il regista, l'artista, ecc. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Se fare lo 0.65% di share è un buon punteggio allora vuol dire che non sanno fare la tv generalista.

Se torna l'MTV dei vecchi tempi (e per vecchi tempi mi riferisco alla versione ReteA-MTV del 1997) i risultati sarebbero maggiori.

non ne sarei cosi sicuro... dovrebbero fare un misto tra l'mtv di ieri e alcuni programmi (validi) di oggi) ed eliminare le 1000 repliche giornaliere (cioè di teen mom / 16 and pregnant saranno almeno al decimo passaggio...)
 
ZWOBOT ha scritto:
Non ho detto il contrario, e non ho detto che oggi MTV dev'essere quella del 1997, ho solo fatto notare, per giustizia e correttezza, che all'epoca MTV era tutt'altro che un canale di video a rotazione. Le sue imitazioni lo erano, ma non di sicuro MTV.
Inoltre non dimentichiamoci che i ruoli di un canale tv e della rete sono diversi. Se voglio vedere un video vado in rete, certo, ma devo sapere che esiste, e spesso il video che mi interessa non è disponibile, o perchè non c'è, o per problemi di diritti. Invece il ruolo di MTV dovrebbe essere quello di far conoscere i video, anche non semplicemente buttandoli lì in rotazione, ma far vedere come sono stati fatti, intervistare il regista, l'artista, ecc. ;)
ma infatti io vorrei tornasse quello del 1997, hanno la possibilità di farlo con mtv music ma non lo fanno!!! Pensano solo a risparmiare e nello stesso tempo ad incassare con la pubblicità....se su mtv music non ci fosse world stage sarebbe una roteata di videoclip 24 ore su 24.....hanno decapitato pure hitlist italia...adesso ogni settimana stanno mandano la top 50 degli anni 2000...spero arrivino almeno al 1998!!!! (1998-99-2000-01-02 the best!!!!)
 
ZWOBOT ha scritto:
Perdonami ma l'MTV Italia del 1997-98 non era asolutamente "video a rotazione" e basta, c'erano decine di programmi settimanali, fatti benissimo, che riguardavano news dal mondo della musica, cinema, moda, e altro, il tutto prodotto in maniera impeccabile a Londra, con presentatori italiani validissimi, tra cui Victoria e Camila.

Infatti. Possiamo citare i vari Select MTV, MTV European Top 20, Hit List Italia, Dancefloor Chart, MTV on the beach, TRL e altri che ora sicuramente dimentico.
 
Io ricordo ancora ogni sera la classifica a tema: lunedì la Web Chart, martedì Hit List UK, mercoledì la European Top 10, giovedì la Dancefloor Chart, venerdì Hit List Italia. Poi il weekend European Top 20 e Hit List Italia +. :crybaby2:
 
Da domani sera alle 21:10 iniziano le repliche della 1a Stagione di "Diario di una nerd Superstar" ;)
 
marko-18 ha scritto:
Io ricordo ancora ogni sera la classifica a tema: lunedì la Web Chart, martedì Hit List UK, mercoledì la European Top 10, giovedì la Dancefloor Chart, venerdì Hit List Italia. Poi il weekend European Top 20 e Hit List Italia +. :crybaby2:
in principio al lunedi era la classifica americana, poi sostituita con quella spagnola :)5eek: ) per qualche settimana e infine il lunedi divento web chart....alle ore 14 e in replica alle 20
 
Non sarebbe una cattiva idea quella di mettere le classifiche, ognuna per ogni canale di sky che hanno, ad esempio: MTV Rocks Chart (la classifica rock), MTV Hits Chart (la classifica pop), MTV Dance Chart (classifica dance), MTV Base Chart (classifica hip hop) ecc
 
la programmazione e carina solo che il logo non si può giardare
oltre al fatto che fra un pò metteranno anche il palinsesto :lol:
 
ale89 ha scritto:
Alla fine stasera faranno Modern Family... Quindi sospeso ancora prima di iniziare? Mah...

0.0 non capisco il perchè... comunque grazie della segnalazione altrimenti gli episodi di stasera me li sarei persi
 
confermato su Facebook: da stasera Modern Family si sposta al Martedì mentre diario di una nerd superstar andrà al giovedì (in replica dal 1 novembre e con le nuove puntate dal 22 novembre)
 
Indietro
Alto Basso