Discussioni su TV8

Lo so che è così, però quei 11 milioni qualcuno li avrà spesi :D
Se poi la mano destra li paga alla mano sinistra sono affari loro :) :laughing7:
 
è la fase di avviamento, per quanto non si siano svenati, è normale che partano in perdita anche se i debiti sono verso la capogruppo. C'è pure la banda che comprano da Persidera, in quei debiti
 
Ma allora, chi possiede IGT?

Molto bene un natale x 2 2.8% che controbilanci il disastro gag allo 0.9%
 
No? E com'è?
Cielo è sotto Sky Italia. La Nuova Società Televisiva Italiana è stata APPOSITAMENTE costituita scorporando da Viacom la titolarità e l'attività editoriale legata alla LCN 8 del DTT e ceduta in toto a Sky Italia
 
quindi a tv8 va tutto bene ? tutto perfetto ?
ma per piacere. io la vedo così : hanno creato tv8 e a ficcarci programmi "gratis" e sono riusciti pure ad andare in negativo . quando dovevano solo guadagnarci dalla( valanga) di pubblicità che ci mettono
 
quindi a tv8 va tutto bene ? tutto perfetto ?
ma per piacere. io la vedo così : hanno creato tv8 e a ficcarci programmi "gratis" e sono riusciti pure ad andare in negativo . quando dovevano solo guadagnarci dalla( valanga) di pubblicità che ci mettono

Allora non hai capito nulla...
I programmi TV8 li paga profumatamente a Sky.. per questo sono in negativo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma questo non è pensarla bene o male. È ragionare partendo da basi sbagliate.
Come puoi dire "ficcarci programmi gratis sono andati in negativo", quando il punto è proprio l'esatto contrario.
Ogni singola cosa che va in onda viene pagata profumatamente alla casa madre (Sky Italia in primis, poi gli altri)
È come se per La5 o Top Crime avessimo un bilancio separato da quello di Mediaset, oppure Rai Movie e Rai Premium rispetto a Rai. Se anche loro ogni programma, ogni film ed ogni fiction dovessero pagarla per trasmettere, sarebbero in negativo. Poi parliamo sempre di rami di stesse società, e alla fine se Sky Italia guadagna 50 e TV8 perde 11, oppure se prende i programmi gratis e una guadagna 30 e l'altra guadagna 9 alla fine poco cambia per quanto riguarda il dato complessivo sempre di fronte ad un +39 siamo...
(Dati assolutamente fittizi solo per rendere un'idea)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
No? E com'è?
Cielo è sotto Sky Italia. La Nuova Società Televisiva Italiana è stata APPOSITAMENTE costituita scorporando da Viacom la titolarità e l'attività editoriale legata alla LCN 8 del DTT e ceduta in toto a Sky Italia

Non è avvenuta nessuna scorporazione, la società già esisteva, esiste dal 1997, è stata semplicemtne venduta. Non scrivere in stampatello una cosa errata, poichè non è stato costituito nulla
 
La Nuova Società Italia S.r.l. esiste con tale denominazione dall'anno scorso, quando Viacom ha ceduto a Sky l'LCN 8 con relativa attività editoriale, di fatto rinunciando e scorporando dalle sue attività tutto ciò che era connesso con la LCN 8.
E TV8 continua ad essere sotto N.S.I. e non direttamente sotto Sky Italia, proprio per la questione LCN.
 
La Nuova Società Italia S.r.l. esiste con tale denominazione dall'anno scorso, quando Viacom ha ceduto a Sky l'LCN 8 con relativa attività editoriale, di fatto rinunciando e scorporando dalle sue attività tutto ciò che era connesso con la LCN 8.
E TV8 continua ad essere sotto N.S.I. e non direttamente sotto Sky Italia, proprio per la questione LCN.

Calma, sei cofuso, a questo punto immagino che tu non abbia la mianima idea di cosa sia il diritto commerciale. Quindi primo consiglio è andare a leggere la parte di diritto privato delle società. Premessa a parte, il nome non è rilevante in quanto la persona giuridica, a prescindere dal nome che ha attulmente in passato, ha una sua continuità in essere. In parole spicciole, che ora rispetto a prima, visto che inizialmente la denominazione socilae era diversa da quella attuale, non inficia la continuità e come ho precedentemente scritto questa società esiste del 1997
 
Ahahahaha ma vattelo a leggere tu [emoji38]
Ovvio che c'è continuità, ma il cambio di denominazione con il passaggio di proprietà è avvenuto proprio per segnare una rottura col passato e ovviamente anche per ragioni logiche e di marchi.
La società esisterà dal 1997, ma in 20 anni non ha solo cambiato nome, ma anche soci partecipanti ... Più volte. Ergo, di fatto non è più la MTV Italia s.r.l. del 1997...
 
Sportitalia [emoji38]
No.

Comunque anche se sono perdite fittizie, la società non puó pensare di andare avanti in questo modo, perché si arriverà al punto di non poter pagare i finanziatori terzi (persidera in primis) e quindi sky dovrà correre in soccorso, per sky al momento sono crediti che possiede verso questa società.

E comunque sky acquista spazzi pubblicitari da questo canale, quindi nei ricavi c'è pure una parte di soldi ricevuti da sky

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso