Discussioni su Vero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kamioka Go ha scritto:
non ho capito il tuo discorso..
In sostanza questo canale mi fa schifo e pensare che per questo canale ho perso La7 HD (che gli ha ceduto banda) mi fa inc... ancora di più!
ekboz1 ha scritto:
si riferisce al fatto che hanno affittato banda a Vero spegnendo (assegnandogli) una parte di quella che di La7 HD. Il problema è che La7 Hd portava utili praticamente pari a zero e occupava lo spazio di 3/4 canali SD da poter affittare (come hanno poi fatto). Nulla di strano a parte il dispiacere di aver perso un canale del genere. Sono normali logiche di mercato di una azienda che punta a fare utili
Ok il discorso degli utili, lo capisco e lo so! Comuqnue al posto di La7 Hd al massimo ci possono stare 2 canali e con bitrate relativamente basso, non 3/4
 
Kamioka Go ha scritto:
da quanto dite concludo che il Timb2 sia troppo affollato... sbaglio?
Affollato no, direi che più non ci può stare altro, al massimo solo se si togliesse il cartello di La7HD e con il poco spazio libero rimasto si potrebbe aggiungere un altro risicato canale, un altro canale potrebbe stare anche sul Timb1
 
ah, quindi, l'hanno proprio tolto il canale La7HD???? O___O
scusate se lo chiedo, ma non ricevo ancora i Timb..

Ho appena letto un po' di commenti su Facebook riguardo a questo nuovo accordo con Vero... mi pare che sono tutti delusi.. forse non hanno fatto questo grande affare..
 
Ultima modifica:
Kamioka Go ha scritto:
ah, quindi, l'hanno proprio tolto il canale La7HD???? O___O
scusate se lo chiedo, ma non ricevo ancora i Timb..

Ho appena letto un po' di commenti su Facebook riguardo a questo nuovo accordo con Vero... mi pare che sono tutti delusi.. forse non hanno fatto questo grande affare..
Si è stato tolto dal Timb 2 da metà maggio (anche prima aveva comunque un bitrate molto risicato) e è fruibile solo sul timb 4 in sardegna per ora. Al suo posto va in onda un cartello che fino al 1° giugno rimandava all'accensione del canale a quella data, ora invece dice solo che le trasmissioni in HD torneranno presto in onda e nient'altro!
 
Lost88 ha scritto:
Ok il discorso degli utili, lo capisco e lo so! Comuqnue al posto di La7 Hd al massimo ci possono stare 2 canali e con bitrate relativamente basso, non 3/4

si hai ragione, mi ero dimenticato che La7HD stava basso col bitrate :)
 
BlackPearl ha scritto:
Però diciamo che perderebbe un po' l'identità per cui è nato... cioè la diretta di 24 (o quasi) ora al giorno... Nasceva più che altro come un canale talk, poi va beh a me poco importa, dato che non lo seguo quasi mai... E' solo una considerazione :)
diciamo che l'impostazione del canale era per le casalinghe di voghera... con queste telenovalas l'identità della rete andrà rafforzandosi.

Infondo un palinsesto di sole chiacchere mi pare un po' poco.
 
Fabiom1981 ha scritto:
Non si sta rischiando una sovrabbondanza di canali destinati al pubblico femminile (La 5, La 7D, Arturo, Real Time ed ora Vero/Lady Channel)?
Vero che Arturo e RT puntano ad un pubblico più giovane, ma la maggioranza delle casalinghe e delle pensionate difficilmente ce la vedo a smanettare con il telecomando fra decine di canali, temo sia un flop annunciato (infatti La 5 e La 7D hanno perso parecchia identità).

dimentichi weddingTV :D

beh in fondo le donne sono la metà della popolazione :D nonchè essendoci molte casalinghe e/o in maternità guardano la tv di + di noi maschietti :D

insomma l'offerta segue sempre la domanda..... e qui la mia laurea in economia e commercio si vede :D

ps: direi che timb adesso dovrebbe passare alla multiplazione statistica come fanno già rai e mediaset...
 
Dalla settimana prossima, con l'inserimento di Lady Channel in Vero, non vedo piu nel palinsesto Dynasty e Beverly Hills [fonte sguardo veloce nel supermercato della rivista Vero Tv]
 
MarcoPR ha scritto:
Dalla settimana prossima, con l'inserimento di Lady Channel in Vero, non vedo piu nel palinsesto Dynasty e Beverly Hills [fonte sguardo veloce nel supermercato della rivista Vero Tv]
Sopprimere Dynasty dopo due mesi che siamo abituati a vederlo sarebbe un errore...in parecchi abbiamo chiesto spiegazioni all' editore,
personalmente anche sulla bacheca della sua pagina-facebook...
attendo una sua risposta...
 
Una scritta in basso dice di risintonizzare nei prossimi giorni. Rimescolamento in vista?
 
aspettiamo e vedremo, anche se spero in anticipazioni da qualcuno ;)
certo che se si spostasse su un altro mux non è che sarei così dispiaciuto, anzi, mi farebbe ben sperare per un altra cosina...
Possibile invece che abbia ottenuto una nuova LCN più bassa e ne siamo all'oscuro?
 
uff basta risintonizzare!:icon_twisted:
deteniamo il record mondiale in risintonizzazione:doubt:
 
per forza hanno cavo e sat, lasciando dtt -tecnologia iperfragilissima- alle locali e basta.
stai sicuro che sono gli appassionati (vedi forum) che risintonizzano, per tutti gli altri
cambio mux = constatare che il canale è morto ;)
in quanti (anche giovani!!) mi dicono "hanno chiuso il canale"...

preferisco 4 mux in croce che molti mux spazzatura-televendite.
comunque Vero non è male, prima delle Olimpiadi lo guardavo, poco gossip e conduttori volonterosi (sicuramente meglio di Conti).
e con una certa etica (se posso usare una parola morta), sconosciuta a canale5.
 
Ultima modifica:
Solitamente se uno non vede più il canale risintonizza...
Inoltre c'è pure l'avviso sul canale (per chi segue già il canale).
Inoltre molte tv/decoder aggiungono i canali senza bisogno di risintonizzare...

Non vedo tutti questi problemi... ;)
 
Ieri sono state chiuse le dirette-tv di quest' annata televisiva,
riprenderanno a partire dal 27 Agosto..
Da qui fino al 27 andranno in onda le repliche di tutte le rubriche tematiche del canale:
Attualità, Cucina, Chiacchiere, Casa, Hobby, Storie, Moda, Salute, Bellezza...
Sempre intorno al 27/28 Agosto entreranno due nuovi titoli di telenovelas...
Dynasty e Beverly Hills (che erano inseriti a scopo sperimentale)
risultano del tutto soppressi per cambio definitivo di programmazione.
Auspico per Dynasty in un suo ripristino a Settembre/Ottobre
ma le possibilità sono scarse...
 
ale89 ha scritto:
Solitamente se uno non vede più il canale risintonizza...
Inoltre c'è pure l'avviso sul canale (per chi segue già il canale).
Inoltre molte tv/decoder aggiungono i canali senza bisogno di risintonizzare...

Non vedo tutti questi problemi... ;)

Nessun problema! (a parte trascorrere gli ultimi 3 anni a risintonizzare quasi quotidianamente ;) :D )
 
Secondo me il cambio sarà:
Vero passa dal TIMB2 al TIMB3
Padre Pio TV dal TIMB3 al TIMB2 ;)

Per chi "può" c'è già qualche traccia (nascosta) nei 2 mux :D
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso