si la puntata di ieri è stata talmente bella che la sto rivedendo anche io ora con mia madre.babene ha scritto:La replica di ieri sta andando in onda adesso...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
si la puntata di ieri è stata talmente bella che la sto rivedendo anche io ora con mia madre.babene ha scritto:La replica di ieri sta andando in onda adesso...
Topazio è ancora oggi una telenovela d' elevata qualità...niente a che vedere con tanto altro pattume che oggi non potrebbe funzionare...Aggiornamento delle ore 17 di Domenica: in onda regolarmente anche di DOMENICA la puntata del giorno.babene ha scritto:Io ero adolescente quando vidi per la prima volta Topazio...per questo voglio rivedermela...
"La stampa" il quotidiano? il committente è proprio Vero o è Lady (i cui riferenti sono a Torino)?...lo spazio che tu hai visto publicizzava tutto il canale o solo le telenovelas?ale89 ha scritto:Bello notare come sulla Stampa (ma probabilmente anche su altri giornali) pubblicizzano il loro canale...
Non nascondono affatto che stanno su LCN 55 (sotto nome di Capri Gourmet) ne tanto meno che hanno dei doppioni sul 137 e 184!
In poche parole pubblicizzano in un bel caratterone la LCN 55....
Su la stampa (quotidiano) la pubblicità del canale vero c'era da quando è partito e pubblicizza tutto il canale, non solo le telenovele.EteriX ha scritto:"La stampa" il quotidiano? il committente è proprio Vero o è Lady (i cui riferenti sono a Torino)?...lo spazio che tu hai visto publicizzava tutto il canale o solo le telenovelas?
Si ma io non mi riferivo alla pubblicità in se (cosa normale). C'è anche quella di tv2000 se è per questo.loris_cb ha scritto:Su la stampa (quotidiano) la pubblicità del canale vero c'era da quando è partito e pubblicizza tutto il canale, non solo le telenovele.
inoltre sempre sulla la stampa è pubblicato il palinsesto del canale.
Mi colpiva che fra tanti giornali sia stato scelto proprio "La Stampa" di Torino...adesso mi è tornato a mente che anche Veneziani dovrebbe essere originario del Piemonte e forse di Torino (da alcune tracce che avevo trovato), non sono piemontesi solo i fondatori di Lady (Channel)... Il riquadro pubblicitario a cui fate riferimento è visibile anche online nel pdf relativo alla pagina dei Programmi Tv del "La Stampa" di oggi: http://www.lastampa.it/_web/_servizi/programmitv/_pdf/TVnazi.pdfloris_cb ha scritto:Su la stampa (quotidiano) la pubblicità del canale vero c'era da quando è partito e pubblicizza tutto il canale, non solo le telenovele.
inoltre sempre sulla la stampa è pubblicato il palinsesto del canale.
Noto, nella guida, una incongruenza nel palinsesto di Rete4:EteriX ha scritto:Mi colpiva che fra tanti giornali sia stato scelto proprio "La Stampa" di Torino...adesso mi è tornato a mente che anche Veneziani dovrebbe essere originario del Piemonte e forse di Torino (da alcune tracce che avevo trovato), non sono piemontesi solo i fondatori di Lady (Channel)... Il riquadro pubblicitario a cui fate riferimento è visibile anche online nel pdf relativo alla pagina dei Programmi Tv del "La Stampa" di oggi: http://www.lastampa.it/_web/_servizi/programmitv/_pdf/TVnazi.pdf
Ti ho appena detto che su Fiordaliso la voce era infondata....Davide Rossi ha scritto:certo che sei forte... una tv che è nata pubblicizzando "sempre dirette" tu speri che si specializzi in telenovelas... le soap sono lì per riempire i buchi... cosa vuoi che facciano quelle soap vecchie?
inoltre quanto vuoi che costi Fiordaliso? si accontenterà di un tozzo di pane e di visibilità tv, come tutti gli altri conduttori, tutti senza lavoro e a rischio di estinzione...
potenzialmente lo sono tanto quanto lo possono essere Pomeriggio 5, Vita in diretta e Italia sul 2. Il target è quello.EteriX ha scritto:Per curiosità ritenete pubblicitariamente vendibili i talk-show di Vero?
All' apparenza...Per come sono confezionati quei talk non hanno target prevalente...Nella sostanza (a seconda dei casi) sono 12 spazi tematici di durata variabile da 20 a 30 a 40 minuti eccessivamente soporiferi, niente a che fare coi ritmi rapidi della cronaca in diretta nel pomeriggio delle reti Rai (1 e 2)...la differenza è il ritmo: su Vero è lento.. da salotto sonnacchioso....il canale dà un senso di claustrofobia...Definiscono talk tutte le rubriche tematiche ma i talk in tutto il palinsesto sono al massimo 2: Chiacchiere e Storie, il resto no...Astrix ha scritto:potenzialmente lo sono tanto quanto lo possono essere Pomeriggio 5, Vita in diretta e Italia sul 2. Il target è quello.
Guarda io non sopporto le importazioni americane e l' americanismo Dmax, Focus, Cielo, RealTime, Mtv, Rai4 che cosa hanno di italiano?.....Almeno 3 o 4 format di Vero sono copie low-coast di format di RealTime.. non ritengo innovativo un blando riadattamento di "Buona Domenica" in modalità espansa, non è innovativo riportare in tv uno stanco Columbro, un attempato Corrado Tedeschi, una non convinta Laura Freddi e tutto il resto del baraccone di presentatrici e di presentatori stantii...Di telenovelas non parlare se non te ne intendi..Topazio mancava dalla tv in chiaro da 17 anni, la pluripremiata Betty La Fea in chiaro è andata solo su qualche tv locale (più che altro del CentroSud), in nazionale non è notissima a chi non è abbonato a Sky (tipo il sottoscritto che non riceveva LadyChannel)....definirei scadenti "La storia di Amanda", "La Signora In Rosa" (stiamo cercando di capire la ragione della riabilitazione in palinsesto di questa ciofega, ufficialmente "gli è stata richiesta", sa tanto di scusa) e un po' bruttarella anche "Celeste"...Non c' entra se sono vecchie o nuove poichè non è quello che fa la differenza, c' è da valutare le trame e quanti passaggi televisivi hanno avuto...non è un bel segno che rimettano "La Signora In Rosa" (dalla prima puntata), gli appassionati di telenovele prevedono a mezzogiorno ascolti più bassi di quelli che alla stessa ora stava facendo "Topazio".. se ci ascoltassero risparmierebbero un sicuro flop...Poi riguardo all' americanismo della tv italiana avendo una sporta di soldi a disposizione anche tu potresti fare una rete televisiva basata sull' importazione...ALL IMPORT...non occorre essere bravi....Davide Rossi ha scritto:ciao eterix, riguardo alle telenovelas non sono un fan del genere, non ne ho mai seguito una puntata intera, e non conosco neanche bene la diff. tra novelas e soap, (e non mi interessa saperla).
Però posso giudicare benissimo che le novele di vero sono in pratica abandonware.. come i robinson, i jefferson e vari... hanno già dato... non puoi fare ascolto con quella roba vecchia...
Non giudico la qualità, ma la proponibilità...
I talk lenti? a me piace un pò di lentezza, in tv di solito tutti è sparato.. ascolti ascolti e ti travolgono mille parole, poi spegni e ti accorgi che non hai capito nulla...
vero non sarà il canale rivelazione dell'anno, ma lo ripeto è una proposta coraggiosa, spero che abbia buoni risultati e che così si faccia avanti l'idea che l'innovazione è premiata, e spariscano anche tanti canali copia incolla con programmi al limite della demenza...
a volte faccio zapping e questo il risultato: un pazzoide che va alal scoperta di bunker nucleari nelle città tedesche, un pazzoide che fa a fette le autopompe, dei pazzoidi che guidano i camion in india e si lamentano ( ma che stiano a casa), poi metto su vero è ho un senso di tranquillità e serenità![]()
Si si ciao.."Betty La fea" è una telenovela ironica con risvolti di sottile comicità, è stata girata fra la fine degli anni 90 e i primi anni del 2000, le ambientazioni non sono troppo retrò...la trama di Topazio è molto strutturata, complessa, confondi la qualità dei colori e della pellicola con i costumi e con le scenografie ma Topazio guardala almeno prima di commentarla...in America Latina come anche in Spagna e nei paesi dell' est (grandi importatori di telenovele) si è da tempo superato il concetto di telenovela=robaccia melensa per casalinghe sfigate, zie destinate a restare zitelle e nonne-zombie...Le trame nei film, nei telefilm, negli sceneggiati e nelle telenovele la fanno la differenza...posso dirti che non arrivano regolarmente in Italia ma ci sono telenovele pensate per piacere tanto a uomini che ad altri target ma scusa il successo anche qui delle teen-novele non ti suggerisce che non devi demonizzare un intero genere televisivo? La tua premessa iniziale è che non conosci la differenza fra una soap e una telenovela, non penso possiamo produrre una discussione obiettiva, serena, esaustiva....Davide Rossi ha scritto:ma come fai a dire che non conta se sono vecchi? ci sono scenografie e abbigliamento che fanno tristezza.. anche i profughi di guerra si vestono meglio oggi... oltre alle riprese da vhs...
i diritti dovrebbero darli gratis per quella roba...
topazio manca da 17 anni? passaggi televisivi? è materiale morto e sepolto! se mancava c'era un perchè...
ps: le trame? ma vogliamo scherzare? si basano tutte sul triangolo amoroso lui lei e l'amante..... e a volte lui è talmente vecchio e inguardabile che potrebbe essere mio nonno!