Discussioni su Vero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Celeste l'ho vista tempo fa su Napolitivù, ma le altre sono vecchie o sono recenti?
Ma LadyChannel acquista nuove telenovele sudamericane e le doppia o si limita semplicemente a mandare repliche di quelle già editate.
 
EteriX ha scritto:
Le primarie attività dell' editore di LadyChannel sono: il noleggio di studi e di mezzi televisivi (ad esempio mi sembra di CentoVetrine ecc), il doppiaggio, l' acquisto di diritti televisivi e la distribuzione di telenovelas e di programmi tivù..Lady resta in partnership come fornitore di VeroTv.....Le nuove telenovelas su Vero Tv si aggiungono a Dynasty che resterà in programmazione assieme ad altri telefilm così finalmente questo canale avrà una sua identità...

Però diciamo che perderebbe un po' l'identità per cui è nato... cioè la diretta di 24 (o quasi) ora al giorno... Nasceva più che altro come un canale talk, poi va beh a me poco importa, dato che non lo seguo quasi mai... E' solo una considerazione :)
 
In tempi non sospetti avevo detto che avrebbero levato gran parte delle dirette riempiendo il palinsesto di telefilm, ed ho avuto ragione ancora.

Ma chi volete che si metta a guardare tedeschi, laurito e company?!
 
AverageItalian ha scritto:
Celeste l'ho vista tempo fa su Napolitivù, ma le altre sono vecchie o sono recenti?
Ma LadyChannel acquista nuove telenovele sudamericane e le doppia o si limita semplicemente a mandare repliche di quelle già editate.
Due o tre mi pare le abbia anche acquistate in 1^ tv...
Poi comunque come si è detto l'editore ha anche una società di doppiaggio a Telecittà Studios ;)
 
AverageItalian ha scritto:
Celeste l'ho vista tempo fa su Napolitivù, ma le altre sono vecchie o sono recenti?
Ma LadyChannel acquista nuove telenovele sudamericane e le doppia o si limita semplicemente a mandare repliche di quelle già editate.
Leandro e Patrizia Burgay sono le telenovelas per il mercato italiano e internazionale, acquista, co-produce, doppia, distribuisce...Burgay non è un partner qualunque, è il top nel mercato di riferimento... Per info: http://www.telecittastudios.it/ita/activenews.asp

damien ha scritto:
In tempi non sospetti avevo detto che avrebbero levato gran parte delle dirette riempiendo il palinsesto di telefilm, ed ho avuto ragione ancora.

Ma chi volete che si metta a guardare tedeschi, laurito e company?!
Ovviamente nessuno, quei professionisti per quanto siano eccezionali hanno fatto la loro epoca, l' epilogo verso telefilm e ancor di più in direzione delle telenovelas era una tappa quasi obbligata...anche io dal primo giorno che esiste Vero insistevo a suggerire che si decidessero a tentare una specializzazione nelle telenovelas per la verità seguendo un progetto molto più ampio dove a far da raccordo fra le telenovelas e le telespetattrici da casa ci potrebbero ancora essere talk-show ma non strutturati come sono ora ma proprio collegati gradualmente ai sentimenti e ai temi suggeriti dalle trame delle varie telenovele con telefonate in diretta delle telespettatrici per commentare le puntate e tanto altro di interattivo riservato alle amiche all' ascolto che insieme formerebbero una community molto dinamica e un tipo di televisione tutt' altro che statico...
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
Due o tre mi pare le abbia anche acquistate in 1^ tv...
Poi comunque come si è detto l'editore ha anche una società di doppiaggio a Telecittà Studios ;)

Si mi sembra che hanno acquistato in prima tv qualche telenovelas tra cui "Dolce Valentina" ora trasmessa da varie tv locali come Telenorba 7, T9, Videocalabria e altre.
 
Non si sta rischiando una sovrabbondanza di canali destinati al pubblico femminile (La 5, La 7D, Arturo, Real Time ed ora Vero/Lady Channel)?
Vero che Arturo e RT puntano ad un pubblico più giovane, ma la maggioranza delle casalinghe e delle pensionate difficilmente ce la vedo a smanettare con il telecomando fra decine di canali, temo sia un flop annunciato (infatti La 5 e La 7D hanno perso parecchia identità).
 
Fabiom1981 ha scritto:
Non si sta rischiando una sovrabbondanza di canali destinati al pubblico femminile (La 5, La 7D, Arturo, Real Time ed ora Vero/Lady Channel)?
Vero che Arturo e RT puntano ad un pubblico più giovane, ma la maggioranza delle casalinghe e delle pensionate difficilmente ce la vedo a smanettare con il telecomando fra decine di canali, temo sia un flop annunciato (infatti La 5 e La 7D hanno perso parecchia identità).
Come per Arturo (che fra non molto tornerà anche alla posizione numero 20) anche per VeroTv ci dovrebbe essere un cambio di LCN e quel che manca a Vero è una maggior interattività: contatti email, dirette telefoniche con il pubblico da casa, per ora ci sono personaggi che discutono tutto il tempo fra loro a porte chiuse, risolti questi due gap penso possa iniziare a prendere quota.
 
finalmente una saggia decisione......... e un bell'atto di coraggio. Dopo essere stato tra quelli che l'hanno criticata x i soldini facili di Sky, finalmente si sono decisi a ritornare per tutti, anche se il nuovo formato "finestra" non so se sia portatore di notizie positive per l'emittente
 
ekboz1 ha scritto:
finalmente una saggia decisione......... e un bell'atto di coraggio. Dopo essere stato tra quelli che l'hanno criticata x i soldini facili di Sky, finalmente si sono decisi a ritornare per tutti, anche se il nuovo formato "finestra" non so se sia portatore di notizie positive per l'emittente
io pure sono stato tra coloro che hanno mosso aspre critiche per la decisione di restare su Sky.. e infatti questa notizia mi coglie davvero impreparato, e ammetto che non me lo sarei aspettato ;)
Naturalmente è una buona cosa, anche se avrei preferito che entrassero nel dtt con un loro canale 24h su 24..
 
intanto meglio di niente.... :) in fondo su Vero non snatura la sua identità. Al limite mi sarei aspettato un passaggio su/anche Tivusat però....
 
ekboz1 ha scritto:
intanto meglio di niente.... :) in fondo su Vero non snatura la sua identità. Al limite mi sarei aspettato un passaggio su/anche Tivusat però....
Bhè, ma adesso che si sono finalmente svincolati da sky, potrebbe anche succedere, chissà.. :D
 
Il problema (per me, quindi è una mia opinione personale) è che questo canale ancora continua a trasmettere e in più aggiungendo anche le telenovelas (che comunque hanno il loro zoccolo duro di pubblico), io invece rivoglio La7 HD!!! :crybaby2:
 
Lost88 ha scritto:
Il problema (per me, quindi è una mia opinione personale) è che questo canale ancora continua a trasmettere e in più aggiungendo anche le telenovelas (che comunque hanno il loro zoccolo duro di pubblico), io invece rivoglio La7 HD!!! :crybaby2:
non ho capito il tuo discorso..
 
si riferisce al fatto che hanno affittato banda a Vero spegnendo (assegnandogli) una parte di quella che di La7 HD. Il problema è che La7 Hd portava utili praticamente pari a zero e occupava lo spazio di 3/4 canali SD da poter affittare (come hanno poi fatto). Nulla di strano a parte il dispiacere di aver perso un canale del genere. Sono normali logiche di mercato di una azienda che punta a fare utili
 
Ragazzi comunque la qualità di Vero è veramente pietosa... è il festival dei quadrettoni :icon_rolleyes: Ha un bitrate troppo basso... dovevano acquistare almeno mezzo mb in più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso