Discussioni su Vero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lost88 ha scritto:
Sul fatto del canale preferito ho quotato qualcun'altro proprio per questo e mi riferisco a MarcoPR, che fu il primo a criticarmi perchè io a mia volta non apprezzavo il fatto (comunque giustificato) che Timb sacrificasse la banda di La7hd per questa ciofega, per i doppioni non li capisco, ma le scelte le fa l'editore di Vero e non Timb, stessa cosa per l'alleanza con Capri Gurmet!
Sul lamento per sport era solo una mia opinione, che altri hanno condiviso, tutto qui! ;)

Ti ringrazio, sono d'accordo con quanto hai scritto su la7hd e sui doppioni, direi che è tutto a posto :)
Buona serata :)
 
secondo me il fatto che c'è scritto capri gourmet sul canale è perchè la posozione 55 è riservata a carpri G., quindi loro la posizione per legge, non possono affittarla o cederla, ma mettendo il loro logo su, sembra che sia capri G., basta notare anche il nome del canale cinquantacinque, un nome anonimo che non ha niente a che fare con vero e con capri G..
Sperando di non essere troppo ottimista, io terrei d'occhio vero cult, secondo me potrebbe riservarci molte sorprese (in positivo)
 
Ultima modifica:
adesso ci sono tre canali sulla lcn di vero, e' una follia mediatica e poi trasmettono sui 3 canali la stessa cosa ma secondo me, si sono bevuti il cervello e poi e' un canale spazzatura per me bastava eliminarlo VEROTV invece tre. bohhh. sono impazziti.
 
loris_cb ha scritto:
secondo me il fatto che c'è scritto capri gourmet sul canale è perchè la posozione 55 è riservata a carpri G., quindi loro la posizione per legge, non possono affittarla o cederla, ma mettendo il loro logo su, sembra che sia capri G., basta notare anche il nome del canale cinquantacinque, un nome anonimo che non ha niente a che fare con vero e con capri G..
Sperando di non essere troppo ottimista, io terrei d'occhio vero cult, secondo me potrebbe riservarci molte sorprese (in positivo)
accordi analoghi con retecapri erano saltati dopo due settimane stavolta non sono sullo stesso mux, in sostanza è stata simulata la vendita di capri gourmet a vero, dietro la facciata la cessione riguarda solo una LCN non trasferibile a un mux diverso da quello originario dove il numero è stato assegnato..non credo sia molto legale, basterebbe un ricorso da parte di concorrenti...per il resto non penso abbiano in mente di creare un secondo canale quando ancora devono affermare il primo.
 
Decoder TDT ha scritto:
Il progetto sarà fallito per altri motivi, perchè gli ascolti iniziavano a dargli ragione.
Arturo è passato dallo 0,05% di share di maggio allo 0,09% di giugno.
infatti non stavo facendo riferimento agli ascolti. ;) credo che il fallimento sia stato più dovuto all'"intemperanza" del gruppo di Costantino Federico, che è alquanto inaffidabile.
Se si vuole parlare di auditel, per essere certi di quel collegamento tra il raddoppio di ascolti e la posizione LCN, sarebbe interessante confrontare anche i dati di luglio.
 
Visto il "nuovo" cartello notturno :D
Comunque le trasmissioni si interrompono prima dell'01... All'incirca verso 00.35 massimo 00.40... ;)
 
Vero nell' indicazione sull' LCN per usare il numero 55 non dovrebbe utilizzare nick-name "Cinquantacinque" ma bensì "Capri Gourmet" che legalmente è l' unica assegnataria..se le autorità competenti vanno a verificare è stata simulata la vendita di tutto il canale Capri Gourmet a Vero ma l' unico acquisto avvenuto da parte di Vero è stato quello di una LCN che non era trasferibile...questi sono i fatti....si potrebbe configurare la possibilità di un ricorso per concorrenza sleale da parte di qualunque altra tv concorrente...aggiungo che tre LCN sono troppe. dovrebbero mettere una regoletta che ogni rete nazionale non deve avere più di una LCN...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Vero nell' indicazione sull' LCN per usare il numero 55 non dovrebbe utilizzare nick-name "Cinquantacinque" ma bensì "Capri Gourmet" che legalmente è l' unica assegnataria..se le autorità competenti vanno a verificare è stata simulata la vendita di tutto il canale Capri Gourmet a Vero ma l' unico acquisto avvenuto da parte di Vero è stato quello di una LCN che non era trasferibile...questi sono i fatti....si potrebbe configurare la possibilità di un ricorso per concorrenza sleale da parte di qualunque altra tv concorrente...aggiungo che tre LCN sono troppe. dovrebbero mettere una regoletta che ogni rete nazionale non deve avere più di una LCN...

Secondo me Retecapri non ha venduto la LCN 55 a Vero, bensì penso che si tratti di un accordo di cessione d'uso temporale del canale 55 per un tot di tempo
 
barcellona ha scritto:
Secondo me Retecapri non ha venduto la LCN 55 a Vero, bensì penso che si tratti di un accordo di cessione d'uso temporale del canale 55 per un tot di tempo
Le LCN non sono trasferibili in quel modo, vedi il caso di ArturoTv quando con un accordo di cessione temporanea era subentrato al posto di ReteCapri al numero 20 dell' LCN e l' accordo venne immediatamente sospeso per incompatibilità legale...Ti assicuro che se ci pensi la fittizzia messa a video del nome "Capri Gourmet" serve a una sola cosa: a simulare che CapriGourmet si sia fusa con Vero e che quindi CapriGourmet sia stato rilevato da Vero, cosa non avvenuta...il barbatrucco.
 
EteriX ha scritto:
Le LCN non sono trasferibili in quel modo, vedi il caso di ArturoTv quando con un accordo di cessione temporanea era subentrato al posto di ReteCapri al numero 20 dell' LCN e l' accordo venne immediatamente sospeso per incompatibilità legale...Ti assicuro che se ci pensi la fittizzia messa a video del nome "Capri Gourmet" serve a una sola cosa: a simulare che CapriGourmet si sia fusa con Vero e che quindi CapriGourmet sia stato rilevato da Vero, cosa non avvenuta...il barbatrucco.
Può essere pure che abbiano previsto solo un accordo di ripetizione del segnale di Vero da parte di Capri Gourmet, per poter sfruttare così la LCN 55, così come si faceva una volta con i network tipo Euro Tv o Odeon Tv (in questi caso le tv locali ripetevano il segnale del network, lasciando anche il nome dell'emittente locale). E anche nel caso di Capri Gourmet - Vero, sono stati lasciati i due nomi. Ancora, non penso che Retecapri abbia venduto Capri Gourmet (e quindi la LCN), ma piuttosto credo che riceva da Vero un canone mensile per l'uso del canale 55, ovvero per la messa in onda dei programmi di Vero da parte di Capri Gourmet.
In ogni caso è un'operazione per permettere a Vero di usare una LCN attribuita ad un'altra emittente: da qui la presenza dei due nomi (Vero e Capri Gourmet) in sovraimpressione. Nel caso di Arturo, il nome Retecapri era scomparso.
 
barcellona ha scritto:
Può essere pure che abbiano previsto solo un accordo di ripetizione del segnale di Vero da parte di Capri Gourmet, per poter sfruttare così la LCN 55, così come si faceva una volta con i network tipo Euro Tv o Odeon Tv (in questi caso le tv locali ripetevano il segnale del network, lasciando anche il nome dell'emittente locale). E anche nel caso di Capri Gourmet - Vero, sono stati lasciati i due nomi. Ancora, non penso che Retecapri abbia venduto Capri Gourmet (e quindi la LCN), ma piuttosto credo che riceva da Vero un canone mensile per l'uso del canale 55, ovvero per la messa in onda dei programmi di Vero da parte di Capri Gourmet.
In ogni caso è un'operazione per permettere a Vero di usare una LCN attribuita ad un'altra emittente: da qui la presenza dei due nomi (Vero e Capri Gourmet) in sovraimpressione. Nel caso di Arturo, il nome Retecapri era scomparso.
Non c' è una ripetizione, la messa in onda avviene a Milano ed è quella di VeroTv con l' aggiunta naif della dicitura "Capri Gourmet" generata dalla regia di Vero. E legalmente non è prevista questa soluzione. Per legge le posizioni LCN NON SONO AFFITTABILI O AL MASSIMO LO POTREBBERO ESSERE ALL' INTERNO DEL MUX DI ORIGINE CHE IN QUESTO CASO DOVREBBE ESSERE QUELLO DI RETECAPRI NON IL TIMB 3 PERO' ANCHE COSI' NON SI PUO' FARE...PER ACCERTARTI PUOI APPROFONDIRE LA CESSAZIONE DEL POSIZIONAMENTO DI ARTURO SU LCN 20 CHE PERO' ALMENO ADOPERAVA IL MUX DI RETECAPRI QUINDI ERA MENO FUORI DI TESTA COME ACCORDO. Altra cosa: LCn 55 è assegnata a Capri Gourmet non a una inesistente "Cinquantacinque" perciò non è legale neanche da quel punto di vista...Per renderla un attimino più regolare dovrebbero inserire in Lcn il nome "Capri Gourmet", aggirerebbero parzialmente il problema ...Agcom ha assegnato numero 55 a "Capri Gourmet" , quella deve essere l' intestazione se vogliono riciclare l' LCN..
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Non c' è una ripetizione, la messa in onda avviene a Milano ed è quella di VeroTv con l' aggiunta naif della dicitura "Capri Gourmet" generata dalla regia di Vero. E legalmente non è prevista questa soluzione. Per legge le posizioni LCN NON SONO AFFITTABILI O AL MASSIMO LO POTREBBERO ESSERE ALL' INTERNO DEL MUX DI ORIGINE CHE IN QUESTO CASO DOVREBBE ESSERE QUELLO DI RETECAPRI NON IL TIMB 3 PERO' ANCHE COSI' NON SI PUO' FARE...PER ACCERTARTI PUOI APPROFONDIRE LA CESSAZIONE DEL POSIZIONAMENTO DI ARTURO SU LCN 20 CHE PERO' ALMENO ADOPERAVA IL MUX DI RETECAPRI QUINDI ERA MENO FUORI DI TESTA COME ACCORDO. Altra cosa: LCn 55 è assegnata a Capri Gourmet non a una inesistente "Cinquantacinque" perciò non è legale neanche da quel punto di vista...Per renderla un attimino più regolare dovrebbero inserire in Lcn il nome "Capri Gourmet", aggirerebbero parzialmente il problema ...Agcom ha assegnato numero 55 a "Capri Gourmet" , quella deve essere l' intestazione se vogliono riciclare l' LCN..
Allora io la considererei una ripetizione fittizia: è come se Capri Gourmet trasmettesse da Milano ripetendo i programmi di Vero; sicuramente Vero e Retecapri avranno stipulato un accordo che permette loro di fare quello che stanno facendo in maniera apparentemente "legale", magari grazie a qualche "artifizio" che permette di aggirare quelle che sono le regole, come dici tu. Sicuramente avranno qualche avvocato che li ha assistiti in questa operazione.
 
barcellona ha scritto:
Allora io la considererei una ripetizione fittizia: è come se Capri Gourmet trasmettesse da Milano ripetendo i programmi di Vero; sicuramente Vero e Retecapri avranno stipulato un accordo che permette loro di fare quello che stanno facendo in maniera apparentemente "legale", magari grazie a qualche "artifizio" che permette di aggirare quelle che sono le regole, come dici tu. Sicuramente avranno qualche avvocato che li ha assistiti in questa operazione.
Posso immaginare che in parte hanno copiato da altro soggetto ma quegli altri l' han fatto legalmente con una indicazione LCN identica a una delle due sigle che mettono in video e non stanno facendo casotti. Prova a pensare a chi mi riferisco, altra LCN nazionale non distantissima dalla vecchia LCN di Vero ....
 
Ho notato che da oggi la pubblicità di verotv sul quotidiano la stampa, sotto al logo è riportato anche la scritta capri gourmet come è in onda, con i nuovi numeri lcn. Fino a ieri la stessa pubblicità non c'era quella scritta
 
EteriX ha scritto:
Posso immaginare che in parte hanno copiato da altro soggetto ma quegli altri l' han fatto legalmente con una indicazione LCN identica a una delle due sigle che mettono in video e non stanno facendo casotti. Prova a pensare a chi mi riferisco, altra LCN nazionale non distantissima dalla vecchia LCN di Vero ....
Infatti Rete Italia sta facendo tutto in regola o così sembra...
 
EteriX ha scritto:
...aggiungo che tre LCN sono troppe. dovrebbero mettere una regoletta che ogni rete nazionale non deve avere più di una LCN...

Pienamente d'accordo! ;)
Basta con i doppioni, per tutti!

A mio parere i doppioni servono solo a sottrarre LCN ad altri potenziali operatori... e/o ad essere incontrati più spesso nello zapping...
Insomma, un po' quel che facevano ai vecchi bei tempi del far west senza regole dell'emittenza le emittenti locali, quando un'unico canale arrivava ad occupare (spesso senza validi motivi) anche 5 frequenze... ;)
 
fede69 ha scritto:
Infatti Rete Italia sta facendo tutto in regola o così sembra...
Si a mio parere al 100% per quello che mi sembra di capire.
Ed è approdata fin dall' inizio in quel mux con la chiara identificazione ReteItalia,
non ereditata da altra tv pre-esistente o da altro mux o da fittizie compravendite.
nell' LCN indica correttamente l' identificativo di una delle due sigle a video.
VeroTv in LCN ha messo quel "Cinquantacinque" di cui per LCN 55 dubito sia licenziataria
a meno che abbiano chiesto e ottenuto la variazione di denominazione di Capri Gourmet
ma allora perchè non mettere a video il logo "Cinquanatcinque" e non Capri Gourmet?
Se Cinquantacinque fosse la nuova intestaria LEGALE di LCN 55 metterebbero a video "Cinquantacinque"...
Decisamente non quadra nulla.
Timb è talmente in difficoltà che accetta di avere per clienti editori che fanno questi pasticci.
 
Ultima modifica:
luna75 ha scritto:
Questo e' il digitale terrestre tanto atteso una Ciofeca :lol: abbonatevi al sat non c'e' paragone, sul dtt solo televendite, canali a schermo nero e doppi canali :eusa_whistle:

ho capito chi ti da la paghetta mensile... che il sat a pagamento sia meglio non ci piove, ma sei pregato di evitare commenti inutili come questo, nel digitale terrestre ci sono moltissimi canali interessanti, non ultimo l'ottimo cielo... oltre a tutti i canali tradizionali...
le televendite i canali non utilizzati e i doppi canali c'erano anche ai tempi dell'analogico...
e poi ok non ti piace la jungla di canali del dtt cosa segui a fare questo forum? vero è un canale a target femminile non l'ultima rivelazione di cristo in terra, ci sono canali molto peggiori allora....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso