Discussioni su VH1 Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
triste davvero.
ma non so è peggio questo o come viacom uk tratta vh1, dove l'ha fatto diventare un canale di intrattenimento.

Vh1 in UK era ed è un canale morto da una vita, prima era una copia dei gemelli musicali di MTV e ora è una copia di MTV.
Si salvano solo Vh1 European e Vh1 Classic, e per fortuna almeno quelli
 
Ci mancava solo questo ora, manca ancora il lato basso a destra da coprire e sono apposto :D
Nessun canale musicale (apparte le radiovisioni) tiene la barra con le info del video fissa sullo schermo.

Non oso immaginare cosa faranno nelle classifiche
 
Nessun canale musicale (apparte le radiovisioni) tiene la barra con le info del video fissa sullo schermo.

Non oso immaginare cosa faranno nelle classifiche
Beh non è vero... tiro giù due nomi... R101 TV e Match Music... o se andiamo sul locale ci sono molti altri esempi... ;) Il problema non è la scritta fissa, che può anche andare bene... ma dipende come la metti, e anche dalla grafica che usi...
Nelle classifiche è come l'altra volta solo che è fisso. Questa grafica rispetto alla precedente è sicuramente migliore... se non è fissa. Ma se è fissa era meglio quella di prima.
 
Una cosa positiva è che hanno finalmente eliminato il vecchio logo trasparente al quale si sovrapponeva malamente il nuovo stile "patacca". Adesso lo schermo è pulito, speriamo stavolta duri....
 
Appunto, ricordo che capitó già in precedenza per poi tornare a quella oscena sovrapposizione non allineata tra loghi, ecco perché stavolta spero che la modifica sia definitiva.
 
Ogni tanto registro classics & pearls e stanotte l’ho registrato. Il cambio di grafica è avvenuto giusto alle 6 del mattino con l’inizio della nuova giornata in wake up. Tutto programmato insomma.
Poco bene, anzi, malissimo
 
Tanto che c'eri potevi segnalare il doppio logo in sovraimpressione... roba da tv locali :D

Non ci ho proprio pensato :D
Quello lo posso anche sopportare per quanto sia ridicolo, però quel titolo fisso proprio no. Già del canale guardo poco, un po’ di classics and pearls registrato e qualche video qua e là facendo zapping tra i canali di Viacom international sul sat che ho tutti raggruppati, ora non lo sintonizzo proprio più
 
Non sanno più che pesci pigliare... Vedremo quali saranno le prossime mosse, anch'io non lo sto più seguendo da tempo, ormai hanno stancato. Anziché diversificare il palinsesto musicale aggiungono telefilm, se continuano così alla fine di musicale faranno solo Classic & Pearls e Wake Up, tutto il resto telefilm e Geordie Shore. Riguardo la grafica, preferivo quella dei primi tempi. Ora hanno sporcato troppo lo schermo, troppi colori. La novità di oggi poi mi fa schifo, non si può lasciare il titolo in sovraimpressione con quella grafica bianca e rossa, veramente fastidiosa. Piuttosto facessero come R101 TV o Match Music.
 
Vh1 avrebbe bisogno di tornare alle origini, sia come contenuti che come stile grafico, adesso è un canale pacchiano e sconclusionato. Grafiche grosse e multicolorate, logo bianco evanescente e sovrapposto malamente a quello vecchio (che sborda da dietro), serie ultra replicate e musica uguale a quella già mandata su Mtv Music. Basterebbe che tornassero indietro alla data del lancio italiano, era molto meglio allora!!
 
Vh1 avrebbe bisogno di tornare alle origini, sia come contenuti che come stile grafico, adesso è un canale pacchiano e sconclusionato. Grafiche grosse e multicolorate, logo bianco evanescente e sovrapposto malamente a quello vecchio (che sborda da dietro), serie ultra replicate e musica uguale a quella già mandata su Mtv Music. Basterebbe che tornassero indietro alla data del lancio italiano, era molto meglio allora!!

Gli unici due programmi che si salvano sono Classic & Pearls e Wake Up. Praticamente dalle 4 di notte alle 8 di mattina
 
Gli unici due programmi che si salvano sono Classic & Pearls e Wake Up. Praticamente dalle 4 di notte alle 8 di mattina

Infatti sono gli unici due programmi validi e originali, che a parer mio dovrebbero programmare anche nelle ore diurne come era all'inizio.....
 
Sinceramente a me VH1 ITALIA non è mai piaciuto, forse perchè VH1 io l'ho sempre visto come un canale di musica del passato (VH1 CLASSIC) e non un canale tv di musica del presente, ora inoltre sta diventando un specie di canale di intrattenimento con serie tv che davano anni fa, e che quasi nessuno guarda.
Ora le grafiche fanno abbastanza schifo, infatti solo in Italia le hanno adottate. VH1 è un canale TV che non ha mai tolto un ragno da un buco, solo nel 2016 quando partì era carino, ma già allora partì col piede sbagliato perchè rimpiazzò MTV Music, canale che quasi tutti i ragazzi italiani guardavano perchè era pieno di musica nuova, mentre VH1 arrivò con musica retro, cosa che quasi tutti i giovani odiano (Ricordo l'hashtag #RidateciMTVMusic), anche se programmi come Classic and Pearls sono belli.
Inoltre non ho mai capito perchè VH1 non è mai arrivato su Instagram, anche se è il social più utilizzato del momento, sopratutto dai giovani; sembra che a VH1 non frega niente del pubblico degli under 18.
Comunque ora come ora a Viacom Italia converrebbe fare un canale time-shifted con Spike (che anche da quel canale mi aspettavo molto di più), mattina VH1 (musica) e la sera Spike (intrattenimento); oppure potrebbero abbandonare il logo VH1 (in modo tale da smettere di svalorizzare il logo) e rimpiazzarlo con una sorta di VIVA (anche se è un canale che è praticamente morto) perchè VIVA (almeno dopo l'acquisizione da parte di Viacom) è sempre stato un canale di Musica/intrattenimento (sia negli UK sia Germania, Polonia, Austria, Svizzera e Ungheria).
 
Sinceramente a me VH1 ITALIA non è mai piaciuto, forse perchè VH1 io l'ho sempre visto come un canale di musica del passato (VH1 CLASSIC) e non un canale tv di musica del presente, ora inoltre sta diventando un specie di canale di intrattenimento con serie tv che davano anni fa, e che quasi nessuno guarda.
Ora le grafiche fanno abbastanza schifo, infatti solo in Italia le hanno adottate. VH1 è un canale TV che non ha mai tolto un ragno da un buco, solo nel 2016 quando partì era carino, ma già allora partì col piede sbagliato perchè rimpiazzò MTV Music, canale che quasi tutti i ragazzi italiani guardavano perchè era pieno di musica nuova, mentre VH1 arrivò con musica retro, cosa che quasi tutti i giovani odiano (Ricordo l'hashtag #RidateciMTVMusic), anche se programmi come Classic and Pearls sono belli.
Inoltre non ho mai capito perchè VH1 non è mai arrivato su Instagram, anche se è il social più utilizzato del momento, sopratutto dai giovani; sembra che a VH1 non frega niente del pubblico degli under 18.
Comunque ora come ora a Viacom Italia converrebbe fare un canale time-shifted con Spike (che anche da quel canale mi aspettavo molto di più), mattina VH1 (musica) e la sera Spike (intrattenimento); oppure potrebbero abbandonare il logo VH1 (in modo tale da smettere di svalorizzare il logo) e rimpiazzarlo con una sorta di VIVA (anche se è un canale che è praticamente morto) perchè VIVA (almeno dopo l'acquisizione da parte di Viacom) è sempre stato un canale di Musica/intrattenimento (sia negli UK sia Germania, Polonia, Austria, Svizzera e Ungheria).

Devi considerare che VH1 non è un canale rivolto ai giovanissimi ma il suo target è un po' più maturo, diciamo dai 25 anni in su e come programmazione dovrebbe dare più spazio alla musica del passato rispetto a quella di oggi. Tutti i cambiamenti nel palinsesto sono stati fatti perché il canale non è mai decollato , ha sempre avuto ascolti bassi, per un certo periodo hanno esteso lo spazio dedicato alla musica attuale, ora invece stanno dedicando il palinsesto serale-notturno ai telefilm e Geordie Shore.

Inutile dire che Viva ce lo possiamo proprio scordare...
 
Una cosa è VH1, un'altra VH1 Classic. Inoltre VH1 in Italia, di fatto, non è mai arrivato come canale di musica "retro", nonostante i megaproclami vuoti e sensazionalistici di De Gennaro.
La musica non si "odia" solo perchè del passato. La musica piace o non piace, in base ai gusti, ai generi, allo stile, non perchè è nuova o vecchia. Quand'è che diventa vecchia? Dopo due giorni va ancora bene oppure bisogna iniziare ad odiarla?
Per il marchio VIVA, ormai è da dimenticare.
 
Una cosa è VH1, un'altra VH1 Classic. Inoltre VH1 in Italia, di fatto, non è mai arrivato come canale di musica "retro", nonostante i megaproclami vuoti e sensazionalistici di De Gennaro.
La musica non si "odia" solo perchè del passato. La musica piace o non piace, in base ai gusti, ai generi, allo stile, non perchè è nuova o vecchia. Quand'è che diventa vecchia? Dopo due giorni va ancora bene oppure bisogna iniziare ad odiarla?
Per il marchio VIVA, ormai è da dimenticare.

Ho scritto odiare per abbreviare il discorso, concordo pienament.
un'altra osservazione è che oggi su VH1 fanno troppa musica Italiana, tutte le volte che cambio e metto VH1 becco solo musica Italiana...
 
Ho scritto odiare per abbreviare il discorso, concordo pienament.
Ah ok, meno male. :)
un'altra osservazione è che oggi su VH1 fanno troppa musica Italiana, tutte le volte che cambio e metto VH1 becco solo musica Italiana...
Vero per la musica italiana, ce n'è troppa, non c'è equilibrio nelle playlist.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso