Discussioni su VH1 Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sapevate che con l'aggiunta di "movie night: cantando sotto la pioggia" alla scritta "top chart 2018 ballads" (entrambe scritte in maiuscolo) andrò ad occupare orizzontalmente 3/4 di schermo? :eusa_doh:
Andiamo a concentrarci sulle posizioni:

13) Cesare Cremonini - Nessuno vuole essere Robin
12) Lukas Graham - Love someone
11) Negramaro - Per uno come me
10) Enrico Nigiotti ft. Gianna Nannini - Complici
9) Jovanotti - Chiaro di luna
8) Michael Bublé - Love you anymore
7) Camila Cabello - Never be the same
6) Laura Pausini - Non è detto
5) Ed Sheeran - Happier
4) Giorgia - Le tasche piene di sassi
3) Shawn Mendes & Zedd - In my blood
2) Imagine Dragons - Next to me
1) Elisa - Se piovesse il tuo nome

Stasera ci sarebbe un concerto dei Coldplay e relativo Storytellers a seguire. Il live sarebbe quello di Sydney del quale ne parlavamo già un paio di anni fa e si è tenuto almeno una decina di anni prima, se poi aggiungiamo la scritta invadente del film che andrà in onda dopo, passa proprio la volontà di seguirlo.
 
C’è veramente rispetto zero per il telespettatore. Seguono delle logiche commerciali assolutamente insensate, inutili ed esteticamente orribili.
Basta non guardare, io non guardo più certi scempi
 
C’è veramente rispetto zero per il telespettatore. Seguono delle logiche commerciali assolutamente insensate, inutili ed esteticamente orribili.
Basta non guardare, io non guardo più certi scempi
Basta fregarsene e seguire il canale per la musica, come faccio io
 
C'è da dire che scritte fisse le ho viste nel tempo anche su altri VH1 e MTV, però piazzarle per un film che va in seconda serata (non mi sembra poi in onda per la prima volta) lo trovo poco utile.
 
Ho amato Vh1 Europe diffuso tra il 2007 e il 2010 su Sky o la versione classic, quelle sono di tutt'altro livello

È durata solo due anni su Sky, tra il 2008 ed il 2010. Purtroppo nel frattempo la programmazione è peggiorata. Non esiste più nessun speciale per nessun artista e tolte anche tutte le top 10 agli artisti, la playlist pur essendo sempre con gli stessi video però è variegata anche benino
 
Your Top Chart 2018

11) Baby K - Da zero a cento
10) Negramaro - La prima volta
09) David Guetta & Sia - Flames
08) Takagi & Ketra feat. Giusy Ferreri & Sean Kingston - Amore e capoeira
07) Matt Simons - We can do better
06) Calvin Harris & Dua Lipa - One kiss
05) Boomdabash & Loredana Bertè - Non ti dico no
04) Thegiornalisti - Felicità p u t t a n a
03) Alice Merton - No roots
02) Takagi & Ketra feat. Tommaso Paradiso e Elisa - Da sola / In the night
01) Cesare Cremonini - Nessuno vuole essere Robin
 
Finora 2 canzoni anni '00. Vediamo se vanno più indietro o se invece fanno canzoni più recenti. Temo la seconda ipotesi.

Edit: ora The Fly degli U2, canzone del 1991. Molto bene direi.
 
Ultima modifica:
Born in the Usa (1984) di Bruce Springsteen, finalmente un programma degno di VH1.
 
Esatto, la maggior parte della musica di oggi è già tanto definirla musica (opinione chiaramente personale) :eusa_wall:
Ben vengano le hit del passato!
 
Ottimo!
Condivido quanto scritto negli ultimi post... la buona musica (così come la "cattiva") non ha scadenza e non ha età (e va dato modo di farla conoscere ed apprezzare anche ai giovanissimi)... :)
 
Ottimo!
Condivido quanto scritto negli ultimi post... la buona musica (così come la "cattiva") non ha scadenza e non ha età (e va dato modo di farla conoscere ed apprezzare anche ai giovanissimi)... :)

Io non ce la faccio proprio ad apprezzarla, per fortuna che è alle 20, quando principalmente non vedo canali musicali ma altro (anche se la scelta è ampia riguardo alla musica)
 
Io non ce la faccio proprio ad apprezzarla, per fortuna che è alle 20, quando principalmente non vedo canali musicali ma altro (anche se la scelta è ampia riguardo alla musica)

Quindi mi vuoi dire che fra 20 anni non ce la farai proprio ad ascoltare la musica che ascolti ora? Non ci credo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso