Discussioni su Virgin Radio TV (TivùSat e Sky)

Non vogliono pagare un altro affitto di banda. (Ci sarebbe il mux Cairo2 ma mi sa che questo mux deve rimanere vuoto fino alla chiusura)

Cairo Due non può ospitare canali che in qualche modo riconducono a Mediaset (neanche controllate e partecipate)... visto che ci sono contratti in essere con Elettronica Industriale ed EI Towers per la diffusione del mux.

Per il 257 evidentemente c'è ancora in ballo il progetto di RMC TV (che secondo quanto dichiarato era previsto proprio per il 2020)... in questo caso avrebbe poco senso spostare il canale (mancherebbe comunque un'ulteriore autorizzazione per FSMA e relativa LCN per trasmettere una fra RMC o Virgin). Si potrebbe però avere almeno il simulcast notturno su Italia2 invece di quello di R101...
 
Ultima modifica:
Cairo Due non può ospitare canali che in qualche modo riconducono a Mediaset (neanche controllate e partecipate)... visto che ci sono contratti in essere con Elettronica Industriale ed EI Towers per la diffusione del mux.

Per il 257 evidentemente c'è ancora in ballo il progetto di RMC TV (che secondo quanto dichiarato era previsto proprio per il 2020)... in questo caso avrebbe poco senso spostare il canale (mancherebbe comunque un'ulteriore autorizzazione per FSMA e relativa LCN per trasmettere una fra RMC o Virgin). Si potrebbe però avere almeno il simulcast notturno su Italia2 invece di quello di R101...

E allora fino al T2 non c'è nulla da fare!

Anche se ci sarebbero Persidera e CanaleItalia che è di fatto nazionale.

Ovviamente dovrebbero acquisire un'autorizzazione per FSMA e relativa LCN
 
(Ci sarebbe il mux Cairo2 ma mi sa che questo mux deve rimanere vuoto fino alla chiusura)
Ma chi lo dice??
Cairo Due non può ospitare canali che in qualche modo riconducono a Mediaset (neanche controllate e partecipate)... visto che ci sono contratti in essere con Elettronica Industriale ed EI Towers per la diffusione del mux.
Mah, non mi risulta
 
Il documento ufficiale riporta ciò ;)

A partire da gennaio 2017 il mux è utilizzato per la trasmissione dei canali di La7. La residua capacità potrà essere utilizzata per trasmettere nuovi canali che il Gruppo Cairo Communication intendesse lanciare nonché per fornire a terzi capacità trasmissiva.
 
Mah, non mi risulta

Per motivi di concentrazione, il bando di assegnazione dei nuovi mux all'asta (2014) prevedeva espressamente il divieto di ospitare canali editi direttamente o indirettamente (controllate e partecipate) da soggetti già titolari di almeno tre mux nazionali. Non era neanche consentita la partecipazione di soggetti pluriconcessionari (ad esclusione di quelli minori con un solo mux o di Rete A prima del conferimento in Persidera).

Motivazioni abbastanza simili per le limitazioni alla conversioni del Mediaset3 in DVB-T (divieto di inserimento timeshift o di ricavare ulteriore banda per nuovi canali free, anche spostando canali da questo o da altri mux di proprietà)... poi superate per mutate condizioni (visto che Mediaset ha ceduto a Sky la capacità trasmissiva dell'intero Mediaset5 e la metà del Mediaset1 per la pay-tv)... ;)

Il contratto di fornitura servizi con Elettronica Industriale invece dovrebbe prevedere delle clausole circa l'occupazione del mux (con contenuti propri o di terzi).
 
Ultima modifica:
Discussioni su VIRGIN RADIO (LCN 157)

Dalle 17:15 di oggi 23 dicembre il canale rimane fruibile solo via Satellite al canale 67 di TivùSat e da oggi al suo posto al canale 157 del digitale terrestre arriva Radio 105 TV. Buon Natale ;)
 
Nella serata di ieri durante la presentazione dei palinsesti radiofonici di Radio Mediaset è stata annunciata la partenza di Virgin Tv (o Virgin Radio TV) per la prima settimana di Ottobre! Sul canale 157.

Ricordo che al momento sul canale 157 c'è 105 TV (canale dati) veicolato sul Mux La3. Visto che nel Mux La3 non c'è spazio e nel Mux Mediaset3 invece c'è potrebbero esserci movimenti in tal senso...

2OyWmjQ.jpg

Salvaderi è un buffone e ci ha raccontato solo una marea di.....
Dopo poco più di un anno ha scaricato Virgin TV dal DTT mettendolo sul sat e senza nemmeno mai far partire alcun nuovo palinsesto, come invece era stato annunciato in pompa magna.
Aveva già fatto scappare un grande della radio come Tommy a inizio anno, che trasmetteva su Virgin Radio l'unico programma hard rock su una radio a diffusione nazionale. L'unico nella mia zona, in ogni caso, che io sappia.
La nuova gestione Mediaset a me sinceramente delude tantissimo, la radio sta diventando sempre più commerciale e anonima. Sempre più Mediaset, appunto. Solo business, zero cuore, zero passione.
Anche i video che girano su Virgin TV mi sembrano sempre meno vari e più commerciali di un tempo.
Saranno contenti quelli che ascoltano musica commerciale. Certo non chi ama il rock vero, per il quale ormai, se si vuole vedere qualcosa in DTT (personalmente non ho il sat), rimane solo la buona alternativa Radiofreccia.
 
Ultima modifica di un moderatore:
A mio parere è inutile esagerare e prendersela con chi ha gestito il canale, domani Salvaderi potrebbe anche decidere di riportare il suo canale su un altra LCN. Purtroppo le LCN non sono patate che si possono raccogliere dalla terra
 
io onestamente preferisco Radio 105 TV, il genere di virgin non ha mai fatto per me....di conseguenza, questo cambio lo accetto ben volentieri :D
Io invece non ci trovo nulla di nuovo in questa 105 TV gli stessi video girano anche su r101, mentre virgin TV trasmetteva rock(anche se era commerciale ) e poteva fare concorrenza a radiofreccia cmq contenta mediaset
 
Anche a me R101 e R105 sembrano molto simili, mentre Virgin proponeva un palinsesto diverso e la preferivo a Radiofreccia.

Inutile.
Mediaset pensa sempre più al pubblico commerciale. So che non è una Onlus e deve guadagnare, ma con la miriade di canali a disposizione può provare a proporre qualcosa di diverso anziché canali fotocopia.
 
Indietro
Alto Basso