Discussioni su Virgin Radio Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
landtools ha scritto:
io non insisterei piu di tanto a dirlo ma per me la miglior tv che possano mettere ora sul terrestre è 105Tv....
QUOTONE!!! be a dir la verità a me piacerebbe molto m2o tv e magari un altra radiovisione
 
Ormai di radiovisioni ce ne son troppe, sparse per l’Italia.
Qui in Puglia, ad esempio, oltre alla solita RTL 102.5 (LCN 36), c’è Radionorba Television (LCN 19).
Ci vorrebbe una tv musicale che non faccia rimpiangere la MTV del 1999/2000, dove c’erano classifiche e programmi presentati da VJ (a quanto pare una specie in via d’estinzione) che coinvolgano davvero i telespettatori, magari anche con collegamenti tra il video precedente e quello successivo, o proprio come faceva MTV, con gli speciali dedicati a un artista o a un genere musicale, e non come succede oggi che ci si limita ai “World Stage” di MTV Music (alcuni di essi comunque buoni) o alla sola noiosa rotazione 24/24 adatta solo come sottofondo visivo negli autogrill.
Virgin Radio Tv aveva programmi come “Garage Revolver” che sapevano fare addirittura meglio della vecchia MTV, occupandosi della storia del rock. Su MTV non passavano MAI video rock anni '70, raramente qualcosa degli anni ’80, spesso l’attenzione era concentrata sui fenomeni pop, anche del passato, ma pur sempre pop.
Oggi c’è un solo programma che segue il “vecchio stile” ed è “Occupy Deejay” su DeeJay Tv, ma ha il difetto di essere troppo lungo e di contenere un po’ di tutto, quindi non sai a che ora precisamente intervisteranno quell’ospite particolare.
Inoltre, internet e YouTube hanno fatto perdere sempre più l’entusiasmo della “novità” poiché ormai si può vedere tutto su internet, ed ogni artista sia nazionale che internazionale, promuove il suo nuovo video direttamente su YouTube.
Basti pensare che, di solito, quando esce una nuova canzone su RTL, ma anche su Mtv Music e la vedi per la prima volta in tv, andando su internet scopri che era stata pubblicata già diverse settimane, se non mesi prima, specialmente se si tratta di un artista emergente o ancora sconosciuto in Italia.
Ad esempio in questi giorni la pagina Facebook di MTV è piena di gente che chiede venga trasmesso il nuovo video di Taylor Swift, pubblicato pochi giorni fa su YouTube.

Continuo comunque a sostenere l’idea della suddivisione per generi musicali in diverse fasce orarie della giornata, magari su qualche rete che non trasmette solo videoclip ma anche altri contenuti. La MTV di dieci anni fa infatti, trasmetteva anche manga e qualche programma dai più considerato “scomodo”, ad esempio “Loveline”. C’erano le classifiche al tardo pomeriggio (ogni giorno della settimana una chart diversa), e a mezzanotte iniziava “Brand:New”, programma dallo stile musicale paragonabile a quello di Virgin Radio Tv.

Virgin aveva un ottimo potenziale, ma gli ascolti e la crisi non le hanno dato ragione.

Per quanto riguarda 105, non la seguo, ma so che due anni fa, in seconda serata su MTV, andarono in onda alcuni spezzoni dello “Zoo di 105”. Forse il frutto di una collaborazione finita troppo presto.
 
Ultima modifica:
A me un canale in stile "4" presente su Hotbird con in più qualche classifica e programma presentato con ospiti non mi dispiacerebbe
/OT

;)
 
Legalize The Premier ha scritto:
Ormai di radiovisioni ce ne son troppe, sparse per l’Italia.
Qui in Puglia, ad esempio, oltre alla solita RTL 102.5 (LCN 36), c’è Radionorba Television (LCN 19).
Ci vorrebbe una tv musicale che non faccia rimpiangere la MTV del 1999/2000, dove c’erano classifiche e programmi presentati da VJ (a quanto pare una specie in via d’estinzione) che coinvolgano davvero i telespettatori, magari anche con collegamenti tra il video precedente e quello successivo, o proprio come faceva MTV, con gli speciali dedicati a un artista o a un genere musicale, e non come succede oggi che ci si limita ai “World Stage” di MTV Music (alcuni di essi comunque buoni) o alla sola noiosa rotazione 24/24 adatta solo come sottofondo visivo negli autogrill.
Virgin Radio Tv aveva programmi come “Garage Revolver” che sapevano fare addirittura meglio della vecchia MTV, occupandosi della storia del rock. Su MTV non passavano MAI video rock anni '70, raramente qualcosa degli anni ’80, spesso l’attenzione era concentrata sui fenomeni pop, anche del passato, ma pur sempre pop.
Oggi c’è un solo programma che segue il “vecchio stile” ed è “Occupy Deejay” su DeeJay Tv, ma ha il difetto di essere troppo lungo e di contenere un po’ di tutto, quindi non sai a che ora precisamente intervisteranno quell’ospite particolare.
Inoltre, internet e YouTube hanno fatto perdere sempre più l’entusiasmo della “novità” poiché ormai si può vedere tutto su internet, ed ogni artista sia nazionale che internazionale, promuove il suo nuovo video direttamente su YouTube.
Basti pensare che, di solito, quando esce una nuova canzone su RTL, ma anche su Mtv Music e la vedi per la prima volta in tv, andando su internet scopri che era stata pubblicata già diverse settimane, se non mesi prima, specialmente se si tratta di un artista emergente o ancora sconosciuto in Italia.
Ad esempio in questi giorni la pagina Facebook di MTV è piena di gente che chiede venga trasmesso il nuovo video di Taylor Swift, pubblicato pochi giorni fa su YouTube.

Continuo comunque a sostenere l’idea della suddivisione per generi musicali in diverse fasce orarie della giornata, magari su qualche rete che non trasmette solo videoclip ma anche altri contenuti. La MTV di dieci anni fa infatti, trasmetteva anche manga e qualche programma dai più considerato “scomodo”, ad esempio “Loveline”. C’erano le classifiche al tardo pomeriggio (ogni giorno della settimana una chart diversa), e a mezzanotte iniziava “Brand:New”, programma dallo stile musicale paragonabile a quello di Virgin Radio Tv.

Virgin aveva un ottimo potenziale, ma gli ascolti e la crisi non le hanno dato ragione.

Per quanto riguarda 105, non la seguo, ma so che due anni fa, in seconda serata su MTV, andarono in onda alcuni spezzoni dello “Zoo di 105”. Forse il frutto di una collaborazione finita troppo presto.
furono dirottate su comedy central (pay ovviamente)
 
ale89 ha scritto:
A me un canale in stile "4" presente su Hotbird con in più qualche classifica e programma presentato con ospiti non mi dispiacerebbe
/OT

;)

Infatti, il canale "4" ha una playlist molto varia.
 
potrebbero usare il 158 per trasmettere vari programmi in diretta e in replica di tutte le radio del gruppo finelco dividendo le varie fascie tra le radio con due punti fermi
7:00 Tutto Esaurito
14:00 Lo Zoo
 
ale89 ha scritto:
Secondo me hanno aspettato a vedere se Virgin Radio TV tornava sul dtt (Si parlava di Gennaio 2013).
Nel frattempo quelli dell'espresso hanno messo Vintage sulla lcn 69 con una programmazion test (Stessi clip della fase test di radioCapitalTivù) e Visto che hanno deciso di non tornare ecco che hanno spostato li RadioCapitalTV ;)

Ci ho pensato, ma per scaramanzia ho preferito essere ottimista :icon_rolleyes:
Ma non capisco una cosa: la LCN di Virgin è stata ceduta da Finelco-RCS al gruppo Espresso oppure era stata solo prestata temporaneamente in attesa di ulteriori sviluppi?
Nel primo caso comunque non vedrei alcuna speranza.
Spererei in uno scambio di LCN (sfavorevole per Virgin, ma pazienza, meglio esserci al 158 che non esserci) piuttosto che nel silenzio definitivo.
Scusate, ma vedere Virgin TV sul web non è esattamente la stessa cosa :icon_rolleyes:
 
landtools ha scritto:
furono dirottate su comedy central (pay ovviamente)

A dir la verità lo Zoo inizialmente andava in onda su Comedy Central poi per il loro successo è stato trasmesso anche su MTV ma per poco tempo. Ora non so se lo fanno ancora su Comedy Central, non sto seguendo più lo zoo perchè secondo me senza Alisei, Noise e Wender ha perso appeal. Maccio, Ivo Avido e Herbert Ballerina li vedrei bene in tv tipo quando lavoravano con la Gialappa's oppure quando facevano gli sketch su All Music nella trasmissione "All Music Show" qualche anno fa.
 
Secondo me sempre parlando del gruppo finelco rmc trasmette buona musica e sarebbe ottimo come canale musicale sul dtt.
Questo sarebbe anche un ritorno del principato di monaco sulla televisione italiana.
 
liber ha scritto:
potrebbero usare il 158 per trasmettere vari programmi in diretta e in replica di tutte le radio del gruppo finelco dividendo le varie fascie tra le radio con due punti fermi
7:00 Tutto Esaurito
14:00 Lo Zoo
alle 14:00 lo zoo in TV ??? non credo... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso