Discussioni su Virgin Radio Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Decoder TDT ha scritto:
E' una mia ipotesi: secondo me, ora che si è liberata la LCN 69, l'Espresso ha chiesto all'AGCOM di spostare Radio Capital TV dalla LCN 158 alla 69.
Nel frattempo occupano la LCN 69 con questo canale Vintage.

Ipotesi molto sensata, a cui avevo pensato anche io, anche perché Radio Capital TiVù andrebbe a sistemarsi in una lcn attinente alla "tematica" del canale, non in mezzo a canali di ogni tipo, come è attualmente...

La precisazione di Metronotte la rafforza...
Immagino non ci sarà da attendere molto per le conferme ;)
 
isolano67 ha scritto:
Ipotesi molto sensata, a cui avevo pensato anche io, anche perché Radio Capital TiVù andrebbe a sistemarsi in una lcn attinente alla "tematica" del canale, non in mezzo a canali di ogni tipo, come è attualmente...

La precisazione di Metronotte la rafforza...
Immagino non ci sarà da attendere molto per le conferme ;)
perche non fare una sezione ad esempio dai 450 ai 500 per mettere le tv Musicali?? come per i 500 per gli HD....Sarebbe una buona cosa avere un po di lcn a tema...
 
landtools ha scritto:
perche non fare una sezione ad esempio dai 450 ai 500 per mettere le tv Musicali?? come per i 500 per gli HD....Sarebbe una buona cosa avere un po di lcn a tema...

ma non c'è già dal 60 al 70 o giù di li?
 
ekboz1 ha scritto:
ma non c'è già dal 60 al 70 o giù di li?

Beh, no, le Lcn dedicate ai canali musicali sono meno, dal 67 al 70, già tutte assegnate.

Attualmente:
67 - MTV Music
68 - Play.me
69 - Vintage!
70 - Radio Italia Tv

Fino al 66 ci sono le tv tematiche sportive (dal 57 al 66), con una sola Lcn ancora da assegnare (il 66).

Se sbaglio qualcuno mi corregga... ;) :D
 
ZWOBOT ha scritto:
Il 66 è assegnato a RadioCapriTelevision. ;)

Grazie, non lo sapevo... Fose perché l'esistenza di questo canale ormai sembra appartenere alle leggende metropolitane, visto che lo vedono veramente in pochi...

Quindi un'altro canale musicale, per cui le Lcn dedicate a questo genere sono 5, dalla 66 alla 70, e tutte assegnate:
66 - RadioCapriTelevision
67 - MTV Music
68 - Play.me
69 - Vintage!
70 - Radio Italia Tv
 
isolano67 ha scritto:
Beh, commerciale o meno, faccio notare che le novità le aveva eccome...
Sono abbastanza stufo di sentire (e vedere), da anni, radio (e tv) che ti trasmettono sempre gli stessi 50 brani (o video) top ultracommerciali del momento da pompare a più non posso, più volte al giorno...
E questo sono, da anni, quasi tutte le radio e le tv musicali...

Su Virgin, Radio e Tv, passa musica che nessun altro passa...
I video che passano a Virgin per la maggioranza non sono mai passati e non passano su altri canali, perché troppo classici, troppo alternative, troppo duri, troppo rock, etc, etc...

Essere alternativi non significa solo proporre la musica di nicchia, ma anche proporre cose che, sia pure commerciali, non hanno spazio da altre parti, e questo era Virgin Radio Tv ed è Virgin Radio...


Si per quello concordo con te in pieno, per quando non era il massimo di sicuro era una voce un poco più diversa e alternativa del resto delle tv musicali, quando potevo la vedevo con piacere, idem per la radio che se è accesa è su virgin.
Io dicevo soltanto che una tv di quel genere avrebbe dovuto spaziare anche su generi come il metal, dark, nu metal, ma non solo di quei pochi gruppi che oramai sono al vertice, ma anche di artisti di vecchia e nuova data, un pò come faceva appunto Videomusic che pionieristicamente trasmetteva di tutto .. nel vero senso della parola.
Peccato comunque, di sicuro hai ragione tu, le altri tv musicali passano solo i 4 brani che le major pagano a peso d'oro ... MTV in testa a tutte.
 
isolano67 ha scritto:
Grazie, non lo sapevo... Fose perché l'esistenza di questo canale ormai sembra appartenere alle leggende metropolitane, visto che lo vedono veramente in pochi...

Quindi un'altro canale musicale, per cui le Lcn dedicate a questo genere sono 5, dalla 66 alla 70, e tutte assegnate:
66 - RadioCapriTelevision
67 - MTV Music
68 - Play.me
69 - Vintage!
70 - Radio Italia Tv
pero' dimenticate che mtv e deejay occupano 8 e 9....
 
landtools ha scritto:
pero' dimenticate che mtv e deejay occupano 8 e 9....

Sì, ma se non ho capito male sia MTV che Deejay Tv occupano quella posizione in quanto emittenti/operatori nazionali "storiche" e comunque oramai sono entrambe semigeneraliste, più MTV di Deejay Tv. Di prettamente musicale hanno sempre di meno...

Solo su MTV Music ancora prevale la musica, anche se oramai della mitica vecchia MTV non rimane più niente... :crybaby2:
 
blazer00 ha scritto:
Si per quello concordo con te in pieno, per quando non era il massimo di sicuro era una voce un poco più diversa e alternativa del resto delle tv musicali, quando potevo la vedevo con piacere, idem per la radio che se è accesa è su virgin.
Io dicevo soltanto che una tv di quel genere avrebbe dovuto spaziare anche su generi come il metal, dark, nu metal, ma non solo di quei pochi gruppi che oramai sono al vertice, ma anche di artisti di vecchia e nuova data, un pò come faceva appunto Videomusic che pionieristicamente trasmetteva di tutto .. nel vero senso della parola.
Peccato comunque, di sicuro hai ragione tu, le altri tv musicali passano solo i 4 brani che le major pagano a peso d'oro ... MTV in testa a tutte.

Siamo d'accordo che poteva fare di meglio, avrebbe dovuto spaziare di più tra i generi legati al rock.
Però c'è da tenere conto della difficoltà di reperire determinato materiale (soprattutto il più datato o quello un po' meno noto e di genere...
In ogni caso Virgin ha fatto un lavoro unico...

Non posso che concordare con te su VideoMusic! :thumbsup:
Se fosse arrivata ai giorni nostri... :crybaby2:
Con l'archivio che aveva e che conteneva di tutto e di più di tutti i generi con il DTT avrebbe potuto tranquillamente creare un'offerta di canali per tutti i gusti...
 
ragazi secondo me questo canale produrrà musica anni 80 ....fanno vedere sequenze di musica e poi un'immagine che dice prossimamente
 
salvatorix13 ha scritto:
da premettere che nn ho mai guardato cosa fanno su radio capital tivù

Il canale che vedi attualmente è Vintage! e non ha assolutamente niente a che vedere con Virgin Radio Tv, che continua le sue trasmissioni solo sul web (ha terminato le sue trasmissioni sia in DTT che sul Sat) e, se leggi i post precedenti, potrebbe esserci un legame tra Vintage! e Radio Capital TiVù... ;)
 
isolano67 ha scritto:
Grazie, non lo sapevo... Fose perché l'esistenza di questo canale ormai sembra appartenere alle leggende metropolitane, visto che lo vedono veramente in pochi...

Quindi un'altro canale musicale, per cui le Lcn dedicate a questo genere sono 5, dalla 66 alla 70, e tutte assegnate:
66 - RadioCapriTelevision
67 - MTV Music
68 - Play.me
69 - Vintage!
70 - Radio Italia Tv
Play.me secondo me ancora per poco...
 
snowman ha scritto:
Niente più colazione, pranzo e cena in compagnia di Virgin TV...a meno di non mettere il portatile al posto della tv in cucina :lol:

Per me era solo colazione, ma anch'io avevo Virgin fissa per i risvegli. Peccato, fra tutti i canali musicali era l'unico con musica decente e senza troppi programmi trendy e pubblicità. E comunque sto dtt... Quasi 300 canali, ma stringi stringi la roba free guardabile è sempre meno. :(

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
Per me era solo colazione, ma anch'io avevo Virgin fissa per i risvegli. Peccato, fra tutti i canali musicali era l'unico con musica decente e senza troppi programmi trendy e pubblicità.

Virgin e Capital... Il resto... :eusa_wall:


Poles1974 ha scritto:
E comunque sto dtt... Quasi 300 canali, ma stringi stringi la roba free guardabile è sempre meno. :(
Bye, Chris

Un'altro che la pensa come me!
Doveva essere una grande rivoluzione il Digitale Terrestre...
Sicuramente grandi potenzialità, ma alla fine (a parte poche eccezzioni, delle quali più d'una già "terminata") la solita aria fritta in mezzo al nulla...
Con in più gli odiosissimi squadrettamenti :mad: :eusa_wall: ...
A cosa servono le immagini di migliore qualità (quando c'è) se poi (magari nel pieno di una scena d'azione) all'improvviso mi vedo lo schermo scomposto in tanti quadrati? :crybaby2: :eusa_wall:
 
Meno mux, meno canali e più qualità.

Invece qua si punta a più quantità, più soldi, più pubblicità, più mux, ma dell'utente finale e della qualità ce ne frega «'na beata [omissis]» (cit.)
 
Ma hanno poi spiegato il perchè dell'abbandono? non posso credere ci fossero bassi ascolti, era un'ottimo canale!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso