Discussioni su Virgin Radio Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lorixx ha scritto:
peccato. era l'unica rete musicale valida per quanto mi riguarda. vintage è solo una copia di radio capital... bastava quella

La cosa poco rassicurante, che sicuramente avrete notato vedendo i promo, è che Vintage! utilizza gli stessi spezzoni degli stessi video utilizzati da Radio Capital TiVù quando hanno annunciato la promozione del canale... :eusa_think:
Praticamente gli stessi identici promo :doubt:

Vintage! avrebbe senso se dovesse presentare un'offerta un po' diversa o comunque che completasse quella di Radio Capital TiVù...

Premesso che Radio Capital TiVù (come la stessa radio) mi piacciano molto, Virgin era il suo perfetto completamento Rock, unica, un po' novità un po' vintage...
Veramente una grande perdita...

Una tv di Radio 105 al posto di Virgin Radio Tv? A parte che sul web già c'é (se non sbaglio), sinceramente non mi interesserebbe...

Mi ripeto, Virgin Radio Tv era una vera tv musicale e copriva un genere fin troppo ignorato nonostante la sua importanza...
Niente a che vedere con MTV o Deejay, alle quali sono sicuro finirebbe per essere più simile una Radio 105 TV...

MTV... Deejay... RTL... Abbiamo già abbastanza (e troppe) tv pseudomusicali... :doubt:

A questo punto spero che almeno Radio Capital TiVù abbia lunga vita... :D
 
Ultima modifica:
snowman ha scritto:
E' vero che Virgin TV non è stata chiusa ma è tornata nella sua collocazione originaria, il sito web.
Tuttavia mi sento di definirmi in lutto :crybaby2:
Niente più colazione, pranzo e cena in compagnia di Virgin TV...a meno di non mettere il portatile al posto della tv in cucina :lol:

Assolutamente d'accordo con te...

Per chi osanna il web e lo vede come unico futuro... Il ritorno alle origini di Virgin Radio Tv mi impedirà purtroppo di seguirla... :crybaby2:

... E penso che saranno in tanti nella situazione come la mia... :sad:
 
Freak71 ha scritto:
Il canale è a schermo nero anche sul sat, speriamo non chiuda, è unico nel suo genere.
P.S.: sul sito lo streaming c'é http://www.virginradio.it/home, però il fatto che sia partito ieri sera sul DTT Vintage! che ha lo stesso LCN mi fa pensare ...
Cosa c'é da pensare?:eusa_think:

L'Espresso ha aperto il canale Vintage per occupare la preziosa LCN lasciata libera da Virgin Radio TV.
 
Decoder TDT ha scritto:
Cosa c'é da pensare?:eusa_think:

L'Espresso ha aperto il canale Vintage per occupare la preziosa LCN lasciata libera da Virgin Radio TV.

ma scusate virgin radio tv su che mux trasmetteva, grazie per la risposta.
 
agassi2006 ha scritto:
ma scusate virgin radio tv su che mux trasmetteva, grazie per la risposta.

Il Mux ospitante variava da regione a regione, trattandosi di Mux locali.

In Veneto, ad esempio, era ospite sul Mux 7Gold Plus.
Ma se leggi i post precedenti, molti hanno citato il Mux in cui in quella zona il canale era ospite.
 
isolano67 ha scritto:
Il Mux ospitante variava da regione a regione, trattandosi di Mux locali.

In Veneto, ad esempio, era ospite sul Mux 7Gold Plus.
Ma se leggi i post precedenti, molti hanno citato il Mux in cui in quella zona il canale era ospite.
in emilia, sul mux RETE8 Ch 59
 
Decoder TDT ha scritto:
Cosa c'é da pensare?:eusa_think:

L'Espresso ha aperto il canale Vintage per occupare la preziosa LCN lasciata libera da Virgin Radio TV.

Effettivamente Vintage! sembra essere un canale prodotto dal gruppo...
Troppo strano il fatto che i promo siano precisi identici a quelli utilizzati per Radio Capital TiVù... Che ci siano cambiamenti in vista per qualche Tv del gruppo? :eusa_think:

Curiosità a parte, avrei preferito continuare a poter vedere Virgin Radio Tv... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
isolano67 ha scritto:
Non vorrei inoltre che il tutto fosse legato anche allo scandaloso "divieto" per i Mux locali di ospitare progetti a livello nazionale, come era Virgin in questo caso, per cui o ti fai rapinare dagli operatori nazionali o non puoi operare... :mad:

Se fosse così, avrebbero tolto anche Supertennis, Play.me, Nuvolari, Acqua, Telepace e altre reti tematiche.
 
isolano67 ha scritto:
Il Mux ospitante variava da regione a regione, trattandosi di Mux locali.

In Veneto, ad esempio, era ospite sul Mux 7Gold Plus.
Ma se leggi i post precedenti, molti hanno citato il Mux in cui in quella zona il canale era ospite.

Qui in Puglia, Virgin si riceveva nel Mux “Delta Tv” (UHF21), che contiene ancora due canali nazionali (Nuvolari e Acqua), oltre a qualche slot (TEST) a schermo nero.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Se fosse così, avrebbero tolto anche Supertennis, Play.me, Nuvolari, Acqua, Telepace e altre reti tematiche.

La mia considerazione (errata) è venuta dal fatto che era già pronto il canale erede della Lcn di Virgin, che sta a significare che evidentemente la sostituzione di Virgin era già decisa da qualche tempo... Stranamente però non se ne è letto niente da nessuna parte...

Considerazioni sbagliate le mie? :eusa_think:
 
isolano67 ha scritto:
Mi ripeto, Virgin Radio Tv era una vera tv musicale e copriva un genere fin troppo ignorato nonostante la sua importanza...
Niente a che vedere con MTV o Deejay, alle quali sono sicuro finirebbe per essere più simile una Radio 105 TV...

MTV... Deejay... RTL... Abbiamo già abbastanza (e troppe) tv pseudomusicali... :doubt:

A questo punto spero che almeno Radio Capital TiVù abbia lunga vita... :D

Mah ... veramente Virgin Radio Tv non è che avesse poi tutte queste novità o particolarità, era una tv rock si, ma rock mooolto commerciale, tralasciando tutti quei sotto generi di musica di cui si doveva occupare, un pò come la radio in pratica ... rock si ma il rock che si vende, il classico rock per tutti.

Una radio che al contrario spaziava nel rock e in tutti i sotto generi era Rock Fm, che purtroppo fu chiusa anni fa, una tv fatta da loro sarebbe di sicuro stata alternativa, l' unico ricordo di tv musicale che spaziava in tutto era Videomusic, tutto il resto poi è sempre stato molto commerciale senguendo le onde del momento.
Ma giustamente forse va bene anche cosi devono passare quello che la maggioranza vuole vedere!!
 
blazer00 ha scritto:
Mah ... veramente Virgin Radio Tv non è che avesse poi tutte queste novità o particolarità, era una tv rock si, ma rock mooolto commerciale, tralasciando tutti quei sotto generi di musica di cui si doveva occupare, un pò come la radio in pratica ... rock si ma il rock che si vende, il classico rock per tutti.

Una radio che al contrario spaziava nel rock e in tutti i sotto generi era Rock Fm, che purtroppo fu chiusa anni fa, una tv fatta da loro sarebbe di sicuro stata alternativa, l' unico ricordo di tv musicale che spaziava in tutto era Videomusic, tutto il resto poi è sempre stato molto commerciale senguendo le onde del momento.
Ma giustamente forse va bene anche cosi devono passare quello che la maggioranza vuole vedere!!

Beh, commerciale o meno, faccio notare che le novità le aveva eccome...
Sono abbastanza stufo di sentire (e vedere), da anni, radio (e tv) che ti trasmettono sempre gli stessi 50 brani (o video) top ultracommerciali del momento da pompare a più non posso, più volte al giorno...
E questo sono, da anni, quasi tutte le radio e le tv musicali...

Su Virgin, Radio e Tv, passa musica che nessun altro passa...
I video che passano a Virgin per la maggioranza non sono mai passati e non passano su altri canali, perché troppo classici, troppo alternative, troppo duri, troppo rock, etc, etc...

Essere alternativi non significa solo proporre la musica di nicchia, ma anche proporre cose che, sia pure commerciali, non hanno spazio da altre parti, e questo era Virgin Radio Tv ed è Virgin Radio...
 
Comunque è stata una loro scelta, che hanno comunicato su twitter, mancherà anche a me, anche perchè sulle altre reti musicali (chiamiamole così!!) questo è un genere che viene spesso snobbato.
Per lcn, probabilmente hanno fatto sapere al ministero della chiusura e questo è stato riassegnatao al primo canale musicale che era in attesa di lcn.
 
isolano67 ha scritto:
Effettivamente Vintage! sembra essere un canale prodotto dal gruppo...
Troppo strano il fatto che i promo siano precisi identici a quelli utilizzati per Radio Capital TiVù... Che ci siano cambiamenti in vista per qualche Tv del gruppo? :eusa_think:

Curiosità a parte, avrei preferito continuare a poter vedere Virgin Radio Tv... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
E' una mia ipotesi: secondo me, ora che si è liberata la LCN 69, l'Espresso ha chiesto all'AGCOM di spostare Radio Capital TV dalla LCN 158 alla 69.
Nel frattempo occupano la LCN 69 con questo canale Vintage.
 
Probabile, io aggiungerei che forse hanno messo quel canale, anche perchè hanno paura che glielo porti via chi non potrebbe...visto che ci sono dei tempi tecnici per il cambio lcn.
 
Metronotte® ha scritto:
Comunque è stata una loro scelta, che hanno comunicato su twitter, mancherà anche a me, anche perchè sulle altre reti musicali (chiamiamole così!!) questo è un genere che viene spesso snobbato.
Per lcn, probabilmente hanno fatto sapere al ministero della chiusura e questo è stato riassegnatao al primo canale musicale che era in attesa di lcn.

Grazie per la precisazione! ;)
Non c'era dubbio che la scelta di chiudere sia stata loro, ma in molti non hanno twitter e quindi sarebbe stato bello (nonché semplice e di maggior diffusione) se lo avessero annunciato anche su FB, dove più di uno, me compreso, hanno scritto senza ricevere risposta... :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso