Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

flown23go ha scritto:
io sul portatile per ora sto mantenendo windows7 con le applicazioni più importanti rigorosamente portatili!
Ottima scelta!! ;)

Sacrificare Windows 7 per Windows 8 non avrebbe senso (a mio parere).
Se però si ha una licenza di XP da "eliminare", per 29,99€ ci si può pensare (anzi conviene sicuramente!).
 
Ultima modifica:
Ho un Asus N56VZ.

Oggi ho installato Win8 dopo averlo provato nella versione Consumer preview.

Rispetto alla versione Consumer preview ci sono molte differenze. Alcuni programmi che funzionavano con il Consumer preview non funzionano ora con la versione ufficiale. I gadget del desktop non funzionano più per cui i programmi che usano i gadget hanno problemi

Si pensava che i driver fossero uguali a quelli di windows 7. In realtà non è così. Dal sito asus ho scaricato i driver nuovi (non sono ancora tutti). Altri driver e programmi li ho installati dal sito inglese. Ora sono quasi a posto. Ma non funziona ancora il tasto Fn+F2. Aspettiamo nuovi driver.

Io aspetto ancora 4 o 5 giorni. Poi ritorno a Win7. Essendo un notebook la versione di win7 è ancora attiva poichè preinstallata.

Chi non ha un touchpad multitouch sappia che con un touchpad normale è tutto molto scomodo.

Una cosa positiva di win 8 c'è. E' veloce all'avvio. Tanto che si hanno serie difficoltà ad entrare nel Bios o in modalità provvisoria. Bisogna provare e riprovare.
 
Ultima modifica:
Esatto, a parte l'avvio e lo spegnimento, non c'è nessun vantaggio a passare a Windows 8.
La parte Desktop è identica a Seven (a parte quella schifezza di ribbon), e per spegnere il Pc devi fare uno o due passaggi in più..... :badgrin:

Restate con Windows 7 (anzi di più, se comprate un PC nuovo, fate il Downgrade a Windows 7). ;)

Ciao
 
Windows 8 è piuttosto instabile senza i driver giusti. La consumer preview dava meno problemi. Sto riportando il notebook alle condizioni iniziali. Poi provo a reinstallare windows 8 con pc quasi pulito e vediamo se migliora.
Per chi ha un notebook.... Se c'è una partizione di ripristino per far tornare il pc allo stato di fabbrica essa diventa inutilizzabile. Pertanto prima fate un disco di ripristino con le utility del produttore altrimenti diventa dura. Dovrete giocare a ripristinare a mano con la cartella windows.old.
 
fasadi ha scritto:
Windows 8 è piuttosto instabile senza i driver giusti.
Se si è abituati alla solidità di Seven, si nota subito l'instabilità di Windows 8 (forse ancora un po' acerbo).
In questo senso sembra di essere tornati ai tempi di XP.

Il problema è che di solito Windows 8 installa tranquillamente i driver di Seven… ma gli eventuali problemi si manifestano solo dopo (e in tal caso si rischia di poter risolvere solo formattando!). :sad:
 
ERCOLINO ha scritto:
Conclusioni ,se avete Win 7 ,lasciate perdere Win 8. :D

Quando ho visto che sul web danno l'upgrade a soli 29,99 €, per passare da Windows Xp, Vista e 7, a Windows 8, ho pensato subito che c'era qualcosa di strano, la cosa puzzava di "paccotto".
Daltronde Windows 7, al momento in cui è stato lanciato, in versione upgrade, è stato rilasciato al costo di 129 €, per Windows 8, un prezzo così, da parte di Microsoft, puzza un pò...:5eek: :lol: :lol:

Io sinceramente non mi sono pentito di aver acquistato Windows 7 Upgrade a fine giugno, al costo di 103 € (anzichè 129 €), e per me Windows 8 non esiste nemmeno...:badgrin: :lol: :lol:

E meno male che lo considerano un Windows 7 migliorato, ma vaaaaaaa:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :lol: :lol:
 
abc2000 ha scritto:
Se però si ha una licenza di XP da "eliminare", per 29,99€ ci si può pensare (anzi conviene sicuramente!).

Sicuramente conviene più a Microsoft, sto prezzo di 29,99 è sicuramente un pacco, nel senso che c'è una grande fregatura sotto quel prezzo, come già ho scritto in altre parole, nel post precedente...:D
 
Mctayson09 ha scritto:
Sicuramente conviene più a Microsoft, sto prezzo di 29,99 è sicuramente un pacco, nel senso che c'è una grande fregatura sotto quel prezzo, come già ho scritto in altre parole, nel post precedente...:D
bhè ma alla fine non penso che l'XP sia meglio dell'8...
 
Ho dato una smanettata veloce pochi minuti fa e non mi è sembrato male a livello di prestazioni al negozio, ma eccessivamente scomodo....
 
andrewhd ha scritto:
Ho dato una smanettata veloce pochi minuti fa e non mi è sembrato male a livello di prestazioni al negozio, ma eccessivamente scomodo....

Se il Pc nasce già con Win 8 è un discorso ,se invece uno deve fare l'aggiornamento da un sistema operativo precedente ,cambia.


Conviene sempre fare installazioni pulite.

Ecco perchè chi ha un pc vecchiotto con Xp o Vista consiglio di lasciare perdere a installare Win 8.

Usare il Pc fino a quando sarà ora di cambiarlo direttamente e comprarlo con già Win 8 installato
 
Secondo me anche quando nacque Windows 7 ci fu pessinismo. Dite che tra un annetto (mi auguro che il PC con XP regga ancora) sarà tutto rodato? :D
 
Può essere rodato finché vuoi, ma resterà sempre scomodo, mischiare un S.O. con elementi per Tablet e PC è assurdo. :eusa_wall:
 
Questa però purtroppo per quanto può dispiacere all'utenza pc, è la nuova tencologia dei s.o. futuri che a mio avviso assumeranno sempre di più questa caratteristica.
Inoltre credo anche che in futuro si utilizeranno molti servizi online e non esisteranno più i vari pacchetti da usare a casa o in uffcio come oggi quale ad esempio Office ma ci sarà ad esempio office online e questo fiscorso varrà per un po tutti i programmi e servizi di qualsiasi tipo; si va quindi verso un mondo tecnologico che cambia e lo stile dei nuovi s.o. potrebbe affacciarsi appunto a queste metodiche basti vedere già per ora semplicemente un primo passo del cambiamento e cioè lo stile e la veste grafica adatta per tablet e smartphone e "lo store". ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso