Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mux X ha scritto:ma che... i veri miglioramenti ci sono stati con l'ultimo service pach, il windows 7![]()
Mux X ha scritto:comunque non vedo perchè passare a 8... sembra che gestisca meglio le risorse hardware, anche se in modo trascurabile, ma alcune scelte sono molto opinabili... Sarebbe una killer application la possibilità di giocare a giochi xbox, ma questo è più un rumor...
ma sarà un killer OS per l'interfaccia grafica, non voglio pensare in quanti si suicideranno...![]()
È leggermente più reattivo di Seven… ma secondo me questo dipende soprattutto dal fatto che in pratica Windows 8 è solo un "Seven alleggerito" (e impoverito).Mux X ha scritto:comunque non vedo perchè passare a 8... sembra che gestisca meglio le risorse hardware, anche se in modo trascurabile, ma alcune scelte sono molto opinabili...
Proprio per non farmi condizionare dalle opinioni altrui, sono quasi 2 mesi che sto usando Windows 8 come OS principale (in dual-boot con Seven)!!flown23go ha scritto:la mia paura è che windows8 sia prenotato dai pregiudizi perchè sta prendendo le stese critiche che prese vista...
Il multi-boot funziona perfettamente.Mux X ha scritto:hai provato a installare più sistemi operativi? come linux ma anche win7 insieme al win8?
Come si comporta con il nuovo sistema di boot sicuro?
Io non ho una partizione per testare e francamente non mi va di sbatetrmi rischiando anche di fare qualche danno alla partizione esistente...
Quasi tutto quello che funziona su Seven funzionerà anche su Win8.flown23go ha scritto:io sul portatile tutto il possibile uso versioni portatili su un altra partizione il che mi permette circa di poter formattare windows7 e riavere gli stessi programmi!
Mctayson09 ha scritto:Infatti io ho detto primi miglioramenti, è anche vero che i successivi non si sono mai visti perchè Vista è praticamente morto con la nascita di Windows 7...![]()
![]()
non lo metto in dubbio dico solo che uso il setup solo se devo!abc2000 ha scritto:Quasi tutto quello che funziona su Seven funzionerà anche su Win8.![]()
Concordo pienamente.flown23go ha scritto:non lo metto in dubbio dico solo che uso il setup solo se devo!![]()
No… se un programma è davvero "portatile", non scrive nulla nel registro.Mux X ha scritto:ma non serve fare un backup ance delle chiavi di registro?![]()
oltre al fatto che lasciano la ram liberissima in caso servano programmi veramente pesanti che non bisogna reinstallare poi ora ci sono versioni portatili con il setup come se tu stessi installando il prog vero e proprio(tipo autoestraente)abc2000 ha scritto:Concordo pienamente.
Anch'io ormai uso sempre la "versione portatile" dei programmi (quando esiste).
Visto che anch'io tengo tutti i programmi portatili su una partizione separata, li uso comodamente sia da Seven sia da Win8 (senza doverli reinstallare!).
No… se un programma è davvero "portatile", non scrive nulla nel registro.
Beh… i "programmi portatili" hanno moltissimi vantaggi: non appesantiscono Windows (visto che idealmente non scrivono nulla né nel registro né nella partizione di sistema), possono essere portati ovunque già configurati (basta copiare su chiavetta la loro cartella), rendono semplicissimo il backup (basta copiare la cartella che li contiene), in caso di formattazione restano pronti per l'uso senza doverli reinstallare (basta tenerli su un'altra partizione), consentono qualunque "esperimento" senza il rischio di degradare Windows, in caso di malfunzionamento basta cancellare la loro cartella senza ripercussioni sul sistema, rendono più leggere le eventuali "immagini" della partizione di Windows, ecc. ecc.flown23go ha scritto:oltre al fatto che lasciano la ram liberissima in caso servano programmi veramente pesanti che non bisogna reinstallare poi ora ci sono versioni portatili con il setup come se tu stessi installando il prog vero e proprio(tipo autoestraente)
mi si era addormentato l'occhi e ho letto male.abc2000 ha scritto:Concordo pienamente.
Anch'io ormai uso sempre la "versione portatile" dei programmi (quando esiste).
Visto che anch'io tengo tutti i programmi portatili su una partizione separata, li uso comodamente sia da Seven sia da Win8 (senza doverli reinstallare!).
No… se un programma è davvero "portatile", non scrive nulla nel registro.