Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

non credo sia problema di win 8.1,,,secondo me eh :)
ti appare la finestrella in basso a dx??
No quando aggiornavano l'app news, con evidenziata una nuova notizia, sentivo un suono e poi compariva l'avviso nuova notizia in alto a destra mi pare, ma se sei tipo in un altra camera, senti il suono e quando arrivi, l'avviso a video è già scomparso. In basso a destra molto raramente compare una X rossa piccolina sopra la bandiera, forse nessun suono, con avvisi del tipo di riabilitare l'antivirus.
 
Le singole patch Si, ma non credo proprio che blocchi l'agg diretto , altrimenti non avrebbe senso.

Un po' come era successo con Xp e il sp 3
 
Noo!
Windows Update ha fatto un sacco di aggiornamenti, ieri spegnendo il PC ho fatto aggiorna e spegni, ho visto che aggiornava e dopo un minuto si è spento. Oggi lo riaccendo e si ripresenta il problema del desktop nero. Il PC è funzionante, adesso sono su Chrome, ma è come avessi una tenda nera che non mi fa vedere desktop, icone, barra delle applicazioni...
Riesco ad avviare Chrome e gli altri programmi dal task manager. Ho visto vari su Internet che hanno problemi simili, ho provato a riabilitare il file di paging e l'ibernazione ma nulla. Idem riavviando in modalità provvisoria.
So come ripristinare, con punto di ripristino o simili, ma questo non è il modo perchè ai prossimi aggiornamenti di Windows Update si ripresenterà il problema. Devo correre il rischio, mai più aggiornare con Windows Update?
 
Con gli ultimi aggiornamenti ho avuto dei seri problemi col PC. Era Avast ultima versione .2018...
Appena disinstallata tutto ok.
 
Ho ripristinato Windows a due giorni fa con un punto di ripristino ed ovviamente il PC è tornato bello funzionante. Stavo pensando alla soluzione drastica di non aggiornare più nulla con Windows Update, visto che gli aggiornamenti ufficiali che dovrebbero rendere il sistema più stabile e protetto, lo danneggiano più di un virus.

Non mi è chiara una cosa: tra due anni metti che esca una nuova versione di Windows tipo 8.2 posso installarla oppure visto che è da due anni che non aggiorno, non sarà possibile?

Poi pensavo di mettere un buon antivirus come Avast al posto di quello di Windows, potrei integrarlo con la manutenzione automatica di Windows in modo che quando il PC fa manutenzione (quando c'è l'orologio sulla bandierina) si aggiorna anche l'antivirus e fa una scansione veloce?
 
Con gli ultimi aggiornamenti ho avuto dei seri problemi col PC. Era Avast ultima versione .2018...
Appena disinstallata tutto ok.

Ho windows 8.1 aggiornato su due pc. Uno fisso più un notebook. Su entrambi ho Avast (anch'esso aggiornato all'ultima versione) e non ho avuto alcun problema dopo gli aggiornamenti. Cosa hai riscontrato?
;)
 
Ho ripristinato Windows a due giorni fa con un punto di ripristino ed ovviamente il PC è tornato bello funzionante. Stavo pensando alla soluzione drastica di non aggiornare più nulla con Windows Update, visto che gli aggiornamenti ufficiali che dovrebbero rendere il sistema più stabile e protetto, lo danneggiano più di un virus.

Non mi è chiara una cosa: tra due anni metti che esca una nuova versione di Windows tipo 8.2 posso installarla oppure visto che è da due anni che non aggiorno, non sarà possibile?

Poi pensavo di mettere un buon antivirus come Avast al posto di quello di Windows, potrei integrarlo con la manutenzione automatica di Windows in modo che quando il PC fa manutenzione (quando c'è l'orologio sulla bandierina) si aggiorna anche l'antivirus e fa una scansione veloce?

Sinceramente non ho capito che problema hai esattamente?

Hai aggiornato il Pc a Win 8.1 Update 1?
 
Ho windows 8.1 aggiornato su due pc. Uno fisso più un notebook. Su entrambi ho Avast (anch'esso aggiornato all'ultima versione) e non ho avuto alcun problema dopo gli aggiornamenti. Cosa hai riscontrato?
;)
Il PC non si spegneva più finchè non dovevo premere dieci secondi il tasto di accensione per arrestarlo. La velocità di boot era notevolmente peggiorata e altro. Ma è colpa di avast non dell'update.
 
Sinceramente non ho capito che problema hai esattamente?

Hai aggiornato il Pc a Win 8.1 Update 1?
Ho sempre aggiornato tutto in automatico ma dopo l'Update 1 quando vengono installati alcuni aggiornamenti che richiedono il riavvio o la chiusura del PC, quando riparte arrivo fino alla password, digito la password ma invece di entrare sul desktop o nell'interfaccia metro, lo schermo diventa nero e vedo solo il cursore del mouse. In realtà tutti i programmi funzionano perchè facendo ctrl+alt+canc e poi gestione attività, scrivendo in esegui il nome del programma o i comandi di Windows tipo control per aprire il pannello di controllo, riesco a fare tutto. Ma una cosa è avere il desktop e andare a fare cosa voglio col mouse, un altra è per ogni cosa che devo fare, dare un comando, è come tornare ai tempi del Dos.

Comunque sia in rete cercando desktop nero o descktop black ci sono moltissimi casi, tanti consigli, ho provato a mettere un vecchio driver della scheda video, rimettere l'ibernazione, rimettere il file di paging, ecc... ma nulla. L'unica soluzione per me è stata di ripristinare al giorno prima e disattivare gli aggiornamenti di Windows Update. Mi auguro che Microsoft o anche Asus, Nvidia, ecc... mettano una patch che risolva realmente questo problema. Chiedo a te Ercolino e agli altri del forum, anche se non avete questo problema, appena sapete qualcosa in merito, di postarlo in questa discussione.
Grazie. :)
 
Il PC non si spegneva più finchè non dovevo premere dieci secondi il tasto di accensione per arrestarlo. La velocità di boot era notevolmente peggiorata e altro. Ma è colpa di avast non dell'update.

Scusami ma se è come dici tu non avrei dovuto avere anche io il tuo stesso problema?
 
Indietro
Alto Basso