Discussioni su Zelig Sport (chiuso il 31/10/2020)

Infatti gli utenti con il tv a tubo catodico e il decoder SD collegato sono ancora moltissimi.
L'obiettivo di un'emittente televisiva è essere vista dal maggior numero di telespettatori. Se trasmetti in uno standard ancora non diffuso, è un obiettivo difficile da perseguire...
 
non avevo seguito l'avvio del canale vedendolo solo di mattina e seguendo gli spot pensavo che ancora non fosse partito . Ora leggendo qui trasmettono i programmi dalle 13.00. Possibile che negli spot mattutini non ho notato che comunicano la programmazione già avviata? O non lo fanno?
 
Fino a ieri la programmazione iniziava intorno alle ore 12 (solo un giorno è iniziata alle 11) e al Sabato e Domenica iniziava alle 10. Da oggi hanno anticipato... e forse da oggi trasmettono 24/24h.

Da oggi poi iniziano anche le serie...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=4614753ae3d57bb7ab3841ae16da4485&oe=5B3B2C9B

Comunque palinsesto troppo ripetitivo. Non esiste una vera e propria prima/seconda serata. E poi durante il giorno sempre le solite cose...
Diciamo che in ascolti ora come ora non può andare oltre lo 0,01 - 0,02 % di share... Mio parere eh!


Ah dimenticavo... beccato lo spot di ZeligTV... Abbastanza bruttino...
28795706_1599132456802261_3883053449545252864_n.jpg

28577198_1599132430135597_1028898998175399936_n.jpg

28685919_1599132476802259_7833385749306146816_n.jpg
 
Ultima modifica:
Ho beccato alle 12 circa un episodio del telefilm George & Mildred anche ieri sera e ieri pomeriggio .

Ritengo interessante la riproposizione di sketch di Zelig , come pure le interviste in teatro e quelle ad artisti del nostro cinema comico , Villaggio , Verdone .

Vediamo come vanno avanti , secondo me dovrebbero puntare su altre serie tv inglesi degli anni 70 - 80 , sit com che ebbero successo anche in Italia ce ne sono .

Caro Dick , Papà caro papà , L'Uomo Di Casa , mi ricordo di una dove il personaggio principale era un prete ma non mi viene il titolo .
 
Ho beccato alle 12 circa un episodio del telefilm George & Mildred anche ieri sera e ieri pomeriggio .

Ritengo interessante la riproposizione di sketch di Zelig , come pure le interviste in teatro e quelle ad artisti del nostro cinema comico , Villaggio , Verdone .

Vediamo come vanno avanti , secondo me dovrebbero puntare su altre serie tv inglesi degli anni 70 - 80 , sit com che ebbero successo anche in Italia ce ne sono .

Caro Dick , Papà caro papà , L'Uomo Di Casa , mi ricordo di una dove il personaggio principale era un prete ma non mi viene il titolo .
"Mi benedica padre" ...da scompisciarsi. Per chi ama l' humor inglese !

Inviato dal mio SM-G3815 utilizzando Tapatalk
 
Sì anche secondo me Stefio si riferisce a "Mi benedica padre", fa molto ridere e non la si vede in tv da tempo (se non erro la trasmetteva Rete4 tra fine anni 80 e anni 90). E magari sarebbe bello che proponessero doppiata in prima visione anche la sitcom inglese anni 90 "Keeping up appearences" che vedevo quando BBC Prime era su Sky. Così come l'esilarante sitcom inglese Vicious.
 
Sì anche secondo me Stefio si riferisce a "Mi benedica padre", fa molto ridere e non la si vede in tv da tempo (se non erro la trasmetteva Rete4 tra fine anni 80 e anni 90). E magari sarebbe bello che proponessero doppiata in prima visione anche la sitcom inglese anni 90 "Keeping up appearences" che vedevo quando BBC Prime era su Sky. Così come l'esilarante sitcom inglese Vicious.
Mi benedica padre arrivo' in Italia su Rete 4, ancora Mondadori, a fine 1982. Lo vedevo all'ora di pranzo, tornato da scuola. Uno spasso :D
 
Comunque, parere personale, il canale è una delusione. Mi sembra la brutta copia di Mediaset Extra
 
Nessun segnaposto... che segnaposto vuoi che sia... è sul 243... Se fosse un segnaposto di certo non investirebbero soldi per il canale...
 
Nessun segnaposto... che segnaposto vuoi che sia... è sul 243... Se fosse un segnaposto di certo non investirebbero soldi per il canale...
che spreco di soldi.
Molti hanno detto qui che vorrebbero vecchi programmi "non italiani", invece farei un proposta perché non fa un accordo con tv local/regionali scambiandosi programmi esempio con telenorba cosi manderebbero in tutta italia i vecchi schech e sitcom di toti e tata (Solfrizzi /stornaiolo) e i mudu di uccio desantis.
 
che spreco di soldi.
Molti hanno detto qui che vorrebbero vecchi programmi "non italiani", invece farei un proposta perché non fa un accordo con tv local/regionali scambiandosi programmi esempio con telenorba cosi manderebbero in tutta italia i vecchi schech e sitcom di toti e tata (Solfrizzi /stornaiolo) e i mudu di uccio desantis.
Mi sembra una buona idea .a me comunque il canale non dispiace anzi
 
Giusto è quello Mi Benedica Padre . Uno spasso visto sempre su Rete4 prima che questa passasse alla fininvest ed anche una volta dopo il passaggio di Rete4 al biscione
:laughing7:
 
che spreco di soldi.
Molti hanno detto qui che vorrebbero vecchi programmi "non italiani", invece farei un proposta perché non fa un accordo con tv local/regionali scambiandosi programmi esempio con telenorba cosi manderebbero in tutta italia i vecchi schech e sitcom di toti e tata (Solfrizzi /stornaiolo) e i mudu di uccio desantis.

sarebbe una ottima idea , ma forse pagano di meno per le sit com britanniche .
 
Indietro
Alto Basso