Discussioni su ZONA DAZN (LCN 414 DTT) e ZONA DAZN 2 (LCN 415 DTT)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bella fregatura.

Quindi io che ho una 7 mega devo continuare a sorbirmi le partite a 25 fps?

Perché non aprire il canale a chi ha il Timbox e non raggiunge i 50 fps?
Troppa fatica?

Mamma mia oh, sempre peggio.
Stai tranquillo, già sabato ci saranno fortissime lamentele... scommetto che molti utenti si inventeranno problemi (buffering continui o trasmissione a 25 fps) per costringere DAZN a cambiare rotta.
 
Il canale 409 è stato chiamato erroneamente canale di backup, visto che si attiverà solo in alcune circostanze e non per tutti, in pratica serve per quelle zone scarsamente coperte da Internet.

Diciamo che se uno abita a Torino o in altra zona dove è pienamente coperta da internet, in caso di problemi il canale 409 non si attiverà.

Spero di riuscire ad avere maggiori info al riguardo considerato anche il periodo di ferie.

Anche io sono in ferie :)
 
Penso che basta limitare la banda da dedicare al Timbox tramite router e anche chi ha una FTTH potrà usufruire del canale DTT.
Si limita la banda massima a 1Mb, ed il gioco è fatto.;)
 
Non credo proprio che funzioni cosi :)
Fidati che sarà la soluzione migliore per passare al canale DTT
Non è perchè vivi a Torino sei per forza servito con l'ultra internet!
Ci sono zone dove esiste ancora l'adsl a 7 Mb e forse anche meno.

Ma se la banda la limiti tu tramite router, è come se fossi servito da una ADSL scarsa, quindi in teoria si dovrebbe attivare il canale DTT.

Dopo tutto il canale DTT, è un vero canale Audio/Video, e non un canale dati come qualcuno affermava.

Cmq. Sabato vedremo?
 
Il canale 409 è stato chiamato erroneamente canale di backup, visto che si attiverà solo in alcune circostanze e non per tutti, in pratica serve per quelle zone scarsamente coperte da Internet.

Diciamo che se uno abita a Torino o in altra zona dove è pienamente coperta da internet, in caso di problemi il canale 409 non si attiverà.

Spero di riuscire ad avere maggiori info al riguardo considerato anche il periodo di ferie.

Anche io sono in ferie :)
Evidentemente ci sarà una mappa che inibisce l'attivazione del cd backup per aree. Ed il senso della decodifica tramite stb android si capisce.
C'è molta fiducia sulla tenuta della rete.
Personalmente credo troppa.
 
Da come hai scritto sembra andrà in base alla zona (per comuni?)

Guarda al momento (spero di riuscire ad avere maggiori info dettagliate) che il canale 409 NON è per tutti, ma solo per quelle zone digital divide non coperte o coperte in modo scarso da Internet.

In poche parole chi abita in una grande città anche in caso di congestionamento della rete dubito molto che gli venga attivato il canale 409.

Questa cosa è stata poco chiara fin dall'inizio ed è quindi errato chiamarlo canale di backup.
 
Fidati che sarà la soluzione migliore per passare al canale DTT
Non è perchè vivi a Torino sei per forza servito con l'ultra internet!
Ci sono zone dove esiste ancora l'adsl a 7 Mb e forse anche meno.

Ma se la banda la limiti tu tramite router, è come se fossi servito da una ADSL scarsa, quindi in teoria si dovrebbe attivare il canale DTT.

Dopo tutto il canale DTT, è un vero canale Audio/Video, e non un canale dati come qualcuno affermava.

Cmq. Sabato vedremo?

Esatto, ci sono situazioni molto variegate anche solo all'interno di piccoli comuni come il mio, dove si è in FTTC e quindi la distanza dal cabinet impatta enormemente sulla velocità della linea...
Davvero terranno conto di tutto questo per ogni comune italiano?
 
A parte la scorrettezza 'commerciale' di Tim nel sbandierare ai 4 venti il backup in fase di promozione salvo poi ridimensionarne le modalità di uso in modo così sfacciatamente imbarazzante, tutto questo a mio avviso non ha alcun senso pratico.

Il box c'è, il canale 409 c'è e dazn/Tim ci paga pure sopra il nolo a Cairo, la codifica c'è...è da tre anni che gli abbonati dazn si lamentano dei flussi a 25 fps e dei colori slavati...

Ci vuole davvero così tanto a capire che si dovrebbe aprire il canale DTT a chi non raggiunge il profilo a 50 fps?
In questo modo oltretutto si ridurrebbe il carico sull'infrastruttura di dazn durante le partite, con maggior benefici per tutti, anche per chi non passa sul dtt.

E oltretutto sarebbe pure una mossa intelligente a livello commerciale per Tim, dato che il backup funzionante sarebbe un motivo valido per riscattare i loro attuali 'catorci' marchiati Timbox che altrimenti si ritroveranno indietro sul groppone tra 10 mesi.
 
Ma trasmettere sul canale per gli abbonati DAZN via TIM? Tanto per DAZN vederlo sull'app o sul canale DTT, cosa cambia? Gli ascolti in streaming o il numero degli abbonati? La codifica si aprirebbe ai soli abbonati DAZN/TIM.
 
Io non ho capito bene una cosa a livello di codifica...se per qualche motivo dovessi perdere la connessione, riuscirei a continuare la visione sul canale dtt?
 
Secondo me tutto lo streaming dovrebbe funzionare bene senza nessun backup ma solo nelle partite normali. Nei big match Juve-Inter, Inter-Milan, Roma-Lazio, Juve-Napoli ci sarà bisogno di aprire a tutti il backup e non in base alle zone
 
Penso che basta limitare la banda da dedicare al Timbox tramite router e anche chi ha una FTTH potrà usufruire del canale DTT.
Si limita la banda massima a 1Mb, ed il gioco è fatto.;)

Ciao, secondo me se ragioneranno per "banda" di certo non valuteranno la connessione che arriva al Timbox ma direttamente il profilo effettivo che arriva sul router.
 
Ci vuole davvero così tanto a capire che si dovrebbe aprire il canale DTT a chi non raggiunge il profilo a 50 fps?

Pensavo che ormai fosse chiaro che a Dazn o Tim questi dettagli sono irrilevanti. Se vedi la partita pure in b/n non gliene frega niente. È irrilevante per l'ignavia della maggiorparte degli abbonati
 
teniamo conto anche che ci sono clienti, come ad esempio utente wugippi, che magari hanno scelto l'abbonamento proposto da tim proprio per la presenza dell'invio del timvision ed avere una solida garanzia di visione indipendentemente dalla zona di abitazione o altri cavilli tecnici di territorio.
Non capisco questa "allergia" da parte di dazn a considerare l'utilizzo costruttivo della frequenza dtt affittata. Uno "sfogo" che possa assicurare la visione indipendentemente dalla zona dell'abitato e che entri in gioco al verificarsi di problemi potrebbe infatti garantire anche meno problematiche legate ad eventuali proteste (del tutto legittime) nel caso in cui il cliente non si senta tutelato nell'usufruire del servizio acquistato. Vedere l'utilita' anche in quest'ottica, non solo di carattere tecnico
 
Secondo me tutto lo streaming dovrebbe funzionare bene senza nessun backup ma solo nelle partite normali. Nei big match Juve-Inter, Inter-Milan, Roma-Lazio, Juve-Napoli ci sarà bisogno di aprire a tutti il backup e non in base alle zone

a quel punto pero' dazn dovrebbe (finalmente) fornire gli utenti di un proprio decoder smart per organizzare il tutto. Anche li' pero' difficile, mettiamo che un utente streaming non vede la partita big-match e protesta, poi dazn gli dice che avrebbe potuto acquistare il dispositivo per il big-match ?
Comunque e' veramente strano l'evolversi del mercato, sei anni fa Mediaset forzava il cliente che stipulava l'abbonamento a ricevere la smart card da inserire sul tv anche se l'utente l'aveva gia' a disposizione oppure non aveva modo di usufruirne. Ora invece che dello smart decoder ci sarebbe davvero necessita' per usufruire dell'opzione di backup, si fa di tutto per mimetizzarlo e piazzarlo "a zone"...
 
Fidati che sarà la soluzione migliore per passare al canale DTT
Non è perchè vivi a Torino sei per forza servito con l'ultra internet!
Ci sono zone dove esiste ancora l'adsl a 7 Mb e forse anche meno.

Ma se la banda la limiti tu tramite router, è come se fossi servito da una ADSL scarsa, quindi in teoria si dovrebbe attivare il canale DTT.

Dopo tutto il canale DTT, è un vero canale Audio/Video, e non un canale dati come qualcuno affermava.

Cmq. Sabato vedremo?

Fantasia...
 
Ciao, secondo me se ragioneranno per "banda" di certo non valuteranno la connessione che arriva al Timbox ma direttamente il profilo effettivo che arriva sul router.

Non tutti hanno Tim, ci sono anche altre compagnie telefoniche.
Questi controlli dubito che possano farli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso