Discussioni su ZONA DAZN (LCN 414 DTT) e ZONA DAZN 2 (LCN 415 DTT)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' il modello vecchio.

Quello nuovo è il seguente:

Quello nuovo on so, ma quello vecchio non mi pare abbia uno slot per una card nagra... quindi stanno consegnando box vecchi con nuovo firmware che comprende una emucam? (però non si spiegherebbe la lentezza)
o è la app che serve per vedere il DTT è una versione aggiornata con un qualche emulatore?
Chi possiede il box sa se è una app proprietaria Tim o una app "generica"?

p.s. ma non è che hanno semplicemente installato oscam for android come app aggiuntiva? XD
 
Segnalo che c' e' la discussione dedicata nella sezione timvision
 
In malafede, penso che il possessore di TIMBox, utilizzerà sempre questo canale piuttosto che lo streaming.

1) Ridurrà a 1 secondo, il ritardo (quindi immagino gli slogan pubblicitari)
2) Anche se il numero dei clienti TIMBox non fossero tantissimi ma non graverebbero sulle CDN.

Anche perché parlare di sistema di backup, non vuol dire che il problema debba essere locale ma generalizzato (se l'infrastruttura non regga), ergo anche chi avrebbe la FTTH, potrà beneficiare del canale backup.
 
Bisogna vedere anche con quale casistica viene aperto il canale.
Magari provi anche a staccarlo dalla rete, per avere il backup, ma non funziona.
 
Bisogna vedere anche con quale casistica viene aperto il canale.
Magari provi anche a staccarlo dalla rete, per avere il backup, ma non funziona.

quelle voci tipo snr margin,line attenuation che si vedono nei dati interni del modem, anche quelle sono variabili che fotografano l'andamento della linea in un preciso momento oltre alla velocita' di download. Di tutti questi dati,il decoder intelligente deve fare un raffronto continuo ? E se il collegamento viene giudicato scarso al momento in cui l'utente si collega,il backup prosegue per tutta la partita ? Da me ho un modem che su linea adsl 20 mega va in crisi e perde il collegamento wireless se fuori c'e' vento o tuona, ci metto quello e poi metto fuori un ventilatore o simulo un rombo di tuono:D. O forse verrebbe interpretato come se avessi tolto la corrente al modem
 
Ultima modifica:
In malafede, penso che il possessore di TIMBox, utilizzerà sempre questo canale piuttosto che lo streaming.

1) Ridurrà a 1 secondo, il ritardo (quindi immagino gli slogan pubblicitari)
2) Anche se il numero dei clienti TIMBox non fossero tantissimi ma non graverebbero sulle CDN.

Anche perché parlare di sistema di backup, non vuol dire che il problema debba essere locale ma generalizzato (se l'infrastruttura non regga), ergo anche chi avrebbe la FTTH, potrà beneficiare del canale backup.

ecco, diciamo che son tutte cose che sarebbe utile ci spiegassero quelli di Tim, magari prima dell'inizio del campionato (21-22 agosto)...su questi aspetti c'è proprio il buio più totale.
Alla fine, in casi di ''malafede'' chi non utilizzerebbe il backup? ma poi si perderebbe il senso del backup...:D sarebbe a tutti gli effetti come seguire un canale sul dtt
 
quelle voci tipo snr margin,line attenuation che si vedono nei dati interni del modem, anche quelle sono variabili che fotografano l'andamento della linea in un preciso momento oltre alla velocita' di download. Di tutti questi dati,il decoder intelligente deve fare un raffronto continuo ?

Non ci vuole molto a strozzare la connessione verso il modem e in quel caso il timbox che fa?
Secondo me il canale backup è una specie di paracadute che verrà utilizzato in diverse situazioni e non solo quando la linea del cliente non è stabile.
Qui non c'è solo lo streaming di Milan-Juve che potrebbe andare in crisi ma l'intera rete nazionale è tutto scritto nell'atto di indirizzo dell'agcon a dazn.
 
C'è da capire se singolarmente il backup verrà usato ( problemi di rete, portante al limite dell' indecenza) oppure se ci saranno check che partono dalle Cdn o direttamente dai nodi. Praticamente chi gestisce il passaggio dallo streaming al backup e in base a quali parametri?
 
In malafede, penso che il possessore di TIMBox, utilizzerà sempre questo canale piuttosto che lo streaming.

1) Ridurrà a 1 secondo, il ritardo (quindi immagino gli slogan pubblicitari)
2) Anche se il numero dei clienti TIMBox non fossero tantissimi ma non graverebbero sulle CDN.

Anche perché parlare di sistema di backup, non vuol dire che il problema debba essere locale ma generalizzato (se l'infrastruttura non regga), ergo anche chi avrebbe la FTTH, potrà beneficiare del canale backup.
Se fossero corretti lo dovrebbero aprire a tutti quelli che con la loro linea non raggiungono il profilo a 50 fps.
3 anni di partite a 25 fps sono un autentico supplizio, altro che 30 euro al mese...

Senza contare che la rete di dazn finora ha sempre lavorato a mezzo servizio, potendo sfruttare il canale satellitare che ha scaricato una buona fetta di utenti.
Ora che si parla dell'intera platea di 5/6 milioni di abbonati collegati in diretta il discorso cambia eccome.....
 
Una cosa che avrei notato da un po' di tempo...sui 19 est Movistar il noto bouquet spagnolo annovera tra i suoi canali ben 5 targati DAZN. 1,2,3,4 più dazn F1...in Italia siamo al canale di backup dtt!!!!! :)))) Qui si va sul sicuro e si trasmette via sat punto. Ho la vaga impressione che quando avverrà l'inizio del campionato molte persone si pentiranno di essersi abbonate...
 
Se si troveranno male faranno disdetta, non c'è nessun problema.

Per esempio sul dtt quanta gente voleva abbonarsi a una piattaforma ma non riceveva il mux? Io volevo farmi l'abbonamento a Dahlia ma non prendeva non l'ho più fatto
 
La cosa buffa. Di questa nazione è che stanno investendo da anni nel T2 con finanziamenti e agevolazioni per centinaia di milioni di euro e poi fanno a gara per migrare su mondi e piattaforme arrangiate in quattro e quattrotto.
 
E fin lì non ci piove.. Quello che più mi fa girare gli zebedei è il trattamento per il pubblico italiano. In Germania dazn in streaming fino ad un anno fa spendevi 11,99 al mese e vedevi ogni cosa senza l'ausilio di alcun canale backup. Tutt'alpiu' se proprio non volevi lo streaming su sky de avevi 2 canali sat come lo scorso anno da noi. In Spagna ancora ti fanno pagare 9,99 al mese con la possibilità se hai problemi con lo streaming di abbonarti via sat come sopra...Da noi sparano dei prezzi che si commentano da soli con l'ausilio del canale backup sul dtt!!!!! Vergognosi per non dire di peggio.
 
E fin lì non ci piove.. Quello che più mi fa girare gli zebedei è il trattamento per il pubblico italiano. In Germania dazn in streaming fino ad un anno fa spendevi 11,99 al mese e vedevi ogni cosa senza l'ausilio di alcun canale backup. Tutt'alpiu' se proprio non volevi lo streaming su sky de avevi 2 canali sat come lo scorso anno da noi. In Spagna ancora ti fanno pagare 9,99 al mese con la possibilità se hai problemi con lo streaming di abbonarti via sat come sopra...Da noi sparano dei prezzi che si commentano da soli con l'ausilio del canale backup sul dtt!!!!! Vergognosi per non dire di peggio.

sposo in pieno il tuo commento. Banaland siamo !!! Qui ti devono spennare vivo. Mahhhhhh
 
Non sei l'unico credimi..sono un armata Brancaleone a livello organizzativo. Se la tirano come se avessero il miglior servizio al mondo. Ridicoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso