Discussioni sui canali del gruppo Gold Tv

Anche stasera dobbiamo fare i complimenti ai responsabili Netweek che curano l'emissione del processo di Biscardi.
La puntata (sui telecity) è iniziata con un loop continuo di almeno 2 minuti di un promo di una trasmissione di Lazio TV. Poi sono riusciti a collegare la diretta. Lo stesso anche sullo streaming di Gold TV lcn11 ( quindi anche nel Lazio presumo).
E poi trasmettono con un audio inascoltabile, forse un 8kHz.
Vediamo...
 
Per rilassarmi mi sono visto affari tuoi :) piuttosto di questo orrore.
Sto controllando adesso, tutto invariato, anche su streaming Etv marche e Umbria stesso problema audio.
Solo sullo streaming di Gold TV lcn11 l'audio è ok.
 
Per rilassarmi mi sono visto affari tuoi :) piuttosto di questo orrore.
Sto controllando adesso, tutto invariato, anche su streaming Etv marche e Umbria stesso problema audio.
Solo sullo streaming di Gold TV lcn11 l'audio è ok.
Quindi si conferma il solito problema sul trasferimento
 
A tratti, audio anche fuorisincrono.
Un programma così non può fare concorrenza né a Mediapason né a Sportitalia.
E parliamo di un programma realizzato nella capitale non in un paese di provincia...per un network a copertura nazionale.
 
A tratti, audio anche fuorisincrono.
Un programma così non può fare concorrenza né a Mediapason né a Sportitalia.
E parliamo di un programma realizzato nella capitale non in un paese di provincia...per un network a copertura nazionale.
Esatto, chiunque avrà cambiato canale dopo pochi minuti
 
Guardando nel medio-lungo periodo quando avranno risolto i problemi tecnici: mi chiedo quale logica persegua un circuito clone di 7 Gold, il frazionamento degli ascolti fra Netweek e 7Gold fara' crollare entrambe. E se siete curiosi e avete voglia di curiosare guardate su wikipedia come sono crollati negli ultimi 12 anni gli ascolti di 7 Gold. Se i signori di Netweek si studiavano quei dati col kaiser si mettevano a fare il copia-incolla.
 
Ultima modifica:
Grazie tante. 12 anni fa (più o meno) eravamo in era analogica con 25 canali disponibili e ora ce ne sono ventordicimila (più tutte le piattaforme web nate in questi anni) :)
 
Grazie tante. 12 anni fa (più o meno) eravamo in era analogica con 25 canali disponibili e ora ce ne sono ventordicimila (più tutte le piattaforme web nate in questi anni) :)
Visto che hai solo voglia di contestare, puoi vedere da te che a partire dagli anni che siamo in digitale il calo di ascolti e' stato costante senza necessita' di confrontarlo con l' era analogica ma l'aspetto più interessante dei dati di Wikipedia è osservare l' attuale probabile 0.10 a cui si e' giunti da ultimi durante tutti gli anni digitali che sono sempre stati contraddistinti da un graduale calo, fra l'altro altro alcuni dati che non erano ancora allarmanti appartenevano già all' epoca del digitale terrestre Piuttosto mi viene da pensare che negli anni il formato di TV semi-sportiva ha stancato.
 
Se metto la faccina è ovvio che non ho necessità nè di contestare nè di litigare.

Così come è altrettanto ovvio il discorso che fai tu, ma va contestualizzato nel modo di fruire (o non fruire) della tv, non tanto del formato della Tv semi-sportiva che ha stancato te (ce lo hai detto mille volte, e ormai lo sappiamo), ma non i telespettatori che comunque continuano a fruirne anche su altre reti. E comunque finchè piovono sponsor (vedi QSVS di Telelombardia) i dati d'ascolto contano fino ad un certo punto. Contano più i conti... che tornano (scusa il gioco di parole).
 
Se metto la faccina è ovvio che non ho necessità nè di contestare nè di litigare.

Così come è altrettanto ovvio il discorso che fai tu, ma va contestualizzato nel modo di fruire (o non fruire) della tv, non tanto del formato della Tv semi-sportiva che ha stancato te (ce lo hai detto mille volte, e ormai lo sappiamo), ma non i telespettatori che comunque continuano a fruirne anche su altre reti. E comunque finchè piovono sponsor (vedi QSVS di Telelombardia) i dati d'ascolto contano fino ad un certo punto. Contano più i conti... che tornano (scusa il gioco di parole).
Vedremo gli sponsor di Netweek, soprattutto su aree sovra-esposte alle programmazioni sportive come la Lombardia con Telelombardia, Topcalcio24, Netweek, Telenova, ecc
 
Deve essere considerato anche il fatto che sono programmi a basso costo, dovendo (immagino) soltanto retribuire gli opinionisti o sedicenti tali....
 
E comunque finchè piovono sponsor (vedi QSVS di Telelombardia) i dati d'ascolto contano fino ad un certo punto. Contano più i conti... che tornano (scusa il gioco di parole).

Beh, considera che Mediapason incassa 12 milioni all'anno di contributi pubblici.
Già hanno dei canali che fanno pena, non so se senza questi soldi, i conti quadrerebbero fino in fondo...
 
Beh, considera che Mediapason incassa 12 milioni all'anno di contributi pubblici.
Già hanno dei canali che fanno pena, non so se senza questi soldi, i conti quadrerebbero fino in fondo...

Faranno anche pena (degustibus), ma la struttura Mediapason ha ottenuto le prime LCN utili ( 10, 11 e 12). Non li considererei totalmente degli sprovveduti. E se non ci fossero i contributi, non so quante altre emittenti locali non supportate ad esempio da quotidiani (che ricevono pure contributi pubblici, e quindi piove sul bagnato) salterebbero (tutte?).
 
Faranno anche pena (degustibus), ma la struttura Mediapason ha ottenuto le prime LCN utili ( 10, 11 e 12). Non li considererei totalmente degli sprovveduti. E se non ci fossero i contributi, non so quante altre emittenti locali non supportate ad esempio da quotidiani (che ricevono pure contributi pubblici, e quindi piove sul bagnato) salterebbero (tutte?).

Le logiche di assegnazione delle LCN sono discutibili.
L'aver dato una LCN della prima decade locale ad un canale fortemente tematizzato è stata una grossa anomalia.

In quanto ai contenuti e alla qualità visiva, basta fare un semplice confronto con il vicino Veneto, per capire come in Lombardia siamo messi davvero male, se il primo gruppo locale Lombardo ha dei canali come quelli di Mediapason, che - mi piace ribadirlo - non hanno nemmeno uno streaming! (AH sì 1 sì, ma per 3 canali).

I contributi li prendono anche altre emittenti, certo, ma nessuno tanti quanti Mediapason, che, secondo me, è molto meno meritevole di altri FSMA, che dedicano maggiori attenzioni ai propri territori (Espansione TV, Bergamo TV, Teletutto, Cremona1 per dirne alcune rimanendo in Lombardia).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso