Discussioni sui canali del gruppo Gold Tv

Basilicata e Puglia fanno parte della stessa area tecnica.
C'è anche da dire che dal punto di vista commerciale, la Basilicata è abbastanza insignificante.
Ma i lucani hanno pur sempre diritto di far parte di qualche circuito nazionale, nemmeno 7 Gold va forte.
Lo sono abbastanza anche la Valle d'Aosta e la Sardegna, ma lì sono presenti.
Netweek è stato quel gruppo che ha ammazzato l'ultimo canale valdostano rimasto (TVdA). Non potevano differenziare la programmazione, noooo...
però stranamente, in Lazio, Gold TV, Lazio TV e T9 le mantengono accese, tutte e tre sullo stesso mux.
Evidentemente io e Sciscione abbiamo modi diversi di intendere un circuito televisivo nazionale.
 
Ma i lucani hanno pur sempre diritto di far parte di qualche circuito nazionale, nemmeno 7 Gold va forte.

Netweek è stato quel gruppo che ha ammazzato l'ultimo canale valdostano rimasto (TVdA). Non potevano differenziare la programmazione, noooo...
però stranamente, in Lazio, Gold TV, Lazio TV e T9 le mantengono accese, tutte e tre sullo stesso mux.
Evidentemente io e Sciscione abbiamo modi diversi di intendere un circuito televisivo nazionale.
La programmazione che aveva TVdA è stata integrata in Telecity VdA
 
Ma i lucani hanno pur sempre diritto di far parte di qualche circuito nazionale, nemmeno 7 Gold va forte.

Netweek è stato quel gruppo che ha ammazzato l'ultimo canale valdostano rimasto (TVdA). Non potevano differenziare la programmazione, noooo...
però stranamente, in Lazio, Gold TV, Lazio TV e T9 le mantengono accese, tutte e tre sullo stesso mux.
Evidentemente io e Sciscione abbiamo modi diversi di intendere un circuito televisivo nazionale.
7Gold è del tutto assente in Basilicata quindi non hanno né Netweek né 7Gold. C'è però QSVS grazie alla ritrasmissione su Teledue.
 
La programmazione che aveva TVdA è stata integrata in Telecity VdA
Su questo ne sono al corrente. Io intendevo un canale indipendente con una sua programmazione. Telecity VdA è, lo dice il nome, una versione regionale di Telecity con qualche programma autoprodotto. In Liguria non succede perché c'è Telegenova, che è una realtà molto più lunga, e sono stati in grado di differenziare la programmazione da Telecity. È come se io mi accontentassi di una Ètv Abruzzo che ha la stessa programmazione di Ètv Rete 7 con due o tre programmi regionali. Anzi, per due anni esisteva Ètv-TVQ...
 
7Gold è del tutto assente in Basilicata quindi non hanno né Netweek né 7Gold. C'è però QSVS grazie alla ritrasmissione su Teledue.
Sì, a proposito di QSVS, ho avuto modo di guardare anche quel canale. Qualità video e audio ottime. C'è qualche problema di Teledue nel riagganciarsi ai programmi QSVS, ma almeno la programmazione è differenziata da 7Gold-Top Calcio. Ma forse era meglio se rispondevo in un'altra sezione...
 
Netweek don deve avere la fila di inserzionisti se trasmette lo spot dell'INTEGRATORE :D torello ....Roba da tv localissime.
 
Io sono della provincia di Taranto e non ricevo il mux di secondo livello i programmi Netweek e 7Gold assenti, almeno Netweek ha lo streaming ma 7Gold neanche quello. Per le cronache delle partite abbiamo solo Teledue che ripete QSVS e le locali come Telerama che trasmette la telecronaca e la partita in differita del Lecce. Nel mux di secondo livello è presente anche l'emittente di riferimento della provincia cioè Studio 100
 
Nel mux di secondo livello è presente anche l'emittente di riferimento della provincia cioè Studio 100
Una rete tarantina non ricevibile a Taranto? Questa situazione non mi è nuova...
In passato ci sono state Telefoggia, Telecivitavecchia ed RTM a non riuscire a trasmettere nel loro territorio di riferimento. Ma almeno avevano risolto il problema qualche anno dopo. Se non riesci a vedere Studio 100, probabilmente l'antenna non è puntata verso Masseria Belmonte, Masseria Risana o Monte Trazzonara. Oppure il segnale è troppo debole. Per me una rete che non è in grado di coprire il proprio territorio può chiudere subito (oppure passare allo streaming).
 
Una rete tarantina non ricevibile a Taranto? Questa situazione non mi è nuova...
In passato ci sono state Telefoggia, Telecivitavecchia ed RTM a non riuscire a trasmettere nel loro territorio di riferimento. Ma almeno avevano risolto il problema qualche anno dopo. Se non riesci a vedere Studio 100, probabilmente l'antenna non è puntata verso Masseria Belmonte, Masseria Risana o Monte Trazzonara. Oppure il segnale è troppo debole. Per me una rete che non è in grado di coprire il proprio territorio può chiudere subito (oppure passare allo streaming).
Come rete hanno rilasciato app per quasi tutte le piattaforme e quindi c'è lo streaming.
 
Ma l’accordo tra netweek e tv7 triveneta è ancora in essere perché non vedo quasi mai in onda i programmi sportivi di diretta studio o come si chiamano oggi ?
 
No comment Simone Barbato in versione mago !
Se c'è posto in trasmissione e mi danno il gettone di presenza mi propongo :D difficilmente farei peggio :D
 
Stasera Netweek Calcio Show non va in onda su Telemax, al suo posto va in onda un film in bianco e nero chiamato: "Abbasso la Ricchezza". Boh, non capisco, Telemax si è già stufata di far parte del circuito?
 
Adesso, dopo il film, sta andando in onda una sfilza di TG DiRE, che già sono pallosi se in singolo, stanno saltando anche il secondo tempo di Juve-Cagliari...
ma uno deve per forza migrare su Top Calcio con Zuliani?
 
Faccio un breve elenco dei volti sportivi che sono "scomparsi" dai programmi Netweek con la nuova gestione Claudio Brachino (direttore).
1) Massimo Brambati: era quasi sempre in onda da remoto e ogni tanto in studio, mi sembra che adesso collabori solo con Maracanà di TMW Radio.
finalmente è tornato :happy3:
 
finalmente è tornato :happy3:
Ciao, grazie per la segnalazione, stasera non stavo guardando NCS. Poi rivedo l'inizio quando fanno le presentazioni, se dicono qualcosa in più di questo ritorno di Brambati.
Da notare ormai la presenza fissa di Danilo Sarugia 2 volte a settimana, non solo nel weekend.
A mio giudizio, ad oggi la perdita più grande del programma NCS (ex Diretta Studio) è stata quella di Tiziano Crudeli. Poi anche Giovanna Martini.
 
Indietro
Alto Basso