Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho capito gli ammiccamenti e i sottintesi. Lo ribadisco e fino alla nausea, è un mux che in un paese serio non sarebbe esistito nemmeno come mux locale. E' pure durato troppo. Un possibile acquirente non penso sia sky, che sarebbe potuta entrare in persidera (roba più seria ed era in cerca di partner) e non lo ha fatto. Penso ora che i pretendenti siano quei 2 /3 sgallettati editori squattrinati che vivacchiano tra televendite di tubi di irrigazione da giardino anti attorcigliamento, e padelle antiaderenza. Comunque in un paese serio gli avrebbero tolto la cessione già da tempo, sono mercanti di posizioni lcn
 
Attualmente, come possiamo notare noi stessi, essere editore di rete, non è che sia così redditizio..
C'è già molta più banda a disposizione di quanta sia la richiesta effettiva, con canali che migrano da un mux all'altro per spendere di meno in affitto...
E IMHO nel corso dei prossimi anni, i canali saranno anche destinati a scendere.. Non c'è spazio per tutti questi canali gratuiti.. La fetta pubblicitaria è sempre quella, non è che all'aumentare di canali, aumenta.. Stiamo vedendo quello che è successo con VeroTV, ma anche in passato con Coming Soon, ClassTV, MTV, DJTV ecc ecc.. Se avevano un buon ritorno economico, non andavano certo a vendere
 
Mi domando... Ma perchè Retecapri non ha mai fatto qualche accordo con EiTowers e/o Persidera per la propria rete? Anche portare il Mux alla copertura di La3/DFree o del ReteA1 sarebbe stato ottimo. Da li allora avrebbero iniziato a guadagnare con l'affitto della banda... Ma forse mancano e mancavano i $ :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
verosimilmente i pretendenti possono essere soltanto 2: Canale Italia o GoldTV (che ha dimostrato di essere al momento l'unica azienda ad avere la liquidità necessaria per fare questo genere di operazioni), se dovessi scommettere un centesimo (non essendo uno scommettitore di più non posso) direi che dal punto di vista industriale converrebbe di più a Canale Italia perchè così completerebbe la propria rete mettendo dei cerotti al mux1 e potenziando il mux2 (un po' come ha fatto con l'affitto del ramo di azienda di TivuItalia), centrando la possibilità di sfruttare finalmente una frequenza omogenea su tutto il territorio nazionale

Mi domando... Ma perchè Retecapri non ha mai fatto qualche accordo con EiTowers e/o Persidera per la propria rete? Anche portare il Mux alla copertura di La3/DFree o del ReteA1 sarebbe stato ottimo. Da li allora avrebbero iniziato a guadagnare con l'affitto della banda... Ma forse mancano e mancavano i $ :icon_rolleyes: :eusa_think:
perchè da sempre è stata seguita una logica speculativa e non industriale, si è partiti dal principio di vendere/fittare le LCN per poi fare successivamente la stessa cosa con la rete
 
A che pro? Nel 98% dei casi, dove è attiva e ha copertura ReteCapri, è già attiva Canale Italia, quindi cosa se ne farebbe?

Comunque, vi faccio presente che so sta discutendo su quella che potrebbe essere la fantasricheria di un utente facebook, noto per certe cose che non sto qui ad elencare...
 
A che pro? Nel 98% dei casi, dove è attiva e ha copertura ReteCapri, è già attiva Canale Italia, quindi cosa se ne farebbe?

Comunque, vi faccio presente che so sta discutendo su quella che potrebbe essere la fantasricheria di un utente facebook, noto per certe cose che non sto qui ad elencare...
non ne sarei così sicuro, ma in ogni caso la rete di ReteCapri garantisce una frequenza singola e coordinata a livello nazionale che attualmente CanaleItalia non ha, visto che ha partecipato alle graduatorie di assegnazione regione per regione con conseguente rete MFN
 
A che pro? Nel 98% dei casi, dove è attiva e ha copertura ReteCapri, è già attiva Canale Italia, quindi cosa se ne farebbe?

Comunque, vi faccio presente che so sta discutendo su quella che potrebbe essere la fantasricheria di un utente facebook, noto per certe cose che non sto qui ad elencare...
Qua mi sembra che quello che fantastica sulla provenienza delle info degli utenti sei tu.
Vuoi sapere chi me l' ha detto? Ti accontento.
L' ho saputo personalm. da un altro editore nazionale che ne sa di più di me e di te.
E poi si parlava di come era lo scenario alcuni anni fa,
prima che Sky raggiungesse nuovi accordi con Rete A e poi con Persidera.
Ormai Sky si prenderà un altro paio di canali su Persidera ed è a posto.
E non era arrivata solo da Sky l' offerta, una volta c' erano alcuni gruppi interessati.
L' ipotesi che il mio interlocutore faceva è che per RETECAPRI i tempi sono cambiati,
non ci sarà compratore unico ora come ora
nel caso vada all' asta il bottino di fx.
Intanto se vuoi puoi leggerti al 14 Settembre 2015 come è stata aggiornata in regione Campania
la revisione della graduatoria delle tv locali, in particolare le assegnazioni di TeleCapri
e delle sue sorelle locali
...Da lì si può capire come mai nelle scorse settimane girava anche voce
che TeleCapri potrebbe lei stessa entrare nel mux di ReteCapri
 
Ultima modifica:
Da lì si può capire come mai nelle scorse settimane girava anche voce
che TeleCapri potrebbe lei stessa entrare nel mux di ReteCapri

interessante :eusa_think:
quindi dici che retecapri potrebbe... "kaput"! e al suo posto entrerebbe telecapri?
magari retecapri diventerebbe la "bad company" nella quale far defluire i debiti del gruppo
per ricominciare "da zero" con telecapri.
Considerazione 1: nel mux nazionale potrebbe entrare telecapri al posto di retecapri.. ma non credo
le sue "sorelle" dato che toglierebbero spazio vitale da affittare a cani e porci :laughing7:
Considerazione 2: leggendo il documento che hai linkato, anche telecapri ha commesso delle irregolarità.
E questi la "premiano" con il passaggio in nazionale? Vabbè che poi è il ministero che deve decidere.. però..... :eusa_think:
 
è un mux vergognoso che però farebbe comodo a un soggetto come sky, che di colpo si troverebbe un mux di proprietà e delle posizioni lcn di tutto rispetto per il lancio di una serie di reti tematiche e iniziare sul serio a fare concorrenza ai canali rai e mediaset
 
Qui dopo aver ottimizzato tempo fa l'impianto, sono ritornati da M.Paradiso a trasmettere a bassa potenza e meno male che vantano di essere un mux nazionale.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Se SKY si fosse comprata la concessione di RETECAPRI mica doveva tenere aggiunto il suffisso CAPRI sulle LCN.
Una volta ottenuta la concessione ne faceva quel cavolo che voleva, come tutti gli operatori di rete.
Parlo al passato sapendo di per certo che SKY non è interessata a questa cosa oggi.
Ci ha ragionato sopra anni fa. Lo so da fonti dirette.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso