Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri mattina avevo segnalato il problema alla signora che mi chiama tutte le mattine per sapere se funziona il 32.



Inviato dal mio SM-G935FD

Oddio ma ancora usano questo sistema???
Lo facevano ancora 20 anni fa in una struttura dove lavoravo
i cui proprietari ospitavano retecapri nel loro traliccio :D
 
È il loro metodo. Anche dalle mie parti so chi chiamavano, ora non più perché ha cessato l'attività.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Secondo alcune fonti è inoltre in fase avanzata una seconda trattativa con un importante gruppo televisivo per la cessione della numerazione più pregiata in capo a ReteCapri, il numero 20. Una numerazione automatica del digitale terrestre free molto importante perché al pari dei primi numeri sul telecomando non è dedicata a canali tematici ma bensì per quelli generalisti.

Nel primo contestatissimo ordinamento delle numerazioni LCN della tv si stabilì infatti di riservare il numero 10 alle tv locali e il 20 a un canale nazionale generalista, unico numero a doppia cifra. Il prezioso tasto del telecomando sarà ceduto per una cifra che si aggira intorno ai 14 milioni di euro.

Fonte: ItaliaOggi
 
Insomma oltre ad aver venduto il 45 e il 55 alla Sony si sono calati le braghe anche per il 20. Per Federico è in arrivo una bella paccata di soldi.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
 
A questo punto per chiudere il cerchio manca solo il 66 (dove potrebbe accasarsi Mediaset-Finelco con una delle sue Radio-TV)...
Il 20 invece potrebbe essere la novità in arrivo sul TIMB3... :eusa_think:
Il resto essendo su numeri alti è poco appetibile (forse solo il 120 e 122 potrebbero trovare una qualche collocazione)...
 
Beh... oltre alla Sony si parlava di un canale sportivo di Discovery.
E 3750 ha postato nel topic di un canale Discovery...

Un caso :D ??
 
Però è anche vero che sul 20 dovrebbe andarci un canale generalista tipo NOVE e non un canale sportivo... Poi vabbè... ormai sappiamo come funziona la LCN quindi... :D
 
Volendo ci sarebbe ancora il 59 in ballo per un progetto sportivo... e le LCN si possono sempre "scambiare" con altri soggetti interessati (tipo il 27 e l'8 tra Sky e Viacom)... :D
 
Insomma oltre ad aver venduto il 45 e il 55 alla Sony si sono calati le braghe anche per il 20. Per Federico è in arrivo una bella paccata di soldi.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
Stanno vendendo tutto i proprietari di retecapri.Ovviamente devono ripagare i debiti con quei soldi.
 
Dubito che vendano anche le lcn 120 o 122 anche perchè ReteCapri da qualche parte dovrà pure andare e direi che il 120 è il più plausibile.
 
Mi sta venendo il mal di testa con tutti questi collegamenti, ipotesi :laughing7::D:lol:
 
Retecapri si portera a casa circa 30 milioni di euro bene se fosse furba 10 .15.m
euro x pagare debiti 10 milioni x potenziare la sua rete e 5 x potenziare le sue tv e poi potrebbe prendere una buona fetta di canali di gold tv quindi soldi socuri x spese varie
Se non fara 'una cosa del genere fra 5anni non esistera piu ' ol suo mux x me ""

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Dubito che vendano anche le lcn 120 o 122 anche perchè ReteCapri da qualche parte dovrà pure andare e direi che il 120 è il più plausibile.

Resterebbero sempre il 149 ed il 247... volendo potrebbero restare con Retecapri e Capri Store (che sono poi le due emittenti che si sono alternate anche in analogico)... ;)
Il 120 e il 122 in assenza di LCN a due cifre potrebbero avere mercato...
 
Resterebbero sempre il 149 ed il 247... volendo potrebbero restare con Retecapri e Capri Store (che sono poi le due emittenti che si sono alternate anche in analogico)... ;)
Il 120 e il 122 in assenza di LCN a due cifre potrebbero avere mercato...

Non so poi quanto gli converrà tenere in piedi una rete di impianti con solamente due canali relegati su LCN altissime...già ora Retecapri a stento arriva allo 0.03%.
 
Non so poi quanto gli converrà tenere in piedi una rete di impianti con solamente due canali relegati su LCN altissime...già ora Retecapri a stento arriva allo 0.03%.

Puntando su un palinsesto composto prevalentemente da televendite la convenienza ci sarebbe... anche Gold TV e Canale Italia hanno canali relegati su LCN alte e continuano ad espandersi...
La rete del mux Alpha credo che col tempo verrà dismessa (considerando anche che i 700 MHz verranno destinati alla telefonia)... sempre che non si faccia avanti qualcuno per rilevare anche questa (ma a quel punto si dovrebbe realizzare una rete da zero affidandosi ad uno tra Rai Way, EI Towers o Persidera)... cosa che vedo difficile ora come ora.
Per due soli canali potrebbero sempre noleggiare banda come Gold TV... per loro sarebbe anche più conveniente sia economicamente (rispetto ad esercire una rete ormai a pezzi) che a livello di visibilità (già su Rete A2 starebbero oltre i 400 impianti rispetto ai circa 80 del mux Alpha)... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso