Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stefio ha scritto:
TeleCapri ora fa film migliori e più recenti di qualche anno fa , quindi si può dire che è migliorata , ma anche la stessa Retecapri ha fatto delle migliorie, piccole, ma le ha fatte , i film sono a colori ( quelli in B/N li ha passati a Capri Store :lol: :lol: :lol: :lol: ) c'è qualche rubrichetta tipo quella di Luotto sulla cucina ( carina :D ) ha ripreso a trasmettere il Telefilm La fattoria dei giorni felici , quelli che vedo un pò in ambasce sono il canale News e quello Sport .:evil5:

Tra i canali locali che , a parer mio , sono regrediti c'è , a sorpresa, Canale 9 .:eusa_wall: :5eek: :5eek: :5eek:
Mah... Canale9 ha tenuto botta coi dati d'ascolto, Telecapri ha fatto un crollo verticale. Adesso dovrei mettermi a spulciare i dati su internet, furono pubblicati qualche mese fa da newslinet, ma Telecapri, prendi però questo dato con le molle, è passata da un milione e settecentomila contatti al giorno di prima dello switch-off a meno di un milione, cioè si è dimezzata, mentre invece Canale9 ha perso solo qualcosa, ma è rimasta sopra il milione di contatti giornalieri. Questo perchè è pure vero che Telecapri trasmette film più recenti, ma in fin dei conti si tratta sempre del cinema italiano degli anni '90, cioè cose che in un modo o nell'altro lo spettatore medio ha già visto un po' di volte e quindi al massimo le riguarda, invece Canale9 produce un sacco di fiction e serie, cose che al massimo sono in replica sul suo stesso canale, ma da altre parti non le trovi, e quindi gli spettatori sono più fidelizzati perchè in fin dei conti se uno seguiva Ciro Villano prima continua a seguirlo anche dopo.
 
A far calare gli ascolti di Telecapri sarà stato anche per l' LCN assurdo che hanno assegnato, perdendo così gli ascolti dei telespettatori occasionali. Mentre quelli più fidelizzati avranno sicuramente personalizzato la lista dell' LCN, io Telecapri l'ho messo al numero 16.
 
Ecco i nuovi dettagli tecnici del mux di Retecapri:

RETECAPRI:
Video: 2,3 - 2,5 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbit, stereo

RadioCapriTelevisiON:
Video: 2,1 - 2,3 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 192 kbit, stereo

Neko TV:
Video: 2,1 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 192 kbit, joint stereo

CAPRI STORE:
Video: 2,3 - 2,5 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbit, stereo

Radio Capri: 192 kbps

E per Neko Tv finalmente hanno alzato di poco sia il bitrate (di soli 0,6 mbps), il bitrate audio (da 112kbit dual mono a 192kbit joint stereo) e la risoluzione (da 352x576i a 544x576i). Ma mi chiedo come mai gli altri canali hanno l'audio in stereo e solo Neko Tv ha il joint stereo.

Coi ricevitori che ho non posso rilevare l'intervallo di guardia e il valore di codifica, ma a giudicare dai bitrate dei canali mi sa che ora stanno sfruttando al massimo il QPSK.
 
A Roma sul canale 57 da Monte Cavo risulta ora così:

RETECAPRI:
Video: 2,0 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 704x576i
Audio: 160 kbit, stereo

RadioCapriTelevisiON:
Video: 1,8 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 192 kbit, stereo

Neko TV:
Video: 1,7 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 112 kbit, joint stereo

CAPRI STORE:
Video: 2.0 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 704x576i
Audio: 112 kbit, stereo

Radio Capri: 192 kbps
 
Confermo i dati riportati da ANDREA1P, che sono anche gli stessi del mux ReteCapri presente sul satellite Express AM44.
 
Attivato sul ch 44(trazzonara) il mux telecapri con i seguenti canali :

Capri Store
Telecapri
Telecapri Sport
Retecapri
Telecapri News
Radio Capri Television
Radio Capri

manca qualche canale?
 
@ Pagliacorta e Stefano91

Il fatto è che non si può paragonare il Mux Telecapri di Trazzonara (e di altre aree non all-digital) con quello delle regioni digitalizzate.
Infatti nelle regioni all-digital il Mux attivo è Retecapri Alpha (che contiene Neko TV, ma non i vari Telecapri), mentre in tutte la altre si tratta dell'effettivo Mux Telecapri, presente anche presso i principali impianti Campani.

Tra l'altro da quando Retecapri Alpha, pur mantenendo la modulazione QPSK, ha variato il paramtro FEC da 2/3 ad addirittura 7/8, qui nel Lazio, nelle zone ove il segnale di M.Cavo arriva con più difficoltà, ho notato che il segnale è molto vicino alla soglia di criticità e spesso diventa "ostico"...
Direi che sarebbe stato molto più conveniente per loro (anche ai fini dell'aumento di banda disponibile) passare a modulazioni tipo QAM, anziché ridurre in modo così deciso il margine di criticità del segnale... :icon_rolleyes:
 
Speriamo solo che quando tutta l'Italia sarà digitalizzata anche questo mux venga notevolmente potenziato. :eusa_think:
 
ZWOBOT ha scritto:
Idem, schermo nero.

intendi a 11 w?, da giorni ho il motore fuori uso per colpa vostra ......, ovvero residuo di bora domenica scorsa che da trieste ha avuto uno strascico in veneto
 
AG-BRASC ha scritto:
@ Pagliacorta e Stefano91

Il fatto è che non si può paragonare il Mux Telecapri di Trazzonara (e di altre aree non all-digital) con quello delle regioni digitalizzate.
Infatti nelle regioni all-digital il Mux attivo è Retecapri Alpha (che contiene Neko TV, ma non i vari Telecapri), mentre in tutte la altre si tratta dell'effettivo Mux Telecapri, presente anche presso i principali impianti Campani.

Tra l'altro da quando Retecapri Alpha, pur mantenendo la modulazione QPSK, ha variato il paramtro FEC da 2/3 ad addirittura 7/8, qui nel Lazio, nelle zone ove il segnale di M.Cavo arriva con più difficoltà, ho notato che il segnale è molto vicino alla soglia di criticità e spesso diventa "ostico"...
Direi che sarebbe stato molto più conveniente per loro (anche ai fini dell'aumento di banda disponibile) passare a modulazioni tipo QAM, anziché ridurre in modo così deciso il margine di criticità del segnale... :icon_rolleyes:

A Firenze, quindi area non all-digital, nel mux di retecapri c'è Neko tv e non i vari Telecapri.
 
Gigiilbullo ha scritto:
intendi a 11 w?, da giorni ho il motore fuori uso per colpa vostra ......, ovvero residuo di bora domenica scorsa che da trieste ha avuto uno strascico in veneto

Sì, schermo nero sia sugli 11° ovest che naturalmente in terrestre.

Quando la bora è molto forte, attraversa il golfo ed arriva dritta a Venezia.
 
Per Neko Tv chissà dov'è il problema, forse è per questioni di diritti d'autore visto che mandavano in onda molti video musicali, sigle e trailer di anime forse senza averne i diritti?

O magari è solamente un problema tecnico?
 
Ultima modifica:
Ale89 puoi controllare di nuovo il bitrate di questi canali? A occhio ReteCapri mi sembra migliorato, ma anche il canale di televendite.

P.S. Sarebbe da spostare anche questo 3d
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso