Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A questo proposito sarebbe interessante sapere qual'è la copertura effettiva del mux Retecapri, al di là di quanto risulta dalle carte.
Appunto. Io non riesco a capire. Sembra che gli impianti siano in continuo calo.
Voglio vedere che fine faranno. A meno che non è già pronto l'accordo con Rai Way per fare Capri-Europaway
 
Appunto. Io non riesco a capire. Sembra che gli impianti siano in continuo calo.
Voglio vedere che fine faranno. A meno che non è già pronto l'accordo con Rai Way per fare Capri-Europaway
Infatti, alcuni sono stati spenti a fine novembre, anche qui da me.
Per curiosare nel mux Retecapri uso il segnale che fa da feed per il terrestre, presente sul satellite sui 3° ovest, ufficializzato anche come frequenza satellitare per seguire i loro canali presenti nel mux.

Dal sito retecapri.it:

mux-retecapri.png
 
Per questo io non capisco. Sto vedendo troppi movimenti intorno al mux, nuovi canali che sbarcano e impianti che spengono mi sembra strano.

La forza da soli di realizzare una rete, hanno dimostrato non averla, poi con tante frequenze in VHF saranno costretti a bussare alle porte Raiway.

Ora fare un accordo, magari complessivo, sarebbe ideale. Secondo me già c'è, ma staremo a vedere.
Mi auguro abbia un livello di copertura dignitoso. Almeno sui 400 impianti così da prendere il posto di ReteA2
 
Retecapri non è mai stata visibile davvero in nazionale fossi in loro mi concentrerei bene sull attivazione dei segnali uhf Lombardia Piemonte Toscana (90%) Campania Sicilia Sardegna Umbria e Valle D aosta poi i cerotti tipo Trento, Aquila, Frosinone, Potenza, Belluno, Isernia il vhf lo lascerei perdere sarebbe solo uno spreco di soldi andare ad affittare postazioni Rai inutilmente magari un eccezione si potrebbe fare con Roma città e Bari il resto non ha senso
 
Al momento Amici per l'Italia è su tre copie e Amici ci guadagnerebbe meglio ad affittarne una...
Chissà se gli impianti della Premiata Ditta spenti di recente si sono semplicemente rotti o sono stati disattivati per quahe motivo.
Poi, come già detto, secondo me fino a giugno 2022 la situazione di Retecapri resterà identica a come è ora e solo allora si verrà a sapere come vogliono muoversi. (Probabilmente verranno spenti i ripetitori siciliani man mano che verrà attivato il nuovo PNAF, visto che pare siano gestiti di fatto dalle emittenti locali.)
Intanto dalla Maresana e da Valcava il mux è acceso, quindi dal mio punto di vista copre :badgrin:
 
È l'acronimo di Premiata Ditta Borghini e Stocchetti di Torino, che è il gestore di rete. Nome rubato da un film di Totò, si dice.
L'editore dei canali invece è sempre la TBS, credo.
 
È l'acronimo di Premiata Ditta Borghini e Stocchetti di Torino, che è il gestore di rete. Nome rubato da un film di Totò, si dice.
L'editore dei canali invece è sempre la TBS, credo.

La Premiata Ditta Bordini e Stocchetti di Torino era la ditta che stampava i soldi falsi nel film "La banda degli onesti" con Totò, vecchio film del 1956.
 
Questa sembra essere la sede. Su Google maps esce la scritta sony pictures television network(stazione televisiva).
db87587c0894d64d3cd08fdae778c0cb.jpg
 
Lcn 877 reinserito con identificativo 877 in onda stessa programmazione che andava in onda quando avevano come identificativo RJB , inserita anche una copia di Donnashopping con lcn 255 , ma credo sia in onda la programmazione da streaming Hbbtv perché è diversa dalle lcn 231/255.
 
Inserisci canali ma tieni spenti gli impianti.
Non ci capisco niente.
Capisco i problemi del futuro. Ma gli impianti vecchi ripara e riaccendi
 
Inserisci canali ma tieni spenti gli impianti.
Non ci capisco niente.
Capisco i problemi del futuro. Ma gli impianti vecchi ripara e riaccendi
Hanno un costo di manutenzione, per loro è più vantaggioso tenerli spenti, e continuare a ricevere i soldi dagli affittuari nel proprio mux; con quasi giornaliere nuove aggiunte.
 
Ma chi va in affitto, non credo prenda tutto a scatola chiusa. Un minimo di garanzia a chi affitta lo devono garantire
 
Le possibilità sono due:
- o chi prende in affitto la banda è consapevole della reale copertura e gli va bene così, visto che il prezzo sarà sicuramente economico;
- o Retecapri mente sulla reale copertura e
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso