Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Joaquito ha scritto:
Ci avete fatto caso che da un bel po' Radio Capri Television trasmette con una risoluzione peggio di Youtube? I pixel, visti su un 32 pollici, sono grossi come olive.

E NekoTv e Retecapri2 no? Si notano i pixelloni anche su un vecchio crt mivar 14 pollici. :doubt:

CapriStore invece sembra uno specchio in confronto agli altri.
 
Ultimamente CapriStore trasmette meno Televendite e più film , telefilm e documentari .

Ho notato che il telefilm FBI lo trasmettono un pò su tutte le tv dei faraglioni anche TeleCapri a volte capita di vederlo su due emittenti contemporaneamente anche se con due episodi diversi .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque stanno cominciando a cambiare qualcosa , trasmettendo non solo televendite .... ;) :D :D :D
 
stefio ha scritto:
Ho notato che il telefilm FBI lo trasmettono un pò su tutte le tv dei faraglioni anche TeleCapri a volte capita di vederlo su due emittenti contemporaneamente anche se con due episodi diversi ....

Retecapri è sempre stata così, si dice che negli anni 80 aveva quasi la stessa programmazione di Telecapri. Differivano solo i film di cui il gruppo editoriale non aveva i diritti per la trasmissione su scala nazionale.
 
Parlando del mux di Retecapri, analizziamo i loro bitrate. Questi sono i dati che rilevò Ale89:

--------------------------------
Retecapri:
Video: 1,48 - 1,49 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 480x576i
Audio: 112 kbps

Retecapri 2:
Video: 0,80 - 0,81 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 352x288p
Audio: 256 kbps

CAPRI STORE:
Video: 1,69 - 1,70 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 112 kbps

RadioCapriTelevisiON:
Video: 0,60 - 0,61 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 352x288i
Audio: 128 Kbps

NekoTv:
Video: 0,50 - 0,51 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 352x288i
Audio: 96 kbps

Capri Casinò:
Video: 0,74 - 0,75 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 352x288p
Audio: 192 Kbps

CAPRI: 96 kbps

Più il PID di Capri Gourmet non usato che occupa 0,75 mbit come disse Zwobot.
-----------------------

In totale vengono usati 6,746mbit pari a 6,907 kilobit. La modulazione è QPSK, intervallo di guardia 1/4 e valore di codifica 7/8 per un totale di 8,71 mbit. Da quel che so non tutta la banda può essere usata per i canali perchè parte di essa deve essere usata per informazioni relative al mux o cose del genere, quindi supponiamo che abbiamo da dividere 8 megabit pari a 8192 kilobit. Io li userei così:

--------------------------------
Retecapri:
Video: 1,70 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps

Retecapri 2:
Video: 0,80 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 352x288p
Audio: 112 kbps

CAPRI STORE:
Video: 1,70 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps

RadioCapriTelevisiON:
Video: 2,73 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 256 Kbps

NekoTv:
Video: 2,00 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps

Capri Casinò:
Video: 0,75 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 352x288p
Audio: 192 Kbps

CAPRI: 224 kbps

--------------------------------------

E' fattibile la cosa? :D
 
Saturn891 ha scritto:
E' fattibile la cosa? :D
No :D ;) Basterebbe passare al 16QAM.
E aumentare così il bitrate a tutti i canali.
Ed eliminare qualche canale inutile come Capri Casinò (che di casinò non ho visto proprio nulla) anzi quando ho visto io il canale c'erano immagini dello sci :D :lol:

Il problema che si pone è: Riescono ad aumentare la modulazione e il bitrate o c'è qualcosa che glielo impedisce... Perchè il QPSK continua a non spiegarsi.
Parliamo di MUX NAZIONALE eh... mica di tv provinciale anche se guardando i contenuti verrebbero dubbi... ;)
 
M. Daniele ha scritto:
In Puglia invece il mux viene trasmesso con modulazione 64QAM, GI 1/4, FEC 2/3 ma i livelli di bitrate sono gli stessi.
Anche a Torino. Mentre in Lombardia è in QPSK. Ma il problema è il satellite... se non aumentano il bitrate da li puoi metterlo anche in DVB-T2 a 256QAM con 50 mbps di spazio ma sempre di 6mbps totali parleremo :( :(
 
ale89 ha scritto:
Anche a Torino. Mentre in Lombardia è in QPSK. Ma il problema è il satellite... se non aumentano il bitrate da li puoi metterlo anche in DVB-T2 a 256QAM con 50 mbps di spazio ma sempre di 6mbps totali parleremo :( :(

C'è da dire che qui il mux è differenziato rispetto agli altri perchè ci sono anche Telecapri (76) e Music Italia TV (119).

Music Italia TV poi...una roba inguardabile 24 ore su 24 canzoni napoletane. Orrore. :icon_rolleyes:
 
ale89 ha scritto:
No :D ;) Basterebbe passare al 16QAM.

Davvero non si può fare di meglio così come stanno (al massimo ripartire quei 768 kbit inutilizzati) ? Pazienza.

Io dico che potrebbero anche passare al 64QAM. Il mese scorso ero in vacanza sulla costiera cosentina sul versante ionico e ricevevo vari mux da due postazioni, Roseto Capo Spulico (Cosenza) e Monte Trazzonara (Taranto), da quest'ultimo ricevevo il mux Retecapri Alpha Puglia, che è uguale a quello nazionale con l'aggiunta di due canali: Telecapri e Music Italia Tv. Sono stati aggiunti questi due canali visto che il gruppo TBS non ha l'autorizzazione ad accendere impianti di trasmissione del mux interregionale (al tempo dell'analogico gli impianti di Telecapri c'erano). Questo mux è modulato in 64QAM e la cosa bella è che lo ricevevo a parecchi chilometri di distanza con un un'antenna a pannello amplificata da interno a circa 13 metri sul livello del mare. E mi sorprendeva il fatto che tra i mux che ricevevo da Taranto era uno dei più forti come intensità. Perciò penso che non sia il caso di usare il QPSK per far propagare al meglio il segnale, basterebbe usare un impianto di trasmissione fatto come si deve. E mi sa che stiamo parlando di un impianto nuovo, installato nel 2010 quando prima dello switch off pugliese trasmetteva sul CH44 col mux Capri Store dvb.
 
M. Daniele ha scritto:
Music Italia TV poi...una roba inguardabile 24 ore su 24 canzoni napoletane. Orrore. :icon_rolleyes:
Orrore??? Qui a Napoli di canali H24 con cantanti napoletani ultimamente ne ho contati 23 :5eek: :5eek: :5eek: , e ti assicuro che Music Italia TV è tra i meno peggio. Abbiamo interi mux come TLC, Televolla e TLA fatti esclusivamente (o quasi in quest'ultimo) di canali del genere :5eek:, tu te ne vieni... :doubt:
 
Joaquito ha scritto:
Orrore??? Qui a Napoli di canali H24 con cantanti napoletani ultimamente ne ho contati 23 :5eek: :5eek: :5eek: , e ti assicuro che Music Italia TV è tra i meno peggio. Abbiamo interi mux come TLC, Televolla e TLA fatti esclusivamente (o quasi in quest'ultimo) di canali del genere :5eek:, tu te ne vieni... :doubt:
sappiamo bene chi sono i padrini dei neomelodici e il meccanismo che ha costretto alcune tv a trasmettere quei personaggi
 
Saturn891 ha scritto:
Perciò penso che non sia il caso di usare il QPSK per far propagare al meglio il segnale, basterebbe usare un impianto di trasmissione fatto come si deve. E mi sa che stiamo parlando di un impianto nuovo, installato nel 2010 quando prima dello switch off pugliese trasmetteva sul CH44 col mux Capri Store dvb.
Con la QPSK il segnale entra anche in impianti d' antenna non opportunamente orientati, non risente di eventuali interferenze oltremare o cose simili...con la 6QAM e 16QAM tutto ciò non è possibile, a meno che una tv trasmetta in terza banda ma non è il caso di ReteCapri...Il fatto che quel segnale in 64QAM localmente arrivasse bene non significa che sia così per tutte le frequenze che escono in 64QAM...Se penso all' Italia costiera (segnali che arrivano da mezzo mondo) mi viene mal di pancia...Qualche ragione per farsi venire la tentazione di abbondare di QPSK ci potrebbe essere...
 
EteriX ha scritto:
Il fatto che quel segnale in 64QAM localmente arrivasse bene non significa che sia così per tutte le frequenze che escono in 64QAM...

Infatti le frequenze di Tele Norba non sempre le ricevevo.

Qualche ragione per farsi venire la tentazione di abbondare di QPSK ci potrebbe essere...

Semmai il progetto di Neko Tv dovesse iniziare come si deve dopo i recenti sviluppi (vedi il topic di Neko Tv), mi sa che passeranno almeno al 16QAM. Oppure se gli va bene al gruppo TBS vendono altre due numerazioni lcn (120 e 149), fanno spazio nel mux e aumentano i bitrate ai canali rimanenti così rimangono con la QPSK. Ma la vedo difficile che vendano quelle due posizioni LCN.
 
Joaquito ha scritto:
Orrore??? Qui a Napoli di canali H24 con cantanti napoletani ultimamente ne ho contati 23 :5eek: :5eek: :5eek: , e ti assicuro che Music Italia TV è tra i meno peggio. Abbiamo interi mux come TLC, Televolla e TLA fatti esclusivamente (o quasi in quest'ultimo) di canali del genere :5eek:, tu te ne vieni... :doubt:

Per fortuna non arrivano fin qui...eppure qualche canale pugliese trasmette musica napoletana tipo TBM o Telesveva. :icon_rolleyes:
 
EteriX ha scritto:
sappiamo bene chi sono i padrini dei neomelodici e il meccanismo che ha costretto alcune tv a trasmettere quei personaggi
E anche il meccanismo che ha fatto nascere alcune tv che trasmettono questi personaggi, perché molti canali non sono costretti dalla camorra, sono della camorra... :doubt:
 
Saturn891 ha scritto:
Infatti le frequenze di Tele Norba non sempre le ricevevo.



Semmai il progetto di Neko Tv dovesse iniziare come si deve dopo i recenti sviluppi (vedi il topic di Neko Tv), mi sa che passeranno almeno al 16QAM. Oppure se gli va bene al gruppo TBS vendono altre due numerazioni lcn (120 e 149), fanno spazio nel mux e aumentano i bitrate ai canali rimanenti così rimangono con la QPSK. Ma la vedo difficile che vendano quelle due posizioni LCN.
Non possono vendere nulla, la legge non prevede in nessun caso le compravendite di numerazioni LCN, ti accorgerai a Gennaio/Febbraio 2013 che la numerazione 55 (CapriGorumet) venduta a Guido Veneziani Editore per Vero (acquisto azzardato) se la metterà in quel posto poichè è inutile vendere numeri che da qui a pochi mesi verranno modificati per legge....ReteCapri dovrà cambiare business....
 
Segnalo che ReteCapri e CapriStore sono di nuovo ricevibili in Liguria sul canale 29, purtroppo di Neko TV nemmeno l'ombra.
 
jack2121 ha scritto:
Purtroppo è relativo... io lo considererei un privilegio... :D

E perchè mai? Dopo la chiusura disastrosa di Anime Gold gli amanti del genere (io non sono tra quelli, ma ne conosco alcuni) avrebbero un canale di riferimento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso